Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Conserve di pomodoro bio nell’ultimo triennio crescita del 65%

DoveFiera Parma, Parma (PR) - Cibus Connect

Quandodal 10 aprile 2019 al 11 aprile 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Al termine del convegno nell’ambito del Cibus Connect a Parma firmato un protocollo di intesa tra OI Pomodoro da industria del Nord e OI Pomodoro da industria Bacino Centro Sud Italia

Nell’ambito del Cibus Connect, l’ANICAV ha organizzato il convegno “Il Pomodoro biologico italiano. Risultati e prospettive. Storie di successo a confronto”.

“Il mercato del bio in Italia - ha dichiarato Giovanni De Angelis direttore generale di ANICAV - con un fatturato totale di 5,6 miliardi di euro, di cui oltre 2 derivanti dall’export, è in continua evoluzione e vede tra i prodotti maggiormente acquistati la frutta, gli ortaggi freschi e trasformati e i derivati dei cereali“.

“In particolare, nell’ultimo triennio la produzione di pomodoro da agricoltura biologica destinato all’industria ha fatto registrare una crescita di circa il 65%. - ha continuato De Angelis - a conferma dell’attenzione sempre crescente dei consumatori nei confronti dei prodotti che portano in tavola”.

Importanti gli interventi di quattro aziende produttrici di pomodoro biologico - Cav. Uff. Pietro Grimaldi Srl, Columbus Srl, Le due Valli Srl e Pancrazio Spa - che, attraverso il racconto e il confronto delle proprie esperienze imprenditoriali, hanno contribuito a tracciare un interessante quadro dello stato e delle prospettive future del mercato del pomodoro biologico in Italia.

Al termine del convegno, il Presidente dell'OI Pomodoro da industria del Nord, Tiberio Rabboni, ed il Presidente del OI Pomodoro da industria Bacino Centro Sud Italia, Guglielmo Vaccaro, hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa teso a realizzare un coordinamento tra le due OI e a mettere in campo azioni strategiche condivise finalizzate all’efficientamento, all’integrazione e alla valorizzazione dell’intera filiera italiana del pomodoro da industria.

 

 

Letto 1305 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti