Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

7a edizione di Un Mare di Champagne ad Alassio

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Un successo decretato dai visitatori

 

Un Mare di Champagne si conferma ancora una volta come l’evento italiano più importante e prestigioso dedicato esclusivamente al grande vino francese. Nei due giorni della kermesse alassina, gli Champagne di ben 66 tra Maison e Vigneron, hanno incantato i 1200 partecipanti stappando ben 1800 bottiglie di oltre 200 etichette del prezioso vino francese, guidati negli assaggi dai professionali sommelier Fisar e accompagnati dalle eccellenze gastronomiche italiane e internazionali ospitate nelle 12 aree dedicate al food. 

 

In questa edizione la presenza di produttori e di aziende food è stata messa sotto i riflettori anche durante la Champagne Gala Night, momento esclusivo e di prestigio che ha sottolineato come lo Champagne sia vino poliedrico e “pop”, avvicinandolo al grande pubblico per farne conoscere sfaccettature, storia e caratteristiche. 

 

Domenica 16 giugno, gli abbinamenti di Champagne di 6 grandi Maison - Bollinger, Devaux, Drappier, Ellner, Mailly, Trousset-Guillemart - hanno costruito un percorso degustativo interessante durante l’esclusiva cena creata dallo chef Enrico Pellorosso, che ha rappresentato l’opening della manifestazione.

 

 

Lunedì 17 giugno, la grande degustazione che ha richiamato la stampa specializzata, noti ristoratori, enoteca, sommelier, onavisti e tantissimi wine lower. Grandi consensi ha raccolto il nuovo sistema di degustazione affidato al bicchiere intelligente MEMORvINO, grazie al quale i partecipanti hanno potuto ricevere via mail il loro personale percorso attraverso le etichette di Un Mare di Champagne, con le caratteristiche di ogni v ino degustato.

 

Location ideale il Diana Grand Hotel che, nella sua nuova veste ha reso ancora più seducente questa VII edizione che conferma la validità della sua formula sia per gli addetti al settore che per il grande pubblico. Non solo: una vetrina del territorio.

 

 

Ma quando e come è nata Un Mare di Champagne? Nel 2012 per merito del "Consorzio Macramè - Dire Fare Mangiare", creato dal desiderio di sette ristoratori alassini di promuovere ed esaltare le eccellenze enogastronomiche di Alassio. Un’occasione di incontro tra le più prestigiose Maison e gli operatori italiani della ristorazione e dell’accoglienza, gli appassionati, i sommelier, la grande stampa per conoscere e apprezzare questo grandissimo vino.

 

Da questa prima edizione di Un Mare di Champagne, ne seguirono altre sei che, anno dopo anno, si presenta come l’evento più importante nel panorama italiano interamente dedicato allo Champagne.  Chef stellati, eccellenze del territorio, classe e tanti calici dei più prestigiosi Champagne del mondo: Un Mare di Champagne, anno dopo anno, trasforma Alassio in un piccolo, sofisticato angolo di Francia.

 

Momenti di formazione, approfondimento e degustazione di Champagne prestigiosi. Le seguite Masterclass sono state guidate da autorevoli esperti per arricchire l’esperienza di questo affascinante universo, rispettivamente da Roberto Beneventano, Livia Riva e Manlio Giustiniani  

 

Ben 66 le Maison: A.D. Coutelas,  Alexandre Penet,  André Beaufort,  André Robert,  André Roger, AR Lenoble. Arnould Michel et Fils,  Ayala, Bollinger, Bonnaire., Bouquin Dupont,  Bruno Paillard, Bruno Roulot, Canard Duchêne,  Casters Louis, Charles Ellner,  Chassenay D’Arce,  Collet, Comte de Montaigne,  Dehours et Fils,  Desruets Joseph,  Deutz, Devaux,  Dourdon-Vieillard,  Drappier, Dumenil, Emile Leclère, Encry, Frerejean Frères,  Gallois-Bouché,  Gardet, Gautherot, Henriet Bazin, Henri Giraud, Henriot, Heucq Pere & Fils, J. M. Gobillard et Fils,  Jean Josselin, Jean Michel, Joseph Perrier,  Lacroix Triaulaire,  Lallier, Lanson, Laurent Lequart, Mailly Grand Cru,  Michel Mailliard, Pascal Doquet,  Paul Bara, Paul Goerg, Paul Hazard, Paul Louis Martin,  Perseval Farge, Philippe Gonet, Pol Roger, Pommery, Rochet-Bocart, Roger Manceaux, Roger Pouillon et Fils,  Steinbrück, Thiénot, Trouillard, Trousset-Guillemart,  Vesselle Georges, Veuve Clicquot, Victoire GH Martel & CO, Vieille France.

 

Nuovi record e successi per Un Mare di Champagne e per il Consorzio Macramé – Dire Fare Mangiare, che da sempre organizza la Kermesse alassina.  L’appuntamento per l’ottava edizione di Un Mare di Champagne. è per giugno 2020.

Foto di Claudia Paracchini

Letto 5360 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti