Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Il genius loci di Asiago DOP a Vinitaly & The City

DoveVerona (VR) - Loggia Antica

Quandoil 06 aprile 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Terroir, identità e tradizione protagonisti dell’esclusiva Masterclass condotta sabato 6 aprile dal giornalista Paolo Massobrio.


Sabato 6 aprile, alle ore 12, presso la Loggia Antica di Verona,
nel corso di Vinitaly & The City, l’eccellenza Asiago DOP sarà protagonista dell’esclusiva masterclass “Territori storici, vini contemporanei: il respiro del genius loci" condotta dal giornalista Paolo Massobrio e dedicata al viaggio nell’evoluzione contemporanea della grande tradizione vitivinicola e casearia italiana.

Nell’incontro, attraverso un gioco che esalta la sinergia tra prodotto e territorio e quel genius loci fatto di sapere tramandato e ambiente dalle specifiche caratteristiche agronomiche che rende unica e non duplicabile la denominazione d’origine protetta, si celebra il matrimonio d’eccellenza tra la millenaria tradizione di Asiago DOP e l’identità della migliore esperienza vitivinicola italiana. Condotti dal giornalista Paolo Massobrio, si potrà scoprire la grande ricchezza dell’unica specialità casearia al mondo ad offrire stagionature che vanno dai 20 giorni, con l’Asiago DOP Fresco, agli oltre 10 anni, con l’Asiago DOP Stagionato Stravecchio capace di esaltare i vini dell’eccellenza.

In questo viaggio ludico, tra profumi e sapori, i partecipanti attraverseranno i luoghi dove, da millenni, si produce l’Asiago DOP degustando alcune tra le più rare e premiate a livello internazionale forme della specialità veneto-trentina per scoprire la grande versatilità negli abbinamenti con vini che hanno saputo re-interpretare la vocazione del terroir in chiave contemporanea come il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut NV e lo Sparkling Rosé VS Brut NV dell’azienda Santa Margherita, il Lugana DOC "Prestige" 2018 di Cà Maiol, il Pinot Bianco Alto Adige DOC 2018 e il Pinot Nero Alto Adige DOC 2017 di Kettmeir fino al Chianti Classico DOCG "Etichetta Blu" 2016 di Lamole di Lamole.

 

Letto 1304 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti