Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

La Maremma autentica si racconta attraverso i Vini Monteverro

DoveVeronaFiere, Verona (VR) - Vinitaly

Quandodal 07 aprile 2019 al 10 aprile 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

La cantina capalbiese tra i protagonisti della manifestazione, in calendario a Verona dal 7 al 10 Aprile: Un viaggio sensoriale tra rossi elegantie potenti e bianchi freschi e raffinati

 

Monteverro - cantina gioiello dolcemente adagiata sulle colline di Capalbio, in quella nota ai più come Costa d’Argento - non poteva certo mancare al più importante appuntamento enoico in programma a Verona dal 7 al 10 Aprile.

 

Una terra autentica, spesso ancora da scoprire, quasi al confine con il Lazio. E’ questa la Maremma di Monteverro che si racconta attraverso i suoi vini - 4 rossi e 2 bianchi -, vini unici, che traggono ispirazione dai grandi Cru, ma “rivisitati” alla luce del sole e del suolo tipici di questo territorio. A raccontarli al pubblico di addetti ai lavori e wine lover, l’enologo Matthieu Taunay - insignito nel 2017 del Best Winemaker of The World -. Nato e cresciuto nella valle della Loira, Taunay ha studiato viticultura ed enologia in Borgogna e in Champagne. Seguendo la sua passione per il vino, ha viaggiato in numerosi paesi produttori per vivere diverse esperienze a differenti latitudini – dalla Napa Valley al Sudafrica, passando per la Nuova Zelanda e Cile, fino a insediarsi definitivamente in Toscana e lavorare per  Monteverro fin dalla “creazione” nel 2003.

 

A questa 53° edizione del Vinitaly, sarà possibile degustare le nuove annate oppure partecipare a verticali delle vecchie annate, organizzate ad hoc.  Si potrà scoprire il carattere elegante e misterioso del Monteverro - una cuvée di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot - un vino dalle mille sfaccettature che affascina con il suo lusso discreto e senza tempo. A seguire il Terra di Monteverro - il secondo bordolese dell'Azienda - un vino morbido dall’eleganza minerale innata. Passionale e potente è il blend di Syrah e Granache che anima il Tinata con i suoi profumi di macchia mediterranea e un’esplosione di spezie e fresco al palato, potente e al tempo stesso fine ed elegante. Un fuoriclasse da competizione lo Chardonnay - un bianco in terra di rossi - che esprime un carattere unico, al palato agrumato, caramellato, fresco, speziato, burroso, minerale grazie ai suoi 14 mesi tra cemento e barrique. Per chi non ha fretta lo può dimenticare anche in cantina e riscoprirlo dopo qualche anno perché ha un ottimo potenziale di invecchiamento! E per finire i due vini più immediati: il Verruzzo, un rosso sincero, equilibrato e con i giusti tannini, elegante al palato e con un’ottima beva - e il Vermentino un bianco da vitigno autoctono, che nasce da un’uva che ama il mare e rivela aromi primari che fanno capolino dal bicchiere e al palato diffondono una sapidità fruttata e una freschezza lunghissima.

 

L’appuntamento dunque è a Vinitaly, Pad 9 D17 per scoprire rossi eleganti e potenti e bianchi freschi e raffinati! 

 

Letto 1662 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti