C.da Girifalco, Ginosa (TA) - Borgo Valle Rita country resort
dal 04 maggio 2019 al 05 maggio 2019
Borgo Valle Rita, country resort che sorge tra le dolci colline al confine tra Puglia e Basilicata, ha organizzato un’originale iniziativa dedicata a tutti coloro che desiderano accogliere i propri ospiti - amici, familiari o clienti che siano - in un’atmosfera speciale, facendoli sentire coccolati e circondati di attenzioni.
Sabato 4 maggio si terrà il primo Workshop Table Setting Accade in Tavola, tenuto dal’influencer e sommelier Mariangela Russo, ideatrice di accadeintavola.it, finalista ai Cucina Blog Award de Il Corriere della Sera.
Durante le tre ore di corso Mariangela dispenserà consigli per dar vita mise en place originali, mixando stoviglie, tessuti, stili e colori in modo da ottenere un risultato sorprendente. Tra una chiacchiera e un caffè spiegherà come realizzare menu pratici e veloci, svelerà indirizzi per acquistare complementi originali, creare centrotavola insoliti, rinfrescherà la memoria sulle regole del galateo e racconterà quali sono i miti da sfatare.
La primavera sarà il tema che ispirerà menu e mise en place e la splendida campagna pugliese che alterna campi coltivati, agrumeti, oliveti e macchia mediterranea offrirà infiniti spunti e suggestioni.
Per godere al meglio l’inizio della bella stagione al termine del workshop tutti i partecipanti e i loro accompagnatori potranno toccare con mano quanto spiegato durante la mattinata e gustare i colori e i sapori di una tavola primaverile grazie al brunch all’aperto firmato dallo chef Carmine Chiarelli.
Weekend Workshop Table Setting & Brunch di Primavera
Sabato
Workshop Table Setting Accade in Tavola (Ore 10-13)
Brunch di primavera all’aperto
Pomeriggio di relax (chi lo desidera può andare alla scoperta della tenuta agricola percorrendo i sentieri segnalati a piedi o con le biciclette messe a disposizione della struttura)
Cena con menu degustazione per conoscere una cucina che parte dall’orto e dall’amore per la terra e il territorio
Pernottamento
Domenica
Prima colazione
Partenza
320 Euro per 2 persone
Borgo Valle Rita è un country resort che sorge nel cuore di un’azienda agricola biologica al confine tra Puglia e Basilicata, tra dolci colline dove ai campi coltivati si alternano macchia mediterranea e flora spontanea.
Siamo in Alta Murgia, all’incrocio fra i Sassi di Matera, le gravine di Laterza, Ginosa e Massafra, la costa incontaminata dello Ionio e i trulli della Valle d’Itria. Un gioiello ancora tutto da scoprire, dove le tradizioni e le testimonianze della civiltà contadina che per secoli ha permeato questo territorio sono ancora vive e contribuiscono a creare l’atmosfera unica che lo contraddistingue.
Un’atmosfera che avvolge immediatamente i visitatori all’arrivo a Borgo Valle Rita: il silenzio in cui risaltano solo i suoni della campagna, la sagoma della torre di avvistamento dell’XXI secolo della Masseria di Girifalco, antico feudo al quale un tempo appartenevano i terreni della tenuta, il viale di palme con le luci che corrono tra gli alberi riecheggiando un’antica festa di paese, i profumi della terra e della natura trasportano gli ospiti in una dimensione sospesa nel tempo.
Borgo Valle Rita nasce proprio dalla volontà della famiglia Lunati di condividere la bellezza di questi luoghi e trasmettere le tradizioni e la cultura che li caratterizzano. Il country resort prende vita grazie al restauro delle preesistenti abitazioni e strutture rurali, che ha visto coinvolti artigiani esperti di antichi mestieri, e che è stato il naturale sviluppo di un progetto cominciato con il passaggio dell’azienda agricola al biologico già nel 1992 e che affonda le radici nell’amore per questa terra e nella volontà di valorizzarla e preservarla.
Camere, case e ville del Borgo sorgono nelle abitazioni dei contadini e ne conservano pavimenti e infissi originali e l’atmosfera sobria, anche se sono dotati di tutti i comfort contemporanei, quali aria condizionata, tv, frigo o frigobar, ecc. Alcuni hanno i soffitti a volta in tufo tipicamente salentini e costituiscono un’importante testimonianza della migrazione in questa zona delle Murge di contadini del leccese, esperti nella coltivazione e nella lavorazione del tabacco, che hanno costruito le case secondo lo stile architettonico del loro luogo d’origine.
Il cibo è identità e cultura e questo è particolarmente vero in Puglia. A Borgo Valle Rita la tradizione si rinnova ogni giorno con i piatti del prodigo chef Carmine Chiarelli, nato nel 1992 nella vicina Mottola, da sempre innamorato della cucina, formatosi alla scuola Les Chefs Blancs di Igles Corelli e nella cucina di Masseria Perino sotto la guida di Michele Rotondo.
Il suo è un “ritorno a casa” dopo esperienze che lo hanno fatto crescere, come lo stage da Cinque di Enrico Bartolini con l’amico e al tempo resident chef Salvatore Amato, con il quale per due anni aveva ricoperto il ruolo di sous chef a Borgo Valle Rita, per poi prenderne in mano le redini nella terza stagione. Per il nuovo corso ha le idee ben chiare, in linea con la sua filosofia: mettere al primo posto le materie prime, che vanno rispettate, esaltate e utilizzate riducendo al limite gli sprechi, privilegiando i prodotti che la campagna circostante offre.
Il menù trae ispirazione dall’orto - che cura personalmente - e dalle ricette della tradizione: Fave e cicoria con polpo e peperone crusco, dove un elemento tipico della cucina di Matera che “contamina” uno dei piatti-icona di quella pugliese, a ricordare l’identità questa terra di confine tra le due Regioni; Triglia con fonduta di Pallone di Gravina, cime di rapa e pomodoro confit, dove il pesce – ingrediente preferito dello chef insieme alle verdure – si accompagna al formaggio Presidio Slow Food prodotto da caseifici “a km 0”. La nonna, amante dei dolci, è l’ispirazione per il Pane di Laterza con crema inglese al caffè, caramellato e servito con gelato di latte di pecora e gel di San Marzano Borsci – rispettivamente la sua colazione a base di pane, caffè e latte e le sue merende estive.
Il ristorante, aperto anche a chi non soggiorna nella struttura, si trova in uno spazio tra storia e leggenda, le stanze un tempo destinate alle raccoglitrici di tabacco in arrivo dal Salento: si narra infatti che la bellezza di queste donne attraesse stuoli di corteggiatori in arrivo dalla Lucania per intonare serenate d’amore, disposti a coprire decine di chilometri a piedi pur di conquistarne il cuore.
Novità 2019 è il nuovo “bistrot di campagna” Le Terrazze, aperto dalla colazione a tarda sera per spuntini, light lunch, aperitivi e after dinner, con un menù semplice e curato, un’attenta selezione di vini e birre che privilegia le etichette locali e una ricercata carta di cocktail e liquori della casa.
Borgo Valle Rita offre ai suoi ospiti la deliziosa esperienza della vita di campagna, tra relax e attività all’aria aperta. L’intera tenuta è attraversata da sentieri percorribili a piedi, in mountain bike (sempre a disposizione degli ospiti) o a cavallo dei docili Furia e Siria, due esemplari di murgese e lipizzano, per immergersi nella natura e nei suoi ritmi lenti alla scoperta degli angoli più remoti della proprietà, in autonomia o accompagnati da Saverio, di casa qui da 30 anni. I più sportivi potranno usufruire anche del campo da tennis immerso nell’agrumeto, una distesa di 35mila alberi fra cedri, mandaranci, mandarini, clementini, arance e limoni. Imperdibile l’esperienza del pic nic gourmet, un cestino di prelibatezze da assaporare sull’erba, tra ulivi e fichi d’india.
Per chi desidera rilassarsi dopo un’escursione nella natura o una visita alla vicina Matera non c’è luogo migliore della piscina, in posizione strategica che domina le dolci colline e rivolta verso il tramonto, uno spettacolo che colora l’orizzonte di un rosso infuocato che scivola piano piano verso il buio della notte stellata. Tocco finale, un trattamento beauty e benessere all’ombra del palmeto secolare.
In linea con la sua filosofia di rispetto del territorio e dell’ambiente, da quest’anno Borgo Valle Rita supporta attivamente la mobilità sostenibile mettendo a disposizione degli ospiti una colonnina per la ricarica delle auto elettriche e una ciclo-officina attrezzata per raggiunge in bici country resort. Un motivo in più per venire a conoscere questa realtà unica, anche solo per una piacevole pausa immersi nella natura.
Valle Rita è molti luoghi in uno solo, un angolo di paradiso tra campagna, città d’arte e mare, che racconta una Puglia diversa, profondamente legata alla terra e alle tradizioni, ancora capace di regalare emozioni autentiche in tutte le stagioni dell’anno.
Borgo Valle Rita
C.da Girifalco - Ginosa (TA)
+39 099 8271824 – 335 8107704
info@vallerita.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41