Teatro delle Clarisse, Rapallo (GE) - Rapallo
il 07 dicembre 2018
Venerdì 7 dicembre 2018 a Rapallo, seconda edizione di Pesto on the Bay, l’evento culturale fra gastronomia e teatro che coinvolge i cinque sensi. Con la partecipazione del comico e narratore Marco Rinaldi.
Le storie si possono mangiare, non solo raccontare. Perché se al centro delle storie ci sono i Liguri di ieri e di oggi, con le loro tradizioni e la loro sapienza nel combinare gesti, saperi e sapori dentro e attorno a un mortaio, allora è impossibile stare solo a guardare. Bisogna assolutamente fare, mettere le mani in pasta e poi, a buon diritto, assaggiare. Anche se ci si trova a teatro. Anzi, proprio mentre ci si trova a teatro. Quale teatro? Il Teatro delle Clarisse di Rapallo. Quando? Venerdì 7 dicembre 2018 a partire dalle 19.30, in occasione di Pesto on the Bay, l’evento esperienziale dell’Associazione culturale rapallese Siamo Gente di Mare Molto Diversa da un Mare di Gente ideato per coinvolgere, degustare, raccontare e divertire.
Prima nel foyer del teatro e poi sul palco, si alterneranno varie personalità, coordinate dal comico Marco Rinaldi nella doppia veste di presentatore e narratore: esperti di enogastronomia e tradizioni legate all’uso del mortaio, come Virgilio Pronzati e “il Re del Pesto” Roberto Ciccarelli; artisti come Balàzs Berzsenyi, scultore ungherese di nascita ma ligure d’adozione, il quale sbozzerà un mortaio in diretta; alcuni pittori della Galleriagenovese L’Artistica, specializzati in paesaggi liguri; l’archeologo e scrittore Fabrizio Benente , docente presso l’Università di Genova e direttore del MuSel di Sestri Levante, con i suoi “Racconti di briganti, preti e birbanti”; Carlo Chendi, uno dei più famosi e prolifici sceneggiatori della Disney Italia, con le sue ricette a fumetti; e Stefania Passaro, l’Olimpionica rapallese di basket appassionata di tutela del territorio.
Stefania, che nel 2005 ha fondato l’Associazione Siamo Gente di Mare insieme a Roberto Ciccarelli, descrive così l’intento della manifestazione: “Vogliamo far immergere le persone nelle eccellenze del territorio ligure, con un’attenzione speciale alla tutela del nostro mare, alle bellezze paesaggistiche che lo incorniciano, e a quei piccoli, ma importanti gesti quotidiani che ognuno di noi può fare per rispettarlo e proteggerlo”.
“Una serata dai molti ingredienti “, spiega Roberto Ciccarelli, “sette per la precisione - gastronomia, arte, tradizioni, storia, tutela del territorio, partecipazione attiva e apprendimento - come sette sono gli ingredienti della salsa italiana più famosa al mondo, il pesto per l’appunto”. A questo proposito, in partnership con le biosfere del Nemo’s Garden di Noli, Roberto mostrerà la realizzazione del primo pesto subacqueo al mondo. Durante l’evento, per bambini e adulti sarà possibile imparare ad usare il mortaio e si potranno gustare specialità tipiche liguri dolci e salate accompagnate da vini del territorio.
CONTATTI:
L’Associazione culturale Siamo Gente di Mare Molto diversa da un mare di gente ha sede a Rapallo e si occupa di riscoperta, valorizzazione e tutela di arti, mestieri, identità ed eccellenze territoriali.
Mail : siamogentedimare@gmail.com
Tel. +39 335 6102805
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/siamogentedimare/
Stefania Passaro è giornalista e consulente finanziaria.
Mail : stefaniapassaro@gmail.com
Tel. +39 335 6787806
Roberto Ciccarelli è consulente finanziario e vincitore del maggior numero di gare di pesto al mortaio al mondo.
Tel. +39 335 610 2805
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41