Strada del Vino e dei Sapori, Levico terme (TN) - trekking alla scoperta del territorio
dal 06 luglio 2019 al 07 luglio 2019
Un trekking alla portata di tutti alla scoperta del territorio seguito da un aperitivo 100% trentino proposto dalla Strada del Vino e dei Sapori Trentino aspetta grandi e piccini in occasione della manifestazione nata per valorizzare i prodotti lattiero-caseari del Trentino, in programma sabato 6 e domenica 7 luglio sull'Altopiano del Vezzena.
Passeggiare tra i pascoli dell'Altopiano del Vezzena, ammirando il contrasto tra il verde dei prati e l'azzurro del cielo, annusare gli inconfondibili profumi del bosco, ascoltare il suono dei campanacci e respirare a pieni polmoni la buona aria di montagna e poi fermarsi per visitare la malga e gustare una golosa pausa a base di eccellenze 100% trentine, così da rinfrancare il corpo e lo spirito.
Questa è la ricetta di Aperitivo del Malghese, l'iniziativa organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino in collaborazione con APT Alpe Cimbra e APT Valsugana, Terme e Lagorai, per il weekend di Latte in Festa sull'Altopiano del Vezzena.
L'appuntamento, nello specifico, è in programma per sabato 6 luglio alle ore 15.30 presso Passo Vezzena e prevede un trekking alla portata di tutti, con un dislivello di 100 mt, pensato per poter essere affrontato da grandi e bambini, appassionati camminatori o semplici amanti della natura e della montagna. I partecipanti verranno guidati lungo i prati, i pascoli e le malghe dell'altopiano da un accompagnatore esperto del territorio, che ne illustrerà caratteristiche ambientali e storiche.
Il percorso terminerà a Malga Zochi, dove gli ospiti potranno scoprire i segreti della caseificazione visitando la stalla ed il laboratorio dove si produce il formaggio ed infine rilassarsi su un plaid messo loro a disposizione e degustare una selezione di prodotti locali: dai formaggi d'alpeggio, tra cui il Vezzena, ai salumi di Malga Zochi, dalle confetture de La Corte dei Ciliegi al pane artigianale di Panificio Tecchiolli, in abbinamento al vino di Cenci Trentino, il succo di mela e le mele de La Trentina o l’Acqua Levico.
L'evento avrà luogo con un minimo di 10 iscritti. La quota di partecipazione è di 18 euro; 12 euro per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 4 luglio chiamando il numero 0461 921863 o scrivendo a info@stradavinotrentino.com.
Per maggiori info: www.tastetrentino.it/aperitivodelmalghese
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41