TuttoFood - Fiera Milano Rho
dal 07 maggio 2019 al 09 maggio 2019
Ogni grande evento merita un grande momento di condivisione. E’ l’idea dell’oleificio pugliese Nicola Pantaleo Spa - nato a Fasano nel 1890, tra le prime imprese industriali del settore oleario in Italia a curare l’intera filiera produttiva “dalla pianta alla bottiglia” - che punta su due nuovi olii extra vergine di oliva per ampliare la propria quota sul mercato nazionale e, in occasione di TuttoFood 2019, ha proposto una degustazione multisensoriale in cui i piatti sono accompagnati dalle sonorità dell’olio.
“Tutto Food è una vetrina che ci consente di portare la nostra filosofia relativa alla qualità ed ai sapori e gusti dell’olio di oliva e che ci permette di coniugare le nostre vocazioni principali, rappresentate dal mercato estero e dal mercato italiano, con le nostre capacità produttive - spiega Amalia Menna Pantaleo -. La manifestazione milanese ha fatto da palcoscenico per il lancio di due nuove referenze con cui Pantaleo completa la gamma a scaffale per gli olii extra vergine di oliva: ‘OroNovo’, un olio dal carattere equilibrato nato per soddisfare i palati gourmet che ricercano un prodotto di qualità al giusto prezzo per esaltare i sapori dei piatti più raffinati, e ‘Rusticano’, un extra vergine classico ma non filtrato per gli amanti dei sapori tradizionali da utilizzare soprattutto a crudo sui piatti che richiedono un sapore deciso e intenso. ‘Rusticano’ ha la fluidità e la corposità dell’olio così come esce dal frantoio e si distingue per il suo ‘vellutato’ colore giallo-verde e un sapore lievemente fruttato”.
“Con i nuovi oli EVO ‘OroNovo’ e ‘Rusticano’ - dichiara Nicola Pantaleo, amministratore delegato della Nicola Pantaleo Spa - prosegue l’ampliamento della nostra offerta di extravergini di qualità, già iniziato lo scorso anno, per accrescere la presenza del brand nella distribuzione moderna del nostro Paese. Proseguiremo nei prossimi mesi con il rafforzamento della nostra rete distributiva, incrementando gli investimenti in comunicazione attraverso campagne sui media classici, attività sul web e nei punti vendita”.
Durante le giornate del TuttoFood i nuovi oli EVO Pantaleo sono stati protagonisti dell’iniziativa ‘Gusta il suono dell’Olio’, una degustazione di piatti ispirati ai sentori del mare Adriatico che coinvolge oltre che gusto, vista e olfatto, anche l’udito: per la prima volta un ecologista del suono, il pugliese Francesco Giannico, ha raccolto una serie di sonorità riguardanti l’olio e la sua produzione, componendo una sorprendente melodia che ha accompagnato gli assaggi. Gli effetti acustici, registrati e riprodotti attraverso delle cuffie bluetooth a disposizione di clienti e visitatori, hanno accompagnato le sensazioni del palato nella scoperta del sapore unico dell’olio extra vergine di oliva.
Anche i nuovi EVO ‘Rusticano’, un olio extravergine di oliva “grezzo” cioè non filtrato e ‘OroNovo’, che rappresenta una offerta di qualità premium, destinati alla DM italiana saranno provvisti dell’innovativo QR-Code in etichetta, che traccia il prodotto “dalla pianta alla bottiglia”, consentendo al consumatore di conoscere dati analitici e proprietà organolettiche dell’olio e di tracciare la bottiglia fino alla localizzazione geografica dell’area da cui provengono le olive.
‘OroNovo’ è un prodotto ricercato a partire dall’etichetta, caratterizzata dal particolare accostamento cromatico tra l’oro e il rosso granata. La dicitura “gourmet”, che compare sul classico collarino, suggerisce chiaramente l’impiego per la preparazione di pietanze raffinate che richiedano un’elevata qualità organolettica degli ingredienti.
Inoltre ‘Rusticano’, un extravergine classico non filtrato dedicato a chi ama i prodotti fatti “come una volta”. Fra i suoi tratti distintivi oltre al colore giallo-verde “vellutato”, e al sapore lievemente fruttato, ci sono la fluidità e corposità tipiche di un olio appena uscito dal frantoio. Anche nel Rusticano l’etichetta risulta perfettamente in linea con le caratteristiche del prodotto, grazie a un trattamento grafico e a scelte cromatiche all’insegna della semplicità. La scritta “forza cruda” sul collarino non lascia dubbi sugli utilizzi consigliati: a crudo su tutti i piatti che richiedano un sapore intenso e deciso), imbottigliato tal quale dal frantoio.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41