Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

149° anniversario di Giglio Bagnara e 12° Premio Bagnara al sindaco Bucci

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Genova vanta universale notorietà per la sua l’attività imprenditoriale.  Una economia trainata dal traffico portuale, ma solidamente incrementata da piccole e medie aziende, e antiche botteghe che ancor oggi animano il centro storico cittadino. Dalla tredicesima assemblea degli amministratori delle Camere di Commercio nazionali tenutasi a Roma alcuni anni fa, il primato delle imprese storiche (con almeno 100 anni di storia) va alla città di Genova.  Su 1390 imprese storiche nazionali, ben 120 sono del capoluogo ligure, seguite dalle 115 di Torino, 99 di Firenze, 80 a Trento e 72 a Milano. Mentre tra le liguri, c’è Savona con ventiquattro, quindici a La Spezia e cinque a Imperia. 

 

Non solo. Anche nella scala degli imprenditori di eccellenza premiati, dopo Torino con 6, c’è Genova con 5 a pari merito con Firenze e Vicenza. Ecco le più storiche imprese genovesi, premiate allora: Fratelli Gismondi snc 1773, orefici; Pietro Romanengo fu Stefano 1780 confetteria; Biscottificio Grondona primi dell’Ottocento; Radif Spa  1822 cristalleria; Ansaldo Energia 1853; Giglio Bagnara 1869. E proprio quest’ultimo, il 23 ottobre 2018, ha festeggiato il 149° anno di attività. Un’azienda che hafatto la storia della città, e in particolare,di Sestri Ponente dove sorse 149 anni fa.  Per l’occasione Enrico Montolivo, Amministratore delegato di Giglio Bagnara Spa, ha fatto le cose al meglio, siglando l’ambito “traguardo”, con altri motivi d’interesse. 

 

Già dalle ore 18, al Lux Giglio Bagnara, Concept Store dedicato alla moda in Via XX
Settembre, sono affluiti numerosi e prestigiosi invitati facenti parte del mondo del lavoro, della cultura della politica genovese, per festeggiare con Giglio Bagnara. 
Il clou della serata, è stato quando Enrico Montolivo ha premiato col XII Premio Bagnara, il dinamico sindaco di Genova Marco Bucci, con questa motivazione: «Marco Bucci ha aggiunto al lavoro di sindaco la straordinaria dedizione alla causa della nostra città, diventando un preciso riferimento per le istanze e per affrontare le sfide nodali per lo sviluppo di Genova».  «Un premio – dice il sindaco Bucci - per la città di Genova che, come nel passato ha saputo superare momenti critici. Uno stimolo per tutti i cittadini che devono pensarla e vederla positivamente, contribuendo tutti a riportarla nella posizione che merita».

 

Di seguito, la premiazione del noto giornalista e scrittore Pietro Tarallo, il maggior esperto italiano di turismo internazionale, vincitore di numerosi riconoscimenti e premi. Il suo “ IlSalotto del Viaggiatore ” ha compiuto ben 11 anni.  Poi, sempre con Pietro Tarallo si è festeggiato i 20 anni della Neos, associazione di giornalisti fotografi di viaggio, di cui Tarallo è presidente che, nell’occasione, ha presentato il libro “Neos, un viaggio lungo 20 anni” confoto reportage dei soci cheillustrano la bellezza del mondo. Un prezioso volume che illustra l’opera di liguri genovesi che ha contribuito allo sviluppo economico non solo in alcuni stati dell’America del Sud, ma anche d’Australia, Usa e Giappone. 

 

A completare la riuscita serata, il canto e la musica synth pop di Hiroko Gaku del duo
giapponese Omnine. Un omaggio Genova, sedede lMuseo d’Arte 
Orientale Edoardo 
Chiossone, il più importate d’Italia nel suo genere. Poste in piccole isole e gradite a tutti, varie golosità liguri e non, abbinate a vini argentini (e a un giapponese), selezionati e serviti dall’importatore Federico Bruera. 

 

Foto di Mara Daniela Musante

Letto 55488 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti