Piazza Drago, 20, Iesolo (VE) - Ferrowine Experience Store
il 15 luglio 2019
Successo annunciato per l'inaugurazione del nuovo store di Ferrowine di Jesolo. Tanta l'affluenza nel punto vendita della centralissima Piazza Drago 20.
Ferrowine Jesolo è dunque un Experience Store: uno spazio in cui vivere tante esperienze, scoprire nuovi prodotti, approfondire la passione per il buon bere e imparare sempre qualcosa di nuovo. Nei mesi estivi, fino a settembre, Ferrowine organizzerà ogni giorno un momento di incontro per conoscere il mondo del vino, delle birre artigianali e degli spirit. Sommelier esperti e dai curricula importanti proporranno percorsi di avvicinamento, serate di formazione e incontri di approfondimento con i produttori.
Durante l’estate 2019 Ferrowine Jesolo proporrà ogni settimana le seguenti degustazioni:
Lunedì: vini rossi italiani
Un approfondimento attraverso 5 vini, 5 zone e 5 produttori diversi
Martedì: le birre artigianali
Alla scoperta dei micro birrifici e delle loro birre sempre nuove, mai banali
Mercoledì: vini bianchi italiani
Un viaggio sensoriale alla scoperta dei vitigni, delle cantine e delle zone di produzione dei grandi bianchi
Giovedì: il mondo degli spirit
Impariamo a conoscere gli spirit, dalla produzione alla degustazione
Venerdì: le bollicine
Il giorno dedicato ai vini delle feste
Sabato: le collaborazioni
Le proposte di abbinamento cibo-vino
Nei mesi invernali, oltre a proseguire con gli appuntamenti dedicati ai privati, saranno programmate delle sessioni di formazione dedicate agli operatori HO.RE.CA.
Le attività organizzate all’interno del nuovo store di Jesolo saranno rivolte principalmente a tre tipologie di clienti:
• Professionisti del canale On Trade: 400 strutture ricettive e 600 tra ristoranti, bar e birrerie.
• Turisti da tutto il mondo: ogni anno la località registra circa 5 milioni di presenze durante i soli mesi estivi. Senza considerare tutto il movimento turistico generato dalla vicina Venezia, facilmente collegata con Jesolo via mare.
• I residenti del litorale veneto: Jesolo è, inoltre, una località facilmente raggiungibile tutto l'anno, il pubblico privato di questa zona diventa un target molto interessante in quanto, in questo territorio di riferimento, non esistono altre realtà equiparabili a Ferrowine per il settore del vino, della birra, degli spirits e delle bevande in genere.
La famiglia Ferro, una storia di quasi cento anni nel mondo beverage
L’avventura della famiglia Ferro comincia nel 1920 come osteria con bottega per poi svilupparsi come cantina. In quegli anni, infatti, Giovanni Ferro comprava l’uva nelle zone di produzione limitrofe e le vinificava. Una piccola attività che riforniva osterie, famiglie e clienti. Da lì a poco partirono anche le prime distribuzioni a domicilio che avvenivano con un semplice carretto trainato da un cavallo. Il figlio Gastone negli anni successivi trasformò l’attività da cantina in azienda commerciale. Da subito affiancò al vino le bevande specializzandosi nel commercio di grappe, vermouth, chinati, liquori francesi e Marsala che erano all’epoca tra i prodotti più richiesti. Nel 1990 i suoi figli, Michela e Giovanni, presero le redini dell’azienda e attraverso ampliamenti e acquisizioni allargarono i confini commerciali fino alla zona del Montello e della Pedemontana. Una rete vendita più organizzata e una nuova strategia permisero una distribuzione più ampia e capillare.
Giovanni Ferro è il titolare e direttore generale, si occupa dell’area commerciale e della visione strategica al fine di ampliare il mercato. Ha seguito i passi del padre e ora guida l’azienda con solidi valori familiari. Michela Ferro, alla guida dell’azienda assieme al fratello, si occupa dell’area amministrativa e della gestione del personale con la grande dedizione ereditata dai genitori.
Il presente tra valori aziendali, vision e mission
Ferrowine opera nella distribuzione di bevande per il settore HO.RE.CA. (hotel, ristoranti, caffè, bar, ristoranti, pub, wine bar, pizzerie), ha un punto vendita a Castelfranco Veneto inaugurato nel 2014 dedicato anche ai clienti privati e un altro che apre oggi a Jesolo. Ferrowine opera in Veneto consegnando direttamente con i propri mezzi nelle province di Treviso, Padova, Vicenza, Venezia e Belluno. Oltre a servire alcuni locali prestigiosi nelle principali città italiane tra le quali Roma e Milano.
La ricerca e la selezione di prodotti di alta qualità sono la prerogativa per garantire ai clienti le specialità più esclusive per il beverage. L’attività di consulenza offerta alle attività commerciali, grazie a un’esperienza di quasi cent’anni, permette di accompagnare e suggerire al cliente scelte strategiche, orientamenti e tendenze di mercato interpretandone evoluzioni e cambiamenti. I valori aziendali che caratterizzano Ferrowine sono orientati alla fiducia del cliente garantendo servizi, puntualità e competenza di esperti e professionisti.
L'azienda si propone come luogo di cultura, con la formazione attraverso corsi settimanali organizzati dei propri clienti privati e dei propri clienti esercenti con tematiche che affrontano il mondo del vino, della birra e del food.
Lo Store di Castelfranco Veneto: la biblioteca del vino
È il risultato di un progetto durato quasi tre anni e ha rappresentato un nuovo inizio per l’azienda, che si rivolge con un nuovo approccio alla cultura e al mondo del food & beverage. Ferrowine è la biblioteca del vino: un punto vendita di oltre 1000 m² disposto su tre piani che ospita una selezione di oltre 5000 articoli (1500 vini, 1500 spirits, 500 birre) e cibi selezionati di altissima qualità. Il negozio è stato pensato e realizzato con un’architettura moderna, ma ispirata alle antiche biblioteche: i prodotti sono custoditi gelosamente dalle nicchie in un ambiente con caratteristiche atmosferiche e di temperatura adatte. Oltre all’area dedicata alla vendita, ci sono un salotto interno e caveau, una scuola di bartending, una sala degustazione di vino e food, due sale conferenze e un ampio parcheggio. Un negozio che è già diventato un punto di riferimento nel Veneto e non solo.
Costruito utilizzando materiali naturali quale prova di sensibilità verso la tradizione vinicola italiana e quei valori autentici grazie ai quali l’azienda si sta evolvendo, Ferrowine non è solo un negozio di vino, birra, spirit e food, ma una struttura e un’organizzazione interna grazie alle quali poter vivere esperienze sensoriali, scoprire nuovi sapori e nuovi prodotti guidati da personale esperto. Un ricco programma di iniziative e incontri legati al food & beverage, che Ferrowine organizza con i produttori di vino, birra e spirit. Corsi per l’appassionato più esperto fino al neofita in spazi dedicati anche all’arte e a tutte quelle iniziative che condividono con l’azienda i valori di eccellenza, passione e cura dei dettagli.
Ferrowine è una struttura dove il prodotto principe è il vino, con oltre 1.500 diverse referenze dall’Italia e dal mondo catalogati per luogo di provenienza per facilitarne l’orientamento. La selezione, curata da Angelo Sabbadin, è frutto di un’intensa ricerca dell’espressione genuina del territorio di provenienza e delle persone che li hanno prodotti. Particolare attenzione è stata posta alla scoperta di piccoli produttori che si distinguono per l’ottima qualità dei prodotti e selezioni uniche.
All’interno del punto vendita è presente una selezione di oltre 500 birre artigianali di altissima qualità. Mauro Gobbo, il responsabile della selezione dei prodotti, ha condotto un’approfondita ricerca delle migliori birre d’Europa con una particolare attenzione ai prodotti artigianali dei birrifici italiani.
È presente una grande selezione di distillati di oltre 1500 prodotti, che soddisfa le esigenze più varie e che può essere apprezzata in un ambiente dedicato agli appassionati.
Una fondamentale parte del punto vendita è dedicata alle selezioni di cibo. In questa area si possono trovare eccellenze del food come importanti formaggi, caviale, tartufo, ‘nduja, prodotti biologici, prodotti vegani e molte altre prelibatezze. La selezione segue la naturale stagionalità dei prodotti e si concentra anche sulle tipicità.
L’accesso al caveau interrato permette di essere assistiti da sommelier nella scelta e consulenza sui prodotti più prestigiosi. Nel caveau sono presenti le migliori referenze italiane e internazionali, rigorosamente custodite in atmosfera, umidità e temperatura adatte alla conservazione e l’affinamento dei vini. È possibile acquistare un prodotto e conservarlo nel caveau nelle migliori condizioni fino al giorno del ritiro.
La taste room Ferrowine è la sala di degustazione attrezzata con cucina all’interno della quale si tengono i percorsi guidati di degustazione per esperti e neofiti. Qui durante l’orario di apertura del negozio è sempre attivo il servizio mescita: è possibile degustare un calice o aprire una bottiglia acquistata nel punto vendita abbinandola a cicchetti o piccoli piatti preparati al momento.
La struttura è l’ideale per l’organizzazione di eventi e manifestazioni. Può ospitare, infatti, meeting aziendali ed eventi privati in qualsiasi momento della giornata, in spazi dedicati e riservati, oltre che direttamente nella navata centrale in immersione totale tra i prodotti.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41