Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Prima Festa Regionale delle DE. CO.

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Era nell’anno 1999 quando Luigi Veronelli ideò le De.Co., ossia le Denominazioni Comunali. Tutti o quasi conoscevano le DOC e DOCG del vino. Meno le DOP, IGP e STG dei prodotti agroalimentari.  Nessuno o pochissimi sapevano delle De. Co. La loro attuazione è stata difficoltosa perchè non capita dalle istituzioni e quindi osteggiata. Nel 2002 Riccardo Lagorio ne redisse la prima delibera. Nel 2005 c’è anche il consenso dell’allora ministro delle Politiche Agricole Giovanni Alemanno. 

 

In seguito, con non pochi ostacoli di forma e burocratici da parte del Ministero, ne prese in mano le sorti il giornalista Paolo Massobrio, seguace e amico dell’indimenticato Gino (per gli amici) Veronelli. Le De. Co. sono lo strumento perfetto per valorizzare al meglio un territorio. Un vero e proprio marketing territoriale. Con queste premesse, lo scorso 10 giugno di quest’anno, nella Sala trasparenza della Regione Liguria a Genova, il dinamico Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria Stefano Mai ha presentato alla stampa la prima festa delle Denominazioni Comunali (De.Co.) della Liguria. Atteso evento che si terrà sabato 15 e domenica 16 giugno in piazza della Vittoria a Cairo Montenotte. 

 

Una due giorni all’insegna della valorizzazione dei prodotti agroalimentari liguri, degustazione e cena con piatti tipici di prodotti De. Co., laboratori prodotti De. Co. e per bambini, stands gastronomici, musica, Intrattenimento con antichi giochi e alla sera, un irrinunciabile spettacolo con I Pirati dei Caruggi. 

“Sono orgoglioso di questo risultato – spiega l’assessore regionale all’agricoltura, Stefano Mai – Le De.Co. sono un ulteriore strumento che riconosce l’altissima qualità dei territori liguri e ne rafforzano l’immagine. Ad oggi abbiamo già raggiunto 117 De.Co. di 49 Comuni segnalate alla Regione. Invito tutti i Comuni che non lo abbiano ancora fatto, a inviarci la loro comunicazione”. Le De.Co., come spiega l’assessore Mai, sono strumenti di promozione del territorio e a breve avranno un registro regionale. 

 

“Deve essere chiaro che la De.Co. si configura come uno strumento di promozione del territorio attraverso i suoi prodotti di eccellenza, e non del prodotto in sé. Come Regione Liguria abbiamo scelto di raccoglierle tutte in un registro regionale. A breve pubblicheremo il regolamento e creeremo il registro”. Con la festa delle De.Co. il territorio ligure si presenta coeso a Cairo Montenotte, come spiega il sindaco Paolo Lambertini. “Ospitare a Cairo Montenotte la prima festa regionale dei prodotti De.Co, oltre a essere un onore, è il segnale di quanto questo progetto sia importante per tutta la nostra Val Bormida – spiega il sindaco Lambertini – Lo sviluppo turistico dell’entroterra ligure passa anche attraverso le eccellenze enogastronomiche, uniche e fortemente legate alle tradizioni locali. Grazie a chi ha pensato e voluto questo evento e ai Comuni che parteciperanno a questa due giorni tutta ligure”. 

 

Nel corso della presentazione dell'iniziativa in Regione Liguria, è emerso che oltre al Capoluogo molti comuni del Genovesato non hanno richiesto o non hanno nessuna De.Co.!

Nella tavola rotonda del 15 giugno dal tema Promuovere il territorio attraverso le tradizioni locali,  interverranno: 

Paolo Lambertini Sindaco di Cairo Montenotte

Stefano Mai Assessore Regionale all’agricoltura

Pierluigi Vinai ANCI Liguria

Virgilio Pronzati Critico enogastronomico 

 

 

Nella foto di Claudia Paracchini: Al microfono Stefano Mai Assessore Regionale All’Agricoltura. Da sin. Alessandro Puggioni, Alessandro Piana, Paolo Lambertini e Virgilio Pronzati 

Letto 8353 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti