Parma (PR) - Auditorium Paganini
dal 16 novembre 2018 al 17 novembre 2018
Michelin, dopo aver svelato in anteprima sul lancio della nuova Guida Michelin Italia 2019 i ristoranti Bib Gourmand, dove si mangia bene a un buon prezzo, sono state annunciate le tanto attese stelle. 30 le novità che troviamo scorrendo le pagine della guida, 29 delle quali nuove, per un totale di 367 ristoranti stellati l’Italia si conferma la seconda selezione più ricca al mondo.
È stata presentata a Parma la Guida Michelin per il 2019, giunta alla 64esima edizione, e nel firmamento dei ristoranti stellati italiani brilla un nuovo locale. È “Uliassi Cucina di Mare” a Senigallia di Mauro Uliassi, già nell’olimpo dei migliori nella selezione eseguita dalla Guida 2019 dell’Espresso.
Nell’anno in cui l’omino Michelin festeggia il suo 120° compleanno, la nuova Guida Michelin Italia festeggia i ristoranti tre stelle con un voto pieno: 10. Il numero di ristoranti *** nella nostra Penisola passa alla doppia cifra grazie al ristorante Uliassi, a Senigallia (AN).
“Una storia, una passione, il mare. Da questo nasce una cucina che i fratelli Catia, in sala, e Mauro, lo chef, amano definire semplice e contemporanea. Vi convivono tecnica e tecnologia e una tradizione in continuo movimento, che si nutre dei loro viaggi e di tutto quello che li circonda. Il fascino di un mare sferzato dal vento si rispecchia nei piatti, di cui il pesce è l’ingrediente principe, ma co-protagonista a pieno titolo della loro sorprendente scena culinaria è la selvaggina. In un “posto pieno di energia, che è bello sempre”, un’esperienza memorabile, una cucina unica, che merita il viaggio, come richiedono le tre stelle Michelin.”
Sergio Lovrinovich, Direttore Guida Michelin Italia
Dieci è il numero perfetto che nelle nostre scuole denota l’eccellenza, nel calcio identifica la maglia più prestigiosa e nel linguaggio comune è espressione di massimo apprezzamento, per cui si parla di “magia del numero dieci”.
La Guida Michelin Italia si merita un “bel 10”, perché tanti sono i ristoranti *** in questa edizione 2019.
Nel linguaggio della Guida, *** è un’indicazione per gli appassionati gourmet di tutto il mondo, che, quest’anno, li orienta verso 10 destinazioni di viaggio in Italia. Il pittogramma delle tre stelle segnala i ristoranti per i quali Michelin suggerisce di pianificare un viaggio.
Nella 64° edizione della Guida, oltre alle nuovissime *** Michelin che brillano sulla cucina dello chef Mauro Uliassi, dell’omonimo ristorante di Senigallia, si possono fregiare delle famose tre stelle Michelin e confermano di avere una cucina che “vale il viaggio” i seguenti ristoranti dell’edizione 2018:
Piazza Duomo ad Alba (Cuneo), Da Vittorio a Brusaporto (Bergamo), St. Hubertus, a San Cassiano (Bolzano), Le Calandre a Rubano (Padova), Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio (Mantova), Osteria Francescana a Modena, Enoteca Pinchiorri a Firenze, La Pergola a Roma e Reale a Castel di Sangro L’Aquila.
Delusione per Carlo Cracco, uno degli chef più noti d’Italia, che non riesce riconquistare nella Guida Michelin Italia 2019 la seconda stella, persa lo scorso anno, per il suo nuovo ristorante in Galleria a Milano, segnalato però per l’eleganza e comunque meritevole di una stella Michelin. Stessa cosa per Armani Ristorante Milano, che perde la sua stella Michelin.
Antonino Cannavacciuolo, altro chef molto noto, invece si porta a casa altre due stelle: una per il suo bistrot di Torino, l’altra per il locale di Novara. Va ricordato che il suo storico ristorante a Villa Crespi ha già due stelle.
Per quanto riguarda il primato come chef più stellato di tutta Italia, questo va a Enrico Bartolini che ne detiene sei per cinque ristoranti differenti.
Numeri alla mano, dunque, l’Italia si conferma il secondo Paese al mondo per numero di ristoranti stellati.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41