Via Ugo Bassi, 8, Milano (MI) - Mediterraneum Milano
il 04 luglio 2019
Un ristorante che con la sua cucina vuole omaggiare i sapori e la tradizione mediterranea e che, con le sue proposte di piatti, privilegia il mangiare sano e gustoso attraverso ricette nutrienti realizzate con ingredienti salutari, frutto di coltivazioni biologiche e sostenibili provenienti da tutta Italia. È Mediterraneum Milano, un locale in Via Ugo Bassi 8.
Mediterraneum Milano propone, come svela già il nome, una cucina mediterranea. L’offerta desidera valorizzare le diverse tradizioni culinarie italiane e, per questo, nel ristorante sono state realizzate diverse aree, finalizzate ognuna a offrire una proposta differente, sempre di alta qualità. C’è il forno a legna per la “Pizza Gourmet” cucinata solo con grani antichi secondo le più antiche tradizioni dai maestri pizzaioli della AMPGourmet (Accademia Maestri Pizzaioli Gourmet di Napoli), tra cui Lorenzo Gazzillo formatosi alla Accademia del Maestro Giuseppe Vesi (partner di Mediterraneum); la “Cucina gourmet” dove gli Chef Gennaro Galasso e Mattia Duro propongono una cucina espressa a base di pesce e carni selezionate; la “Teca dei Vini”, con vini e distillati selezionati tra i migliori produttori Italiani e del mondo; l’ “American Bar”, dove vengono preparati i distillati e i cocktail.
“Desideriamo valorizzare il gusto genuino, promuovendo le diversità culturali e le diverse tradizioni culinarie delle regioni italiane, valorizzando anche i loro contrasti dando vita ad abbinamenti gastronomici che, da una parte, esaltano i sapori e, dall’altra, permettono alla clientela di scoprire medi e piccoli produttori italiani e le loro produzioni” spiega Davide Rafanelli, fondatore di Mediterraneum. È per questo che i fornitori sono stati scelti al termine di un percorso di selezione lungo, finalizzato a privilegiare le produzioni artigianali per le quali viene certificata la provenienza e l’alta qualità.
Gli spazi, distribuite su 400 metri quadrati con giardino, vogliono portare il cliente a rivivere quei valori genuini e tradizionali che vengono proposti con i piatti. L’ambientazione è dominata da tonalità calde che richiamano i colori della natura e non mancano, anche indoor, angoli verdi. I dettagli, infatti, sono stati studiati con i designer degli studi ZPS Design e Verde Passione che hanno scelto di ricreare un oasi verde mediterranea con l’utilizzo di moss, un lichene particolare che filtra l’aria. Tutto il legno presente nel ristorante è riciclato, le vernici atossiche e ecosostenibili, ad alta concentrazione di acqua.
A completare il progetto, un giardino privato esterno per cenare all’aperto. Qui, il venerdì e il sabato, in programma anche serate con musica e dj.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41