Piazza Olivetti, 3, Milano (MI) - Kalamaro Piadinaro
il 29 maggio 2019
Inaugura a Milano, in Piazza Olivetti 3, nel cuore del quartiere Symbiosis, Kalamaro Piadinaro format recentemente presentato da Cirfood Retail - società di Cirfood dedicata al rafforzamento e allo sviluppo del segmento della ristorazione commerciale - portando un po' di aria della riviera in città.
Kalamaro Piadinaro che affonda le proprie radici nel cuore della Romagna, nel celebre Viale Ceccarini a Riccione, nella versione milanese di proprietà di Cirfood Retail reinterpreta lo storico locale inserendolo in un contesto urbano innovativo e in continua evoluzione, coniugando il simbolo della convivialità romagnola - la piadina - con primi e secondi piatti a base di pesce e crostacei, semplici e al tempo stesso raffinati.
Affacciato sullo specchio d’acqua adiacente all’elegante Piazza Olivetti, al centro del quartiere Symbiosis, Kalamaro Piadinaro è parte integrante di questa nuova area oggetto di un’importante operazione di riqualificazione che riguarda gli ex scali ferroviari della città di Milano. Symbiosis è un recente progetto di business district che ruota intorno al concetto di smart city e di ecosostenibilità, con illuminazione a basso consumo, lampioni a Led lungo i percorsi pedonali, un “bosco urbano”, connessione Wi-Fi e punti per ricaricare i dispositivi mobile. La rete dei Navigli meneghini che attraversava anticamente la zona è ricordata e riproposta negli specchi d’acqua che ornano la centrale Piazza Olivetti. Uno scenario suggestivo, dove il passato e il futuro si incontrano in perfetta armonia.
La convivialità, il divertimento, lo stile e il gusto, valori inconfondibili del litorale italiano, sono qui tradotti in un’esperienza di sapore e socialità tipicamente romagnoli, dove la ricetta classica della piada si arricchisce di abbinamenti gourmet grazie alla creatività degli chef, mentre il menu del ristorante offre, oltre ai piatti di pesce, crostacei e frutti di mare, anche interessanti alternative a base di carne o vegetariane. I diversi impasti sono preparati in esclusiva per Kalamaro Piadinaro da un laboratorio artigianale, così come gli ingredienti sono selezionati con cura tra DOP, IGP e prodotti tipici del territorio emiliano-romagnolo. Completa l’offerta il gelato artigianale di Kitchen Ice, dai gusti originali e sfiziosi, per terminare il pasto con una nota dolcemente gourmet. Un’attenta pianificazione delle produzioni mira a eliminare gli sprechi in coerenza con i valori di sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente, a cui Cirfood è da sempre particolarmente attenta e sensibile. Un servizio cordiale e curato accompagna gli ospiti alla scoperta dei sapori, di mare e di terra, tra fedeltà alla tradizione del territorio e sperimentazione culinaria, offrendo piatti semplici e buoni, ideali anche da condividere.
Kalamaro Piadinaro si estende su una superficie di 330 mq, a cui si aggiungono due dehors rispettivamente di 180 e 150 mq. Attualmente il ristorante offre 120 posti a sedere tra interno ed esterno, in un ambiente sobrio e raffinato, dai colori e materiali caldi e accoglienti. È aperto dal lunedì al giovedì e la domenica dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 22.00, mentre il venerdì e il sabato la chiusura serale è posticipata alle 23.00.
Cirfood - Cooperativa Italiana di Ristorazione
Con oltre 40 anni di storia CIRFOOD Cooperativa Italiana di Ristorazione è una delle maggiori imprese italiane attive nella ristorazione collettiva (ristorazione scolastica, sociosanitaria, aziendale, per militari e per comunità), nella ristorazione commerciale, nel banqueting e nei servizi per il welfare alle imprese, con un fatturato di gruppo di 679 milioni di euro. Oggi siamo presenti in 17 regioni e 73 province d’Italia, in Olanda e Belgio producendo oltre 100 milioni di pasti l’anno grazie al lavoro di oltre 13.000 persone, che sono la vera forza dell’impresa. “Rendere accessibile a tutta la società il piacere e la qualità della nutrizione, frutto di un lavoro che dia dignità alle persone”, questo è il nostro modo di vivere la ristorazione e di nutrire il futuro.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41