Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

A Torino va in scena MeetMassari 2019

DoveVia Cigna, 96/15, Torino (TO) - Edit

Quandoil 25 marzo 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il 25 Marzo, il Maestro Igino Massari omaggia la Città della Mole con LeDivine


Ripartono gli appuntamenti organizzati da Molino Dallagiovanna con il Maestro Iginio Massari in giro per l’Italia per promuovere l’arte della pasticceria italiana e i suoi prodotti di eccellenza.

Torino è la prima tappa del 2019, realizzata in collaborazione con il distributore specializzato UniversoBianco. La città del gianduia, delle bignole e del bonnet ospiterà un evento che resterà sicuramente negli annali della pasticceria: in anteprima verrà presentata una nuova ricetta firmata Iginio Massari in diretta negli innovativi spazi EDIT, luogo polifunzionale dedicato alla gastronomia.

“Cake della Mole” è il nome di questo dolce studiato dal maestro Massari che userà la linea di farine LeDivine di Molino Dallagiovanna per valorizzare al massimo il Made in Italy.

LeDivine è la nuova linea di farine da grano italiano ispirata al cinema e all’universo femminile, in tre varianti di Tipo 00 - Sofia, Monica e Anna- ideali per tutte le esigenze del professionista dell’arte bianca.

L’evento a Torino rispetterà il programma ormai consolidato dallo scorso anno e che in tre date ha visto la partecipazione di oltre 700 tra professionisti, foodlovers e giornalisti: sin dalla mattina, dopo una presentazione dei prodotti Dallagiovanna, Il Numero Uno della pasticceria delizierà la platea con tre showcooking di grande livello. Oltre al “Cake della Mole” verranno interpretate altre due ricette della pasticceria italiana, “Il Maritozzo” e “il Babà”, due dolci in cui la lievitazione perfetta è parte fondamentale per la migliore riuscita.

Accanto al Maestro Massari si esibirà un altro grande interprete della pasticceria italiana, il Maestro Fabrizio Galla, piemontese, virtuoso del cioccolato esperto dei lievitati (nella sua pasticceria di San Sebastiano Po produce anche il pane). Galla per l’occasione presenterà la sua “Torta Langarola”, il noto dolce con le nocciole Piemonte IGP, detto anche Torta di Cortemilla, in onore del piccolo paese in provincia di Cuneo.

La giornata si concluderà con la degustazione per tutti i presenti delle le ricette realizzate.

Meet Massari è l’occasione migliore per i professionisti per vedere all’opera i grandi maestri della pasticceria italiana, conoscere nuove ricette assistere all’interpretazione di grandi classici. Per partecipare è necessario iscriversi su www.dallagiovanna.it (sino a esaurimento posti).

Professionalità, creatività e tanto amore per la pasticceria sono gli ingredienti di questo nuovo roadshow in giro per l’Italia realizzato da Molino Dallagiovanna in collaborazione con Eurovo, leader europeo nella produzione di uova e ovoprodotti.  In calendario altre due date per il 2019: 27 maggio a Firenze, sul tema croissant, e il 23 settembre a Palermo, con una dedica alla pasticceria dell’isola ispirata alla tradizione dei pupi siciliani.

Il biglietto per i non professionisti è acquistabile direttamente sull’e-commerce Molino Dallagiovanna all’indirizzo:

https://www.shopdallagiovanna.it/it/articolo/item/111/meet-massari-torino.html

Programma Meet Massari Torino

9,30 Registrazione ospiti

10,15 Presentazione Molino Dallagiovanna

10,45 Showcooking M° Iginio Massari

13,00 Pausa pranzo

14,00 Showcooking M° Iginio Massari

16,00 Showcooking M° Fabrizio Galla

17,00 Degustazione dei prodotti

Molino Dallagiovanna dal 1832 produce farine attraverso la lavorazione del migliore grano selezionato personalmente dalla famiglia Dallagiovanna, sia in Italia che nel mondo. Il Molino rappresenta oggi una realtà produttiva complessa in grado di presidiare ogni fase del processo di lavorazione, dalla selezione del grano -con accordi diretti con i produttori- al lavaggio della materia prima, fino al prodotto finito e consegnato nelle migliori pasticcerie e forni di tutto il mondo. Una realtà in cui si fondono perfettamente l’antica sapienza sul prodotto con l’alta tecnologia ampiamente rappresentata nello storico stabilimento produttivo nella campagna piacentina, all’avanguardia nel settore. Le farine Dallagiovanna sono il risultato della miscelazione di farine da grani macinati in purezza per garantire un prodotto con elevate caratteristiche nutrizionali e prestazioni tecniche apprezzate dai maestri dell’Arte Bianca di tutto il mondo.

 



 

 



Letto 1796 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti