Fiera Milano Rho, Rho (MI) - TuttoFood
dal 06 maggio 2019 al 09 maggio 2019
La California Almond Community sarà presente alla fiera internazionale dedicata al food & beverage per mettere in mostra il grande potenziale e la versatilità delle mandorle e illustrare le tante potenzialità per l’industria alimentare italiana
L’Almond Board of California (ABC), rappresentante di una comunità che raggruppa oltre 6800 coltivatori, sarà quest’anno per la prima volta a TuttoFood evento internazionale dedicato al settore food & beverage e organizzato da Fiera Milano dal 6 al 9 Maggio.
Rinomata per la buona tavola e per l’attenzione al gusto anche nelle occasioni quotidiane, l’Italia sta assistendo a un sempre crescente interesse verso stili di vita salutari, con una conseguente crescita della domanda di snack sani.
Una tendenza interessante per il settore delle mandorle, una varietà di frutta secca che molti italiani già mangiano e cercano quando fanno la spesa. La nuova attenzione per gli snack salutari, unita al fatto che i prodotti a base di mandorle sono già molto richiesti, ne evidenzia il potenziale per i produttori del settore alimentare al fine di far evolvere ulteriormente il mercato.
Infatti, mentre il settore frutta a guscio in Italia ha visto un leggero calo delle vendite per volume nel 2017, le mandorle sono cresciute del 9,6% in termini di volume e del 5,9% in valore, a riprova del forte incremento della domanda. Inoltre, secondo il rapporto Innova Market Insights 2018, le mandorle sono al primo posto tra la frutta a guscio per nuovi prodotti lanciati sul mercato in Italia nelle categorie snack, barrette e – per la prima volta – cereali. Al contempo cresce il numero di nuovi prodotti anche nei settori latticini, dessert e gelati.
"Al crescere in Italia della popolazione attenta a stili di vita sani, le mandorle si dimostrano in grado di soddisfare il desiderio del consumatore di un ingrediente naturale, nutriente e sano, con gusto e croccantezza", ha dichiarato Dariela Roffe-Rackind, Director Europe & Global Public Relations Almond Board of California. "Se considerate l’impareggiabile versatilità delle mandorle, il fatto che siano disponibili in più forme e varietà rispetto alla maggior parte dell’altra frutta secca e il loro profilo aromatico - complementare ad una vasta gamma di ingredienti e stili di cucina globali - le opportunità di offrire ciò che i consumatori desiderano sono infinite“.
Le odierne preferenze verso alimenti naturali, salutari, vegetali e non trasformati hanno certamente dato alle mandorle un netto vantaggio nello sviluppo di nuovi prodotti. Secondo la stessa ricerca Innova, le etichettature con claim salutistici stanno fornendo ai produttori una grande opportunità: Biologico e Senza Glutine - in Italia - sono tra i primi cinque claim salutistici che accompagnano nuovi prodotti con mandorle in tutte le categorie di mercato, mentre Senza Glutine è la prima in assoluto, presente sul 36% dei prodotti di nuova introduzione, (molto più della media mondiale del 23%). Anche l’etichettatura Fibre è in crescita tra i nuovi prodotti con mandorle passando dal 11% del 2017 al 17% del 2018.
Malgrado la rapida accelerazione dell’innovazione nel settore degli snack salutari, ci sono ancora molti percorsi da esplorare in Italia, soprattutto se paragonata ad altri paesi in rapido movimento come il Regno Unito o gli Stati Uniti.
"È molto stimolante essere in Italia mentre il mercato degli snack sani si evolve in questo modo, ma se facciamo il paragone con esempi di innovazione che stanno avendo luogo a livello globale, è molto chiaro che questo è solo l'inizio - e i produttori italiani hanno molte opportunità per innovare ulteriormente, specialmente in una categoria come la pasticceria, dove gli italiani mostrano grande creatività e passione", afferma Roffe-Rackind. "Uno dei motivi per cui siamo a TUTTOFOOD è quello di ispirare i produttori alimentari italiani ad esplorare il potenziale innovativo delle mandorle e per fornire loro le soluzioni tecniche per rendere possibile tale innovazione".
L'Almond Board of California ha recentemente lanciato la sua prima campagna di marketing integrata in Italia alla fine del 2018, posizionando le mandorle come una frutta a guscio sana e gustosa, perfetta per gli snack e con proteine energizzanti. La campagna consumer "Ricarica la tua giornata" trasforma gli oggetti di uso quotidiano in immagini a forma di batteria, che rappresentano l’energia delle mandorle, in grado di fornire agli italiani l'aiuto per mantenersi carichi durante le loro giornate. La campagna comprende tre spot televisivi sulle reti italiane più diffuse, adv multimediali digitali e mobili, pubblicità sui social media e attività di pubbliche relazioni.
Per maggiori informazioni: Almonds.it
Le mandorle della California rendono la vita migliore, anche per come vengono coltivate. L’Almond Board of California promuove mandorle naturali, salutari e di qualità attraverso la leadership nello sviluppo strategico del mercato, nella ricerca innovativa e nella pronta adozione delle best practice del settore per conto degli oltre 6.800 coltivatori e trasformatori di mandorle in California, molti dei quali sono coltivatori da generazioni. Fondato nel 1950 e con sede a Modesto, in California, l’Almond Board of California è un Federal Marketing Order senza scopo di lucro promosso dai coltivatori che opera sotto la supervisione del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. Per maggiori informazioni su Almond Board of California e sulle mandorle visita il sito Almonds.it o seguici su Facebook, Twitter, Instagram e California Almonds blog
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41