Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Al Tuttofood di Milano i nuovi biscotti Vivisano dalle importanti proprietà nutrizionali.Tra le novità anche nuovi Caserecci e Fattincasa Bio che coniugano tradizione e innovazione

DoveFiera Milano Rho, Milano (MI) - TuttoFood

Quandodal 06 maggio 2019 al 09 maggio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Semi di chia, fiocchi d’avena, farine di canapa e di lenticchie sono alcuni dei ‘superfood’ protagonisti delle novità di prodotto che la Di Leo Pietro Spa - azienda che affonda le sue origini nel 1663 ad Altamura e con sede a Matera, impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno - presenta a Tuttofood, la fiera del food & beverage in svolgimento a Milano. Si chiamano ‘superfood’ quegli alimenti o ingredienti che, in virtù della loro ricchezza di antiossidanti e nutrienti essenziali, riscuotono il crescente consenso dei consumatori italiani, sempre più attenti al loro stile alimentare.

In un’ambientazione che ricorda una vera e propria casa divisa in tre differenti aree, gli ospiti dello stand possono gustare le ultime novità, concepite nel solco della filosofia Di Leo che coniuga tradizione e innovazione, riscoprendo ‘tutto il buono di una volta’.

La linea ‘Vivisano’, giusto compromesso tra gusto ed equilibrio e ideati per rispondere a chi persegue uno stile di vita sano, si arricchisce di tre referenze: i ‘Vivisano con farina di canapa e limone italiano’. Gustosi biscotti con farina di canapa e agrumi, i Vivisano con farina di canapa e limone italiano sono realizzati con olio extra vergine di oliva e farina di frumento tipo 1 meno raffinata. La canapa rientra tra i “superfood” aumentando l’appeal del biscotto nei confronti del consumer e del trade. Inoltre, i Vivisano con farina di canapa e limone italiano presentano il 55% di grassi saturi in meno rispetto alla media dei biscotti più venduti, sono a basso contenuto di sale, senza frutta a guscio e senza olio di palma, quelli ‘con farina da lenticchia di Altamura IGP, semi di chia e fiocchi d’avena’: Gustosi biscotti realizzati con farina di legumi, i Vivisano con farina da “Lenticchia di Altamura IGP” sono realizzati in un’ottica di valorizzazione degli ingredienti del nostro territorio. La farina di lenticchia è fonte di Omega-3, che aiutano a mantenere inalterati i livelli di colesterolo nel sangue, inoltre, l’aggiunta dei semi di chia e dei fiocchi di avena conferisce al biscotto un sapore unico, in linea con le nuove tendenze alimentari. L’aggiunta di cacao aggiunge quel tocco di golosità di grande appeal per i consumatori. I Vivisano con farina da “Lenticchia di Altamura IGP” sono, inoltre, a basso contenuto di sale, senza frutta a guscio e senza olio di palma, e i ‘multicereali senza zuccheri aggiunti ‘arricchiti con gocce di cioccolato’: gustosi biscotti arricchiti con gocce di cioccolato, i Vivisano Multicereali sono realizzati con farina di avena, farro, orzo, frumento e grano saraceno per venire incontro alle nuove tendenze in tema di leggerezza e gusto. Inoltre, sono senza zuccheri aggiunti, rientrando tra gli alimenti maggiormente ricercati dai consumatori, a basso contenuto di sale, senza frutta a guscio e senza olio di palma, tutti a basso contenuto di sale. Per gli affezionati alla tradizione e per gli amanti dei sapori autentici e genuini di una volta, Di Leo propone i ‘Caserecci Lune Nuove Integrali’ ricchi di fibre, con grano saraceno e arricchiti con gocce di cioccolato: biscotti realizzati impiegando la tecnica del taglio filo con trafilatura al bronzo che conferisce al prodotto maggiore porosità e ruvidezza e, quindi, una migliore capacità di inzupparsi senza rompersi. Le Lune Nuove Integrali con gocce di cioccolato e grano saraceno sono in linea con il trend dell’integrale goloso, grazie alla presenza del cioccolato e della farina 100% integrale che mantiene intatte tutte le proprietà nutritive. Il grano saraceno viene percepito come ingrediente «moderno» conferendo quella quota di innovazione differenziante di grande appeal a livello consumer e trade. Non potevano mancare nuovi biscotti biologici della linea ‘Fattincasa’- lanciati nel 1990, i primi senza olio di palma e già innovativi per l’impiego di ingredienti come crusca, farina di soia, riso e orzo - che uniscono l’autenticità della tradizione artigianale ai gusti più moderni dei consumatori. Dopo quelli con Melagrana, infatti, arrivano anche i ‘Fattincasa bio con arancia di Sicilia e gocce di cioccolato’: gustosi biscotti biologici con agrumi 100% italiani e gocce di cioccolato, i Fattincasa bio con arancia di Sicilia e gocce di cioccolato uniscono l’autenticità della tradizione artigianale ai gusti più moderni dei consumatori, che tendono a scegliere sempre più alimenti biologici. Realizzati con olio extra vergine di oliva e zucchero di canna, si presentano in un nuovo formato da 360 grammi e con un prezzo più accessibile in un’ottica di democratizzazione del bio. Realizzati con agrumi 100% italiani, garantiscono, come tutta la linea Fattincasa, anche la totale assenza di tracce di frutta a guscio.

Le novità non riguardano solo le nuove referenze ma anche il restyling di alcune confezioni; come quelle dei ‘Caveosi’, i biscotti ispirati a Matera e creati per la candidatura della città dei Sassi a Capitale europea della cultura 2019, nelle due varianti con gocce di cioccolato o con farro e orzo soffiato, arricchiti con olio extravergine d’oliva e vino Igp Basilicata, nel nuovo formato da 150 grammi pensato per il segmento pasticceria.

«Proseguiamo nel nostro percorso - spiega il cavaliere del lavoro Pietro Di Leo, amministratore unico della Di Leo Pietro Spa - teso a ricercare e sperimentare ingredienti nuovi per venire incontro alle esigenze dei consumatori sempre più attenti a ciò che mangiano; ci impegniamo a preservare bontà e genuinità grazie al connubio tra sapienza artigiana e tecnologia, oltre che alla qualità delle materie prime selezionate, spesso provenienti da agricoltura biologica e di origine italiana. Attraverso un accordo di filiera con Coldiretti valorizziamo le eccellenze della nostra terra e garantiamo una farina certificata e 100% italiana; il nostro obiettivo è offrire al consumatore un prodotto interamente tracciabile, in un’ottica di marketing responsabile che mette al centro non solo l’individuo ma anche il territorio».

Con origini che affondano nel 1600 ad Altamura, la Di Leo Pietro SpA opera in uno stabilimento produttivo a Matera di circa 18.000 mq (su un’area totale di 100.000 mq) producendo e commercializzando una vasta gamma di prodotti da forno: biscotti tradizionali, dal basso contenuto calorico o biologici con importanti proprietà nutrizionali, a ridotto contenuto di grassi e senza zuccheri aggiunti. L’azienda ha ottenuto le certificazioni ISO 22000 - ISO 14001 - IFS che attestano la qualità dell’organizzazione; inoltre è stata una delle prime imprese del meridione ad aver ottenuto la BRC Global Standard Food, prestigiosa certificazione inglese di qualità, specifica del settore alimentare, nella categoria "A", massimo riconoscimento ottenibile. Nel 2016 l’azienda è entrata nel programma ‘Elite’ di Borsa Italiana che affianca le migliori PMI italiane in un percorso di sviluppo organizzativo e manageriale, oltre che per facilitarne l’internazionalizzazione.

 

Letto 1885 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti