Largo La Foppa, 1, Milano (MI) - Rossopomodoro
il 20 dicembre 2018
Il team di Rossopomodoro, capitanato da Roberto Colombo, nuovo AD di Sebeto Spa ha dato vita ad una nuova storia, per farti sentire sempre di più “come un giorno a Napoli”
Rossopomodoro fa il bis a Milano e inaugura nello stesso giorno due riaperture a seguito di straordinari restyling, uno nel cuore di Milano in Zona Moscova per lo storico Rossopomodoro di Largo La Foppa 1 e un’altra nel Centro Commerciale Bicocca Village. Entrambe ispirate al nuovo concept che invita ad un’esperienza ancora più autentica ed emozionante, secondo qualità, tradizione e allegria napoletana.
Con queste due nuove riaperture passano a 7 i Rossopomodoro allineati alla nuova versione “2.0” ispirata alla nuova filosofia del brand “come un giorno a Napoli”. Questo nuovo claim che ha dato vita al nuovo menù, stile e immagine di Rossopomodoro, così come alle nuove divise e finanche alla musica di sottofondo in sala. Un concentrato di storia, arte e allegria napoletana che si può già assaporare in tutti i nuovi Rossopomodoro. Il primo ad inaugurare la nuova filosofia è stato quello storico di Milano in Viale Sabotino, seguito da un altro restyling a Roma in Largo di Torre Argentina. Sempre a Roma, nel Centro Commerciale Roma Est ha aperto da pochissimo le porte un Rossopomodoro totalmente nuovo e, ancora a Milano nella Stazione Centrale è nata una nuova “Puteca” di Rossopomodoro, la versione “al banco” del brand. Infine, la settimana scorsa ha riaperto anche Rossopomodoro rinnovato nel complesso Multibit di Casoria. Con un sempre crescente numero di locali, Rossopomodoro continua ad affermarsi come “ambasciatore di Napoli” - in Italia e nel mondo - della cultura gastronomica e della pizza, da oltre vent’anni.
“Sono soddisfatto del lavoro svolto e ringrazio il mio team di lavoro perché insieme siamo riusciti a dare vita ad una storia entusiasmante sia per noi che per i nostri clienti. Ora c preparariamo al 2019 che sarà ricco di altrettante novità. Infatti, sono già in vista nuove inaugurazioni di Rossopomdoro secondo un fitto calendario: solo in Lombardia ne sono previste 3, Monza, Carugate e Assago, oltre a Palermo, e Molfetta per Rossosapore, altro brand del Gruppo Sebeto. Insomma siamo davvero ottimisti perché anche nel futuro non mancherà mail l’impegno, la passione e, come direbbero a Napoli, anche con “nu poco ‘e sciorta”, che in napoletano significa un po’ di fortuna!”.
Rossopomodoro Milano
Largo La Foppa 1
Tel. 02 29061511
Aperto tutti i giorni
Rossopomodoro Milano
Bicocca Village – Area Food – 1° piano
Te. 02 64109382
Aperto tutti i giorni
Vieni a scoprire il nuovo menù, ancora più ricco di tradizioni napoletane, dagli spaghetti "a vongole" fino ai prelibati friarielli con le salsicce, e poi nuove pizze anche con impasti alternativi, tra cui quelli integrali alla canapa e ai cereali. Nuove pizze fritte, nuove insalatone per tutti i gusti e, per finire in bellezza ogni pasto, un menù dei dolci e tanto spazio al caffè, non solo espresso, ma anche in tante versioni dessert da non perdere!
Ricetta Spaghetti alle vongole:
Ingredienti per 4 persone
• 320 g di spaghetti di Gragnano
• 100 g di pomodorini datterini rossi
• 1200 g di vongole veraci
• 2 spicchi d’aglio
• 1 ciuffo di prezzemolo
• olio EVO q.b.
• peperoncino q.b.
Preparazione
Poni le vongole in un recipiente, possibilmente trasparente, con acqua fredda (le vongole dovranno rimanere circa un dito sotto il livello dell’acqua) e aggiungi del sale fino; gira il tutto per far sciogliere il sale al meglio. Lascia riposare le vongole un’ora e mezza. Scola le vongole eliminando l’acqua e la sabbia che c’è sul fondo. Sciacqua le vongole girandole e saltandole sotto l’acqua corrente fredda. La spurgatura sarà terminata quando il fondo del recipiente rimarrà privo di sabbia. Conserva le vongole in frigorifero chiudendole in un panno bagnato ben stretto. Poco prima di metterle in pentola, scola le vongole, sciacquale velocemente e procedi nel loro utilizzo nella ricetta. Dopo aver pulito le vongole, soffriggi l’aglio in camicia schiacciato a mano nell’olio EVO, toglilo dalla padella e aggiungi i datterini lavati e tagliati a metà. Aggiusta di sale e lascia cuocere i datterini per pochi minuti. Nel frattempo in una pentola fai bollire acqua abbondante leggermente salata e cuoci gli spaghetti. Mentre la pasta è in cottura, prepara il condimento: in una padella fai aprire le vongole filtrate e ben lavate con olio abbondante, uno spicchio d’aglio in camicia e un mestolino di acqua di cottura per creare il sughetto. Quando le vongole saranno aperte, macchiale leggermente con il sugo di datterini e toglile dal fuoco. Sguscia una parte delle vongole (conservane qualcuna da parte in guscio per decorare il piatto). Scola la pasta al dente e versala nella padella delle vongole, mantecando il tutto in modo da lasciar sfumare l’acqua in eccesso. Servi in tavola con una spolverata di prezzemolo fresco e con qualche vongola in guscio.
Rossopomodoro ha ristoranti in paesi di tutto il mondo. Ovunque tu sia, non si è mai lontani da una vera e propria
http://www.rossopomodoro.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41