Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Olioliva 2018: Pranzo in frantoio dell'Azienda Agricola Il Cascin

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

OliOliva è la più nota e qualificata manifestazione olearia ligure. Ideata e realizzata dalla Camera di Commercio di Imperia assieme all’Associazione Nazionale Città dell’Olio e al Comune di Imperia, OliOliva ha tagliato il traguardo della diciottesima edizione. Una iniziativa unica nel suo genere, che oltre a promuovere il pregiato extravergine ligure ed il suo territorio, contribuisce a valorizzare tutte le eccellenze agroalimentari regionali. Quest’anno, meritatamente si è aggiunta la partecipazione di Regione e Unioncamere Liguria, le Associazioni di Categoria, i Consorzi dell’agroalimentare e imprese liguri.

 

Nella consueta tre giorni, dal 9 all’11 novembre, in diversi comuni liguri, ma ad Imperia e d’intorni in particolare, ci sono state continue e importanti iniziative, che hanno spaziato dal pregiato extravergine (assaggi guidati e vendita), convegni sull’alimentazione, eventi gastronomici, culturali e sportivi, attirando anche l’interesse di numerosi turisti.   

 

Tra queste, la visita all’Azienda Agricola Il Cascin di Arzeno d’Oneglia, situata sulle alture dell’ alta valle d’Oneglia, circondata da un mare di verde, dove centenari ulivi della varietà taggiasca e, in minor parte, di terrazzati vigneti che ne caratterizzano il territorio. Vigneti quasi verticali, che contraddistinguono la tenacia e la caparbietà dei vignaioli liguri. L’esempio calzante è quello di Giovanni Massa con la moglie Josè e la figlia Sara, ha dato vita all’Azienda Il Cascin, dove produce oli extravergini e vini di gran pregio.  Quest'ultimi, realizzati dal bravo Diego Passaniti. 

 

Un lungo ed enorme impegno economico e fisico di Giovanni Massa che, nell’anno appena passato, gli ha fatto meritatamente ottenere alcuni dei più importanti riconoscimenti enologici internazionali:  Il Premio Douja d’Or per il Riviera Ligure di Ponente Doc Vermentino 2017 e la Medaglia d’Oro per il medesimo vino, vinta al Concorso Internazionale Vini Estremi  che si svolge ogni anno in Valle d’Aosta.

 

Tornando a OliOliva, Giovanni Massa per l’assaggio dell’olio nuovo, ha invitato nel suo frantoio una cinquantina di persone, tra cui noti esponenti politici regionali, di altri enti e studiosi nel campo dell’alimentazione. Ringraziando tutti per avere  accettato l’invito, Giovanni Massa, oltre  a deliziare i convenuti con un’ottimo pranzo   a base di piatti tipici del territorio e dell’assaggio del suo pregiato olio nuovo, ha sottolineato l’opera fattiva degli amministratori di tutta la provincia imperiese, senza dimenticare l’aspetto culturale dell’iniziativa, facendo intervenire il Prof. Enrico Pira dell’ Università di Torino. 

 

Un’autentica lezione sul valore nutrizionale dell’extravergine ligure. Non solo - ha aggiunto il prof. Pira - L’olio ligure, in particolare dell’Imperiese, ha valorizzato tutto il patrimonio gastronomico e turistico della Liguria. Di seguito alcune note sull’azienda Il Cascin e sui suoi vini, da parte di chi ha scritto.  Altri interessanti ed attesi interventi dell’Onorevole Claudio Scajola attuale Sindaco di Imperia, del dr Luigi Sappa già Sindaco e presidente della Provincia di Imperia, del dr Luciano Pasquale Presidente Unioncamere Liguri e di Fabio Natta, Sindaco di Cesio. Il riuscito evento è stato ripreso e tramesso da Imperia TV. 

 

 Nella foto: un momento del convivio

 

Letto 7592 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti