Riviera
dal 05 luglio 2019 al 07 luglio 2019
Il 5 luglio torna “La Notte Rosa 2019”, la grande festa dell’estate, un evento unico, irripetibile altrove: tutto il sistema dell’accoglienza e dell’ospitalità si mette in gioco per offrire una notte indimenticabile e un’immagine autentica della Riviera, viva, positiva e dinamica.
Anche nel 2019, tutta la costa si tingerà di Rosa dal tramonto fino all’alba. I 170 chilometri della Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna e delle Marche fino a Pesaro si trasformano per una notte di divertimento. Dal 5 al 7 luglio musica, concerti, spettacoli e tanto altro in un’esplosione di luci, suoni e immagini, faranno da cornice alla vostra vacanza al mare.
La 14° edizione, con il claim “Pink R-Evolution, è stata presentata a Milano nell’elegante cornice del ristorante Cracco in Galleria. Più di 400 eventi e tantissimi sono gli appuntamenti che animeranno la serata inaugurale de “La Notte Rosa”. Da nord a sud della Romagna, è un momento di festa che pervade e coinvolge veramente tutti, negozianti, bagnini, albergatori e soprattutto gli ospiti. A mezzanotte, tutti con il naso all’insù: in contemporanea su tutta la Riviera si terrà un grande spettacolo di fuochi d’artificio che colorano il mare e il cielo di rosa. Perché rosa? Il rosa è un colore che racconta la Riviera come luogo di incontro, dell’ospitalità, della gentilezza, delle relazioni, dei sentimenti, un luogo dove ancora è forte il senso di appartenenza ad una comunità capace di accogliere.
“La Notte Rosa” è l’occasione in cui la Riviera Romagnola racconta al grande pubblico la sua vocazione di terra ospitale e accogliente, in grado di coinvolgere e stupire chi la frequenta. Un territorio sensibile ai cambiamenti, sempre all’avanguardia nel lanciare nuove tendenze, ma che valorizza anche le proprie tradizioni; capace di dare il meglio di sé, facendo sentire i suoi ospiti protagonisti della vacanza. Le luci, i colori, le magiche atmosfere di questa notte sono il meraviglioso scenario che avvolge tutti coloro il cui sogno è quello di star bene.
Ogni anno “La Notte Rosa” si contraddistingue per una nuova immagine coordinata, e quella di quest’anno è “Pink R-Evolution: a 30 anni dagli eventi storici che hanno segnato la volontà di superare i confini e di abbattere muri, l’obiettivo di questa edizione è proprio quello di riscoprire le relazioni e ritrovare il piacere di stare insieme, uniti anche nelle differenze. Chiunque può partecipare a “La Notte Rosa” portando con sé la propria rivoluzione personale, culturale, musicale, artistica, etica e tecnologica, nel contesto di un’iniziativa che ogni anno si conferma l’esempio della forza dell’apertura, dell’ospitalità, della reciprocità, accettando e accogliendo tutti.
“La Notte Rosa” di quest’anno è un inno alle piccole e grandi rivoluzioni di ogni giorno da portare a casa come souvenir immateriali che solo la Romagna sa lasciare.”
“Dalla spiaggia ai centri storici fino ai borghi e ai castelli, dalla musica al cibo, dal divertimento all’arte e alla cultura: La Notte Rosa è come la Romagna trasversale, poliedrica ed unica - commenta l’assessore al Turismo regionale Andrea Corsini - E’ il suo cuore che batte ed è proprio per questo che è diventato l’appuntamento estivo per eccellenza, in grado di attirare milioni di turisti”.
“In Romagna conosciamo le differenze tra relazioni reali, le piazze, i luoghi e le connessioni virtuali, gli smartphone e gli algoritmi - spiega il presidente di Visit Romagna, Andrea Grassi -. Per questo quando gli altri dicono di chiuderci, noi ci apriamo: la Notte Rosa è una rivoluzione con l’amore nel centro, una rivoluzione fatta di luoghi e di affetti. Siamo una terra che sa interpretare i grandi cambiamenti che avvengono nel mondo, come la svolta plastic-free che da noi si concretizza nelle spiagge, e quella della sostenibilità del cibo, che qui tocca gli alberghi e gli eventi”.
Come sempre, anche quest’anno la Notte Rosa prevede un programma ricchissimo e traboccante di appuntamenti che si celebreranno senza sosta nelle località rivierasche includendo danze, fuochi pirotecnici, feste, giochi ed esibizioni di ogni genere per tre giorni e tre notti di divertimento non stop. Le centinaia di migliaia di persone che invadono la Riviera ad ogni stagione per festeggiare l’evento più incandescente dell’estate sono la testimonianza più genuina del successo che questa manifestazione è riuscita a consolidare nel breve volgere di alcuni anni dipingendo tutta la costa di un rosa caldo e intenso a simboleggiare il proposito di aggregarsi per vivere insieme momenti carichi di emozioni ed allegria.
Anche in questa edizione 2019 sarà protagonista la musica con i concerti di artisti del calibro di Francesco De Gregori in Piazzale Fellini a Rimini alle ore 21.30 per una data del suo tour De Gregori & Orchesta - Greatest Hits Live, Giusy Ferreri che si esibirà a Marina di Ravenna sul palco di Piazza Dora Markus alle ore 22.00 e Baby K al Lido delle Nazioni di Comacchio (FE) in Piazza Italia alle ore 21.30. A Riccione dalle ore 22.00, si svolgerà l’anteprima di Deejay on Stage, il contest estivo di Radio Deejay dedicato alla scoperta dei nuovi talenti della musica italiana. Gene Gnocchi va in scena a Pesaro con lo spettacolo “Sconcerto Rock” in Piazzale Della Libertà alle ore 21.15, Paolo Belli Big Band sono in concerto ai Giardini Don Guanella di Gatteo a Mare (FC) alle ore 21.30, gli Stadio si esibiscono sabato 6 luglio in Piazzale Capitaneria di Porto a Bellaria Igea Marina (RN) alle ore 22.00. A Cattolica (RN) il 5 luglio ci saranno Federica Carta & Shade in Piazza Primo Maggio alle ore 22.00 e il 6 luglio Tiromancino, mentre il venerdì a San Mauro Mare (FC) Mirko Casadei & l’Orchestra Casadei porteranno in Parco Stefano Campana alle ore 21.30 il loro nuovo pop-folk. Non mancherà anche il tradizionale appuntamento di Radio Bruno Estate: la radio più popolare dell’Emilia Romagna inaugurerà il nuovo tour estivo da Piazza Andrea Costa a Cesenatico (RN) e porterà in scena Nomadi e Le Vibrazioni.
Non mancheranno momenti suggestivi come La Notte Rosa al Castello di Ferrara, appuntamenti dedicati a tutta la famiglia con la Notte Rosa dei Bambini, a Bellaria Igea Marina (RN), e grandi eventi di cultura con l’inaugurazione il 6 luglio a Rimini della grande mostra “Everybody wants to rule the world” o l’anteprima, a San Marino, di un festival di rilevanza internazionale per il teatro come il Santarcangelo Festival in programma il 5 e 6 luglio a San Marino, che ospiterà il suggestivo spettacolo “Dragon, rest your head on the seadbed” dei madrileni Pablo Esbert e Federico Vladimir, allestito con una piscina olimpica come palcoscenico.
Per chi non è mai stato in Riviera in occasione de “La Notte Rosa”, quest’anno è il momento buono per vivere un’esperienza fantastica!
Per maggiori informazioni: Official site: www.lanotterosa.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41