Via Col di Luna, 6 - Cozzuolo, Vittorio veneto (TV) - La Vigna di Sarah
il 13 settembre 2019
Il Premio "La Vigna di Sarah BIO per l'agricoltura eroica" va alle Antiche Cantine Migliaccio, Isola di Ponza. La consegna del premio venerdì 13 settembre 2019 nel corso della Vendemmia Notturna, sotto la luna piena, nell'azienda agricola "La Vigna di Sarah" di Cozzuolo, nel territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Sarah Dei Tosi, giovane imprenditrice del Prosecco Superiore DOCG celebra così la sua prima vendemmia totalmente biologica.
Un'antica storia di "viticoltura eroica" unisce le Isole Ponziane, nel Mar Tirreno, con le colline di Conegliano e Valdobbiadene, inserite tra i siti italiani del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco. Territorio unico del Veneto, dove nasce il Prosecco Superiore DOCG, che l'azienda agricola "La Vigna di Sarah" produce dalla uva Glera coltivata con metodo biologico a Cozzuolo di Vittorio Veneto (Treviso), sotto la conduzione di Sarah Dei Tos, la giovane imprenditrice del vino che ha creato il Premio "La Vigna di Sarah BIO per l'agricoltura eroica" . Quest'anno, sulla base delle segnalazioni raccolte tra i giornalisti della stampa specializzata, la terza edizione va all'azienda agricola Antiche Cantine Migliaccio, fondata nel 2000 nell'Isola di Ponza da Emanuele Vittorio con la moglie Luciana Sabino. La storia delle "Antiche Cantine Migliaccio" risponde alla visione di agricoltura eroica, intesa da Sarah Dei Tos in senso molto ampio, nella duplice valenza del premio: valorizzare l'eccellenza di un prodotto agricolo - o agroalimentare - creato con impegno e passione in situazioni "straordinarie", seguendo sistemi biologici ed ecosostenibili; esaltare il grande valore delle persone che, con il proprio ingegno, danno origine a produzioni preziose per la tutela della biodiversità e per la continuità di attività agricole tramandate da tradizioni familiari. Emanuele Vittorio e Luciana Sabino, con la collaborazione dell'enologo Vincenzo Mercurio, mantengono viva a Ponza una viticoltura di antiche tradizioni (la cui origine risale alla prima metà del 1700, ad opera dell'ischitano Pietro Migliaccio), abbinata a moderne tecniche enologiche. Un lavoro straordinario e appassionato, condotto su terreni terrazzati di tufo e sabbia d'origine vulcanica, dalle forti pendenze e contenuti dai tipici muri a secco di pietra lavica. Il recupero di vecchi vigneti ha portato alla produzione di vini particolarissimi, grazie al luogo magico in cui nascono: il Fieno di Ponza IGT Lazio Bianco, Rosato e Rosso e il Biancolella. La consegna del premio si terrà venerdì 13 settembre 2019 , nell'ambito della quinta Vendemmia Notturna. La data coincide con l'ultima Luna piena dell'estate, che illuminerà i vigneti e gli ulivi del Col di Luna, su cui sorge l'agriturismo "La Vigna di Sarah". Già il nome del sito è evocativo della scelta di Sarah di legare la raccolta dell'uva Glera al fascino di un'antica tradizione che segue le fasi della Luna, riavvicinando alla natura questo fondamentale atto dell'annata agricola. "E' una iniziativa che per primi, nella denominazione del Prosecco Superiore, abbiamo lanciato cinque anni fa, per sfruttare le più fresche temperature della notte, in modo da rallentare il processo di fermentazione delle uve appena raccolte, con cui verrà prodotto lo spumante Grappoli di Luna - dice Sarah Dei Tos - Inoltre, quella di quest'anno sarà la nostra prima vendemmia con la certificazione totalmente biologica. Siamo felici di celebrare questo importante traguardo premiando un simbolo della viticoltura eroica, le Antiche Cantine Migliaccio"
La Vigna di Sarah è un’azienda vitivinicola creata nel 2010 da Sarah Dei Tos, nata e cresciuta nella terra del Prosecco, lungo la fascia collinare di Vittorio Veneto. Dopo aver conseguito la laurea in Economia alla Bocconi di Milano, Sarah si è trasferita in Inghilterra per frequentare un master in Management all’Università di Nottingham. Rientrata a Vittorio Veneto nel 2010, è diventata imprenditrice agricola e si occupa personalmente con grande passione della sua vigna, a cui ha affiancato un'attività di agriturismo e B&B. Il vitigno coltivato è il Glera, a bacca bianca. Dall'annata 2019 l'azienda produrrà spumanti da uva con certificazione biologica. I vini prodotti: Grappoli di Luna Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG Brut Millesimato; Colle170 S.L.M. Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG; Rive di Cozzuolo Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG Extra Dry e Brut; Borgo Luna Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Inoltre l'azienda propone la Grappa Quarantagradi Grappa di Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG Rive di Cozzuolo e Il Frantoio di Sarah Olio extra vergine di oliva 100% italiano, ottenuto da ulivi coltivati nelle stesse colline dove sorgono i vigneti dell'azienda.
LA VIGNA DI SARAH, via Col di Luna 6 - Cozzuolo di Vittorio Veneto - Treviso | info@lavignadisarah.it | www.lavignadisarah.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41