Azienda agricola Falzari, Vinci (FI) - Bioagriturismo Il Fondaccio
il 27 maggio 2019
Sulle splendide colline toscane, gli eventi del Bioagriturismo Il Fondaccio per scoprire da vicino l’agricoltura biologica dei vini Falzari, tra degustazioni, storia e arte
Godersi un bel viaggio e un soggiorno sulle vie del gusto, per un itinerario ricco di piacere, arte storia e cultura. L’enoturismo è sempre più di tendenza e a Vinci, sulle splendide colline toscane, il Bioagriturismo Il Fondaccio dell’azienda agricola Falzari offre ai visitatori un’esperienza unica che unisce all’ospitalità di famiglia momenti di convivialità impreziositi da degustazioni e pillole d’arte e di storia. Ideale per chi desidera vedere luoghi suggestivi, densi di racconti di antiche tradizioni e di cultura, assaggiando cibi e vini di qualità, frutto di un’attenta agricoltura biologica e biodinamica.
Circondato da un panorama mozzafiato, aperto e accogliente, il Bioagriturismo Il Fondaccio sorge tra i vigneti che la famiglia Falzari ha iniziato a lavorare sin dagli anni ’90, quando dalla Sardegna si è trasferita in Toscana per abbracciare un nuovo stile di vita, in linea con la natura e il rispetto per l’ambiente. Nell’avventura sono stati coinvolti gli interessi artistici e professionali di mamma Clementina, di papà Sandro dirigente d’azienda e dei figli Sergio e Roberto che oggi gestiscono con impegno e passione l’azienda vinicola Falzari, produttrice di vini biodinamici e certificata per la produzione di vini biologici, in un’area di 4 ettari circa con vitigni di Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon e Trebbiano.
Per scoprire da vicino questa realtà è possibile prenotare la degustazione, visitare la cantina e l’azienda, partecipando a eventi di degustazione dei prodotti biologici e biodinamici, assaggiando le etichette dei vini Fratelli Falzari: Chianti D.O.C.G “Selengaia”, IGT Rosso Toscano “Altrove”, IGT Rosso Toscano “Pilandra” (Sangiovese in purezza) e IGT Bianco Toscano “Tinnari” (Trebbiano Toscano in purezza).
“Amiamo l’artigianato e l’arte - afferma Sergio Falzari - è nostro desiderio presentare i nostri vini in un ambiente ricco di nostre opere artistiche in macramè, ceramica artistica e quadri astratti. Anche le etichette delle nostre bottiglie riportano dei quadri astratti realizzati da Clementina, nostra madre, che a lungo si è dedicata alla pittura ed all’espressione informale”.
Degustazioni e visita in azienda solo su prenotazione ai numeri:
329 6354731 Sergio
339 7038497 Roberto
Per informazioni: www.vini-falzari.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41