Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

TUTTOFOOD si conferma
 hub internazionale dell’agroalimentare

DoveRho (MI) - Fiera Milano

Quandodal 06 maggio 2019 al 09 maggio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

TUTTOFOOD, in programma a Fiera Milano dal 6 al 9 maggio, si conferma sempre più hub internazionale del sistema agroalimentare e del cibo di qualità, in grado di creare sinergie e accorciare le distanze tra i Paesi del mondo.

°32 i Paesi già confermati con in testa Spagna, Grecia, Portogallo, Usa, Regno Unito e Cina

° Unica manifestazione food italiana con il riconoscimento formale del Dipartimento dell’Agricoltura del Governo Americano per il contributo all’export del Paese


° Nasce Evolution Plaza, spazio dedicato al digitale, e debuttano nuove aree merceologiche

Racchiudere sempre di più il meglio del saper far italiano e metterlo a contatto con top buyer, favorendo al contempo anche la presenza di Paesi stranieri e imprese verso il mercato italiano. Ad oggi già 32 i Paesi confermati per la prossima edizione, con importanti e numerose aziende e collettive provenienti da Spagna, Grecia, Portogallo, Regno Unito, Cina e USA.

A conferma del carattere internazionale della manifestazione, il Ministero dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha recentemente rilasciato un importante riconoscimento che attesta TUTTOFOOD quale unica manifestazione italiana nel settore agroalimentare in grado di garantire un contributo effettivo per l’export degli Stati Uniti.

Capacità di evolversi, innovandosi, ampliando in modo naturale le offerte merceologiche è il timone dell’edizione 2019. Nasce TUTTOWINE, lo spazio dedicato al vino realizzato in partnership con UIV- Unione Italiana Vini, che permette ai buyer di spaziare durante la loro permanenza in fiera dal food al beverage. Nuove anche le aree dedicate alle tradizioni nutrizionali, TUTTOKOSHER e TUTTOHALAL, che consolidano il carattere internazionale della manifestazione.

Le nuove merceologie si innesteranno nei comparti delle aree più consolidate della manifestazione. Focus sul mondo delicatessen e della gastronomia a TUTTODELI, al mondo delle conserve con TUTTOGROCERY; a TUTTOSWEET grandi conferme del mondo del dolce e dei prodotti da forno, mentre TUTTOPASTA consolida il segmento pasta secca con l’espansione dei produttori storici ed un focus sulla pasta fresca. Si caratterizzano per le new entry TUTTOFROZEN e TUTTOSEAFOOD, le sezioni dedicate al surgelato e al prodotto ittico; e per la crescente innovazione di prodotto i due storici padiglioni dedicati ai latticini e a carne e salumi, TUTTODAIRY e TUTTOMEAT.

Debutta Evolution Plaza, il villaggio della trasformazione digitale che - ssieme alla già nota Retail Plaza – guarda all’innovazione del settore agroalimentare. Una nuova area che rappresenta un’opportunità per analizzare come le tecnologie 4.0 possono aiutare la crescita del comparto. Ma Evolution Plaza è anche lo spazio dove aziende e centri di ricerca potranno sperimentare e dialogare tra loro. Si colloca in tal senso la partnership con Netcomm, consorzio del commercio elettronico italiano, che all’interno di quest’area, porterà l’eCommerce. Forte investimento su buyer altamente qualificati italiani ed internazionali, grazie anche al contributo di ITA/ICE Agenzia su diversi mercati chiave. L’attenzione ai buyer di alto profilo e orientati a contatti di qualità è anche rafforzata dagli accordi stretti da TUTTOFOOD con importanti associazioni d’oltreoceano come Restaurant Canada, che raccoglie i ristoranti e le catene del fuori casa canadesi e Specialty Food Association, la più importante associazione del settore negli USA

Eventi 2019: TUTTOFOOD sempre più hub di conoscenze oltre che di business

TUTTOFOOD 2019, a Fiera Milano dal 6 al 9 maggio prossimi, oltre che come consolidata piattaforma di business si rafforza sempre più come vero e proprio hub che copre tutta la filiera, anche verticalmente, dall’incontro domanda-offerta fino alla condivisione di conoscenze e gli affondi sul futuro del settore, grazie a un ricco palinsesto di eventi.

A cominciare dalle due grandi ‘plazas’ di divulgazione, EVOLUTION PLAZA e RETAIL PLAZA.

Evolution Plaza
È la grande novità di quest’anno, integrata in un unico autentico ‘digital village’ con la parte espositiva TUTTODIGITAL. Sarà il luogo deputato all’approfondimento degli ultimi trend nel digitale, con le tecnologie che guardano al futuro 4.0: dalla tracciabilità del prodotto, fino all’utilizzo di tecnologie più ‘spinte’ come l’Intelligenza Artificiale e soluzioni attente ai servizi come l’accounting - sul tema fondamentale dei pagamenti - o il delivery, destinato a crescere ancora.

Due le giornate dedicate alla tecnologia, con i contributi più tecnici di partner di assoluto rilievo quali Amazon Web Service, Euranet, Csqa, Gs1, Istituto Poligrafico Zecca Dello Stato, Infocert, Techdata Italia e i casi di successo sul controllo di filiera da parte di protagonisti del settore come Aceto Balsamico di Modena IGP, Cioccolato di Modica IGP, Grana Padano DOP.

Sempre nell’ambito di EVOLUTION PLAZA il consorzio italiano del commercio digitale Netcomm curerà il percorso formativo che affronterà tematiche relative al digital retail agroalimentare, dalla progettazione e la definizione dei KPI fino ai passaggi critici, la logistica e i pagamenti, con un focus anche sull’export e con la presentazione di best practice.

Retail Plaza

Ritorna in versione rinnovata l’arena che coinvolge la community dei retailer italiani e internazionali. Un concept rinnovato per offrire maggiore integrazione tra espositori, altri operatori ed esperti ospiterà un confronto tanto ‘tecnico’ quanto calato nella quotidianità, all’insegna di buone pratiche e casi di successo: dagli assortimenti alle politiche di prezzo e posizionamento, ai pagamenti, le filiere e il nuovo approccio al cliente ‘People & Dialogue’.

L’appuntamento in fiera rientra in un palinsesto che si sviluppa in modo continuativo durante l’anno, rimanendo sempre aderente ai temi di maggiore attualità. Tra i temi degli ultimi incontri Retail & Shopper Revolution, Trasparenza, Salute e Identità e Territorio, Servizi e Innovazione. Confermata la data partnership con Nielsen per un evento che ha coinvolto negli anni realtà quali Amazon, Carrefour, Gruppo Végé, Eataly, Easy Coop, Iper, Unes con il marchio Il Viaggiator Goloso o Metro. 

All’interno della RETAIL PLAZA si terrà anche il primo Forum della Frutta Secca in collaborazione con SG Marketing, categoria che in questi anni ha vissuto uno sviluppo di mercato trainato dalla domanda di healthy food e dalla capacità dei produttori di interpretare le istanze del consumatore: con un giro d’affari di circa 834 milioni di euro nel 2018 e 72 mila tonnellate di prodotto commercializzato, la frutta secca ed essiccata rappresenta uno dei più rilevanti segmenti dell’agroalimentare in Italia. Coordinato da un Comitato Scientifico e con la partecipazione dell’INC - International Nut and Dried Fuits Council (l’organismo internazionale che promuove lo sviluppo sostenibile del comparto), l’evento coinvolgerà professionisti della GDO, produzione e organizzazione, nazionali e internazionali.

Dagli awards agli eventi degli espositori, un carosello di opportunità
Ritorna A TUTTOBRAND, il premio dedicato alle migliori performance di marche dei beni di consumo Food & Beverage in diverse categorie, organizzato in collaborazione con l’editore New Business Media che pubblica le testate Gdo Week e Mark Up. Le categorie sono state individuate coniugando le esigenze del mercato con i trend di riferimento nel settore. Altra caratteristica distintiva dell’award è la composizione della giuria, formata da opinion leader nel settore.
 Le categorie premiate saranno: #atuttocarrello per la miglior performance di vendita; #atuttospot per la migliore campagna pubblicitaria; #atuttaqualità per l’eccellenza del prodotto; #atuttaresponsabilità per le politiche sostenibili; #atuttopack per il migliore packaging e #atuttainnovazione per i prodotti più innovativi. La premiazione avverrà in occasione di un evento dedicato durante i giorni di manifestazione.Crescono intanto di giorno in giorno i palinsesti delle 6 ACADEMY settoriali. Oltre ai coinvolgenti show-cooking in collaborazione con APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani) che vedranno la partecipazione dei maestri della Nazionale APCI e di chef stellati, le ACADEMY ospiteranno anche workshop, seminari, presentazioni di dati e ricerche, con l’obiettivo comune della crescita professionale di chi opera nel settore, tra i quali già in calendario quelli di Unione Italiana Food (già AIDEPI) e ASSICA.

Milano Food City

Torna anche l’appuntamento con il fuorisalone e la settimana milanese dedicata all’alimentazione: Milano Food City, dal 3 al 9 maggio, pone quest’anno l’accento del gusto sulla solidarietà coinvolgendo tutta la città in un impegno corale. Riuniti attorno alla stessa visione, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Coldiretti Lombardia, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, Fiera Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Fondazione Umberto Veronesi: una settimana di incontri, dibattiti, talk, spettacoli, performance dal vivo, esperienze cultural-gastronomiche e visite di luoghi chiave del territorio milanese, con centinaia di incontri aperti a tutti.

Nell'ambito di Milano Food City, TUTTOFOOD organizzerà inoltre numerosi eventi  che faranno incontrare direttamente gli espositori con foodies, turisti e cittadini, un'occasione unica per vedere in azione 'dal vivo' le nuove tendenze di consumo e raccogliere preziosi feedback sui propri prodotti. Sono infine in preparazione decine di eventi a cura degli espositori.

Per ulteriori informazioni: www.tuttofood.it, @TuttoFoodMilano.    




 

 

 

 

 

 

Letto 2314 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti