Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

A Livigno arriva la 4° edizione di Sentiero Gourmet, il percorso enogastronomico nel bosco alla scoperta dei sapori livignaschi

DoveSentiero Gourmet Alpe Vago, Livigno (SO) - lungo il sentiero, nella natura, sotto le stelle

Quandoil 11 luglio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Anche quest’anno, torna nel Piccolo Tibet l’evento enogastronomico sulle tracce delle eccellenze della cucina italiana e valtelllinese: lungo il sentiero, le postazioni allestite dall'Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno porteranno “in tavola” una selezione di gourmet finger food da assaporare nella natura, sotto le stelle.

Quest’estate, l’appuntamento per i foodlovers di tutta Italia è nella cornice mozzafiato delle Alpi italiane: giovedì 11 luglio, a Livigno arriva la quarta edizione di Sentiero Gourmet, l’inedito evento gastronomico aperto al pubblico che unisce alla valorizzazione delle tradizioni culinarie italiane e livignasche un’immersione totale nella natura della valle. 

Evento enogastronomico unico nel suo genere, il Sentiero Gourmet è un percorso itinerante che dall’Alpe Vago si snoda su cinque chilometri tra i boschi del Piccolo Tibet: sotto il cielo stellato, al chiarore della luna, i partecipanti potranno fare sosta in diverse postazioni allestite dall’Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno. A ogni tappa si degusteranno diverse proposte di finger food gourmet e piatti della tradizione rivisitati, accompagnati da una selezione di ottimi vini valtellinesi.

Le postazioni allestite lungo il sentiero condurranno i partecipanti in un viaggio all’insegna dei profumi, dei sapori e delle tradizioni livignasche, il tutto arricchito dal naturale contatto che viene a crearsi con la natura circostante. Partendo dagli antipasti, si passerà all’assaggio di primi piatti, intermezzi e secondi che avranno come protagonisti prodotti locali e della tradizione mixati ad ingredienti più ricercati e meno usuali, che guideranno i palati dei commensali fino al dessert. Ad accompagnare ogni serie di portate, un vino abbinato alla selezione dei piatti. 

L’evento è la vetrina per eccellenza dell’Associazione Cuochi e Pasticceri Livigno, che in questa occasione ha la possibilità di servire agli ospiti le creazioni culinarie degli chef membri esaltando ulteriormente i prodotti della terra, grazie all’immersione totale nel paesaggio da cui hanno origine. L’associazione, che nasce nella primavera del 2001, ha come obbiettivo quello di promuovere e salvaguardare le tradizioni culinarie di Livigno ed è formata da un team di professionisti che da anni organizza eventi mettendo al centro la passione per la cucina. Da qui nasce l’ispirazione e l’idea per la redazione di un libro fotografico che racchiude 100 ricette tradizionali, 37 rivisitate della cucina tradizionale livignasca: "Leina da Saor", una galleria fotografica e narrativa delle eccellenze enogastronomiche di Livigno pubblicato nel 2014.

La partenza è fissata al calare della sera, quando i colori iniziano a cambiare  e il sole lascia il posto alla luna, e i profumi della natura a farsi più forti e avvolgenti, arricchendo il tutto di magia: un’esperienza tutta da osservare, scoprire e assaporare con i cinque sensi.

Per conoscere i dettagli di Sentiero Gourmet e di tutti gli eventi in programma nel Piccolo Tibet per l'estate 2019: livigno.eu 




 

Letto 1689 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti