Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Da venerdì 10 a domenica 12 maggio tre giorni di festa e degustazioni a Castagnole Monferrato, in Piemonte

DoveCastagnole monferrato (AT) - Tenuta La Mercantile

Quandodal 10 maggio 2019 al 12 maggio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

La formula e gli obbiettivi della Festa si confermano: promuovere e divulgare la conoscenza del Ruchè. Proporre un evento mirato per creare interesse attorno alla nuova annata sia verso gli operatori, sia verso il grande pubblico degli enoappassionati. 

Infatti a Castagnole Monferrato per tre giorni si degusta solo Ruchè! E questo grazie allo spirito di intraprendenza di una nutrita pattuglia di produttori che ha scelto anni fa di celebrare il gioiello del loro territorio e di fare squadra con il Comune di Castagnole Monferrato (che conferisce anche il nome alla doc) e con l’associazione Go Wine.
Una scelta che ha poi condotto a costituire l’Associazione Produttori del Ruchè di Castagnole Monferrato che, con il sostegno del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, promuove un importante calendario di eventi e momenti promozionali che hanno nella Festa di Castagnole il momento più importante.
L’evento è l’occasione per fare il punto sui vini dell’ultima vendemmia e sulla produzione; per riflettere su come il Ruchè abbia interpretato in modo virtuoso il ruolo dei vini autoctoni, sapendo legare più fattori positivi.
Sabato pomeriggio alla ore 17.30 si svolgerà il convegno di presentazione in cui sarà ospite Gioacchino Bonsignore (giornalista e caporedattore Tg5 Gusto) e sarà assegnato il Premio Vin diVino che in questa edizione andrà ad alcuni storici viticoltori del Ruchè di Castagnole Monferrato.
E poi, a seguire, il banco d'assaggio con protagoniste le aziende vinicole che incontreranno il pubblico all’interno delle splendide sale della Tenuta La Mercantile fino alla tardo pomeriggio della domenica.
Sempre durante la giornata della domenica si svolgeranno due wine tasting relatore Gianni Fabrizio (curatore della guida ai vini del Gambero Rosso) e dedicati ai giornalisti, agli operatori di settore ed agli enoappassionati che vogliano approfondire la loro conoscenza sul Ruchè.
Uno spazio sarà riservato ai prodotti tipici, con la presenza dei ristoranti e della proloco dei Comuni della denominazione  che porteranno le loro specialità direttamente alla Tenuta La Mercantile, creando un menù da gustare di accompagno ed in abbinato alla degustazione del Ruchè.
E ancora : animazioni musicali e passeggiate nei vigneti completano la proposta per un itinerario in un territorio di particolare fascino che, anche grazie al vino, sta conoscendo un nuovo sviluppo.
La Festa del Ruchè si svolgerà nel suo paese d’origine, Castagnole Monferrato, ma con produttori di tutti e sette i Comuni della sua delimitazione zonale: Castagnole Monferrato, Grana, Montemagno, Portacomaro, Refrancore, Scurzolengo e Viarigi.

Programma e orari

Venerdì 10 maggio (Tenuta La Mercantile)
Ore 19.0 – 24.00: apertura dei banchi
d’assaggio alla presenza diretta dei produttori, apertura punti gastronomici, apertura Enoteca (vendita delle bottiglie) e intrattenimento musicale a cura di Underway Rock Pop Live Band
Sabato 11 maggio (Tenuta La Mercantile)
Ore 17.30: convegno inaugurale ospite Gioacchino Bonsignore (giornalista e caporedattore Tg5 Gusto e consegna del Premio Vin diVino.
Ore 19.0 – 24.00: a seguire apertura dei banchi d’assaggio alla presenza diretta dei produttori,
apertura punti gastronomici, apertura Enoteca (vendita bottiglie) e intrattenimento musicale a cura di Climax Bluenote.
Domenica 12 maggio (Tenuta La Mercantile)
Ore 11.30 e ore 15.30: wine tasting con invito ad operatori professionali, condotto da Gianni Fabrizio (curatore della guida ai vini del Gambero Rosso). Per la partecipazione utilizzare il coupon in allegato
Ore 12.00: apertura punti gastronomici.
Ore 10.30 – 18.00: apertura dei banchi d’assaggio, festa con i produttori, apertura enoteca (vendita bottiglie) e intrattenimento musicale a cura di Triolina.
In mattinata: passeggiata nei vigneti

 

Letto 2003 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti