Martedì 25 Giugno 2019 ore 19-23 - LeClab - Piazza Paolo da Novi 7 - Genova
Se Genova può vantare importanti eventi enologici, gran parte del merito è di Go Wine. Un'Associazione presieduta dall'Avvocato Massimo Corrado, sorta ad Alba diciotto anni fa, finalizzata alla valorizzazione e divulgazione del vino di qualità, fare conoscere i territori di produzione, le caratteristiche dei vini e i migliori abbinamenti, nonchè promuovere al meglio l'enoturismo. Un flusso turistico sempre più numeroso, che contribuisce non solo a far conoscere meglio comuni e località meno note, ma dare una mano all'economia nostrana. Per il piacere degli enoappassionati, sono sorti dei Club di Go Wine anche in Liguria per promuovere interessanti iniziative locali.
Uno a Savona diretto da Gioacchino La Franca, e a Genova guidato da Arturo Gris. Dopo le affollate serate di presentazione degustazione sui grandi vini bianchi d'Italia, sui vini derivati dal Nebbioli, da vitigni autoctoni, delle Cantine d'Italia (di cui ogni anno è edito un libro di successo) e su Barolo e Barbaresco, sia in loco che in altre otto grandi città del nostro stivale enoico, Genova è stata la seconda tappa del Moscato Wine Festival in Tour.
A promuovere la tappa genovese il dinamico e competente Arturo Gris, nel noto locale genovese LeClab (cocktails e distillati di gran pregio) gestito da Alberto Carteny (nipote del grande Carmine Wilfredo) ed altri due soci. Una serata dal meritato successo, dove i numerosi intervenuti hanno avuto il piacere di degustare alla grande enoteca, circa 60 vini prodotti con uno dei più noti ed antichi vitigni che è il Moscato. Con altri vini al banco di tre aziende. Una grande famiglia fatta di cloni diversi e dalla personalità unica. In questo caso, tredici Moscato d'Asti Docg, un Piemonte Moscato Passito e un mosto di Moscato parzialmente fermentato. Poi uno scrigno di altri Moscato (vivace, spumante, secco, dolce, passito e liquoroso) provenienti da ben 16 regioni diverse, spaziando dall'Alto Adige alla Sicilia.
Un compendio enologico straordinario dove assieme al Moscato (bianco di Canelli) c'erano il Moscato Giallo, il Moscato Rosa, il Moscadello e il Moscatellone (Zibibbo). Ossia quanto di meglio per abbinare giustamente ai dolci a pasta lievitata e, in gran parte, con quelli al cucchiaio, di pasta frolla e di mandorle.
Numerosi e soddisfati i partecipanti. Con 24 euro (20 per i soci) l'assaggio di tuti i vini, la Paella fredda (insalata di riso con zafferano, gamberi, salsiccia e peperoni) e la Crostata con composta di frutta e moscato.
Infine l'assaggio di due ottime Grappa di Moscato.
Ecco la carta dei vini:
Al banco d’assaggio:
Federico Bongioanni - Neviglie (Cn)-Tel 3495426934 - mattiabongioanni@virgilio.it
Rebollini – Borgoratto Mormorolo (Pv) tel. 0383 872295 info@rebollini.it
Villa Giada – Canelli (At) tel. 0141 831100 info@villagiada.wine
La grande enoteca del Moscato
La selezione del Moscato d’Asti (in ordine alfabetico di cantina)
MOSCATO D’ASTI 2018 - ADRIANO MARCO & VITTORIO – Alba (Cn)
MOSCATO D’ASTI 2018 - GRASSO FRATELLI – Treiso (Cn)
MOSCATO D’ASTI 2018 - CASCINA CASTLET– Costigliole d’Asti (At)
MOSCATO D’ASTI 2018 - DOGLIA GIANNI – Castagnole Lanze (At)
MOSCATO D’ASTI CANELLI “CASERA” 2018 – DOMANDA – Calosso (At)
MOSCATO D’ASTI “PODERI GALLINA” 2018 – FRANCONE – Neive (Cn)
MOSCATO D’ASTI SANTA VITTORIA D’ALBA 2018 - F.LLI RABINO – Santa Vittoria d’Alba (Cn)
MOSCATO D’ASTI 2018 - NEGRO MARIA LUIGINA - Loazzolo (At)
MOSCATO D’ASTI 2018 – PRUNOTTO – Alba (Cn)
MOSCATO D’ASTI CANELLI “CIOMBO” 2018 - TENUTA IL FALCHETTO – S. Stefano Belbo (Cn)
MOSCATO D’ASTI CANELLI “TENUTA DEL FANT” 2018 - TENUTA IL FALCHETTO
MOSCATO D’ASTI 2018 – TENUTA LANGASCO – Alba (Cn)
MOSCATO D’ASTI “TOSTI” ORGANIC “LE LUCCIOLE” 2018 – TOSTI – Canelli (At)
“FILARI CORTI”, mosto parzialmente fermentato – CARUSSIN – San Marzano Oliveto (At)
PIEMONTE MOSCATO PASSITO “AVIE’” 2012 – Costigliole d’Asti (At)
I Moscato d’Italia
VALLE D’AOSTA
CHAMBAVE MOSCATO 2018 – MAISON ANSELMET - Villeneuve (Ao)
VALLE D’AOSTA MOSCATO 2018 – CHATEAU FEUILLET – Saint Pierre (Ao)
LIGURIA
GOLFO TIGULLIO PORTOFINO MOSCATO 2018 – PINO GINO – Castiglione Chiavarese (Ge)
LOMBARDIA
MOSCATO IGT PROVINCIA DI PAVIA 2018 – VERDI BRUNO – Canneto Pavese (Pv)
TRENTINO
VIGNETO DELLE DOLOMITI MOSCATO GIALLO 2017 – BOLOGNANI – Lavis (Tn)
VIGNETI DELLE DOLOMITI “MONFORT GIALLO” 2016 - CANTINE MONFORT – Lavis (Tn)
TRENTINO MOSCATO GIALLO 2017 – DE TARCZAL – Isera (Tn)
TRENTINO MOSCATO ROSA 2017 – ZENI ROBERTO – San Michele all’Adige (Tn)
ALTO ADIGE
ALTO ADIGE MOSCATO GIALLO (secco) 2018 – CANTINA PRODUTTORI BOLZANO – (Bz)
VENETO
VENETO IGT MOSCATO SECCO “CA’ SUPPIEJ” 2018– SAN NAZARIO – Vo’ (Pd)
COLLI EUGANEI MOSCATO SECCO “A CENGIA” 2016 – CA’ LUSTRA – Cinto Euganeo (Pd)
COLLI EUGANEI FIOR D’ARANCIO SPUMANTE 2018 – SAN NAZARIO – Vo’ (Pd)
COLLI EUGANEI FIOR D’ARANCIO SPUMANTE – VIGNALTA – Arquà Petrarca (Pd)
COLLI EUGANEI FIOR D’ARANCIO PASSITO “ZANOVELLO” 2016 – CA’ LUSTRA – Cinto Euganeo (Pd)
COLLI EUGANIE FIOR D’ARANCIO PASSITO “ALPIANAE” 2015 – VIGNALTA
COLLI EUGANEI FIOR D’ARANCIO PASSITO “MESSALINO” 2015 – SAN NAZARIO – Vo’ (Pd)
MANZONI MOSCATO ROSA DOLCE SPUMANTE – CASA ROMA – San Polo di Piave (Tv)
TOSCANA
MOSCADELLO DI MONTALCINO “PASCENA” 2014 – COL D’ORCIA – Montalcino (Si)
UMBRIA
MOSCATO SECCO IGT UMBRIA “SESTUM 2018 – DIONIGI – Bevagna (Pg)
MOSCATO PASSITO IGT UMBRIA SCIALO 2012 – DIONIGI
LAZIO
MOSCATO GIALLO SECCO 2018 – CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA – Campoverde (Lt)
ROSSO DEL LAZIO IGT DOLCE “ROSATHEA” 2015 – CASTEL DE PAOLIS –Grottaferrata (Rm)
ABRUZZO
MOSCATO SPUMANTE DOLCE “SPLENDORE” – CANTINA COLLE MORO – Frisa (Ch)
MOLISE
MOLISE MOSCATO “APIANAE” 2014 – DI MAJO NORANTE – Campomarino (Cb)
PUGLIA
PUGLIA IGT MOSCATO SECCO “POLVANERA” 2017 – POLVANERA – Gioia del Colle (Ba)
MOSCATO DI TRANI “PIANI DI TUFARA” 2017 – RIVERA – Andria (Bt)
BASILICATA
MOSCATO DRY “TERRE DI ORAZIO” 2018 – CANTINA DI VENOSA – Venosa (Pz)
MOSCATO IGT BASILICATA BIANCO “BIANCOSPINO” 2018 – CASA MASCHITO – Maschito (Pz)
LA POSTILLA SPUMANTE (Metodo Charmat) – CANTINE DEL NOTAIO – Rionero in Vùlture (Pz)
SICILIA
NOTO “ALLEMANDA” (moscato bianco) 2018 -PLANETA – Menfi (Ag)
TERRE SICILIANE IGP MOSCATO SECCO “MICOL” 2018 – FAUSTA MANSIO – Siracusa
AURANTIUM 2016 – GIASIRA – Rosolini (Sr)
MOSCATO DI PANTELLERIA “KABIR” 2018 – DONNAFUGATA – Marsala (Tp)
TERRE SICILIANE IGT PASSITO 2014 - COLOSI – Messina
PASSITO DI PANTELLERIA KARUSCIA 2011– MINARDI - Pantelleria (Tp)
MOSCATO IGP SICILIA VINO LIQUOROSO “HERITAGE” – FRANCESCO INTORCIA & FIGLI – Marsala (Tp)
SARDEGNA
ISOLA DEI NURAGHI IGT BIANCO “LAJCHEDDU” 2015 – TONDINI ORLANDO – Calangianus (Ot)
CAGLIARI MOSCATO “A MEDAS ANNOS” 2017 – GOSTOLAI – Oliena (Nu)
Le distillerie
GRAPPA DI MOSCATO RISERVA 2016 – DISTILLERIA REVEL CHION – Chiaverano (To)
GRAPPA DI MOSCATO - DISTILLERIA SIBONA - Piobesi d’Alba (Cn)
Nella foto:Da sinistra: Arturo Gris e Massimo Corrado con due collaboratori
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41