Fiera Milano, Milano (MI) - BIT Borsa Internazionale del Turismo
dal 10 febbraio 2019 al 12 febbraio 2019
Regioni, stati stranieri, chef e blogger si alterneranno per mettere in mostra il meglio della cucina
come leva fondamentale per il turismo.
Dal 10 al 12 febbraio riflettori puntati sulla cucina regionale, oggi driver fondamentale per lo sviluppo del turismo. Per la terza edizione consecutiva BIT, Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Mico - FieraMilano City, ospiterà una sezione tematica dedicata all’importante settore del turismo enogastronomico. Ad occuparsi dell’organizzazione di eventi e momenti di confronto di questo spazio è anche quest’anno APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani.
Nell’area A Bit of Taste, Le Strade del Gusto, si avvicenderanno momenti di formazione, confronto, showcooking, networking e approfondimento. Nello spazio cucina i protagonisti saranno gli Chef della Squadra Nazionale APCI Chef Italia, che si alterneranno ai cuochi provenienti da alcune Regioni italiane e Stati stranieri per proporre ricette tipiche, utilizzando prodotti del territorio, dimostrando come la valorizzazione delle proprie tradizioni enogastronomiche costituisca spesso una delle principali leve turistiche.
A inaugurare i lavori, lo chef Domenico Della Salandra che racconterà la commistione tra la cucina delle sue origini, quella della Puglia, e la cucina di adozione. A seguire, il capitano della Squadra Nazionale APCI Chef Italia, Luca Malacrida, racconterà ai presenti le peculiarità della cucina della capitale. Lunedì sarà il momento del Piemonte, riscoperto tra le ricette presentate da Giorgio Perin, coach della Nazionale APCI Chef Italia. Dal Lago Maggiore alle Isole, sarà la volta della Sardegna, che guadagnerà il palcoscenico grazie alla professionalità del Presidente APCI, Roberto Carcangiu. Dulcis in Fundo, sul palco delle Regioni, troveremo le Marche e la regione ospite della Mostra, la Lombardia, rappresentata dallo Chef Andrea Provenzani, del Ristorante Il Liberty, di Milano.
Novità assoluta di questa edizione, il momento Social Cooking: uno spazio aperto sul mondo dei Social Network e sulle pagine dedicate al Food. Presenzieranno Camilla Rossi – acasacamilla.com; Cinzia Fumagalli, vincitrice di Top Chef Italia e Paola Sucato - il blog di Ci_polla paolasucato.it.
Grande attesa anche per le cucine internazionali, con la cucina del Ristorante Iyo di Milano - 1 Stella Michelin, rappresentato dallo Chef Michele Biassoni, che propone un’originale contaminazione tra la cucina giapponese e la cucina italiana ed europea, e alla Moldavia, paese che investe molto sullo sviluppo enogastronomico.
Sguardo puntato anche sulla tematica solidale, grazie al contributo di Azione contro la Fame, che animerà lo spazio “Quando il cibo unisce e diventa solidale”, con uno showcooking a cura dello chef del ristorante MU Dim Sum e la testimonianza di Licia Casamassima che racconta Cox Bazar, il campo profughi più grande al mondo.
Nell’area Le Strade del Gusto non mancheranno i momenti di degustazione, dalla colazione all’Happy Hour, gestiti interamente dalla Nazionale APCI Chef Italia e caratterizzati da alcuni focus: intolleranze, pizza gourmet e spezie.
Una ricetta ricca e interessante, per un’area di sicuro successo!
#APCI #APCIChefItalia #APCIChef #Abitoftaste #lestradedelgusto #Bit2019
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41