Per scambiarsi i saluti prima delle vacanze estive, Guglielmina Costi Monaci presidente dell’Associazione Piatto di Nettuno, ha fatto la scelta giusta. Il ristorante Da Giacomo gestito dal patron Mario Rocca, è da sempre un ritrovo per personaggi dell’imprenditoria, politica e sport non solo locale, ma soprattutto per buongustai e gourmet. Molte famiglie della Genova bene l’hanno scelto per matrimoni, comunioni e festeggiamenti di neolaureati.
Un locale accogliente e moderno, facilmente raggiungibile da tutti, situato all’inizio di Corso Italia, a una decina di metri dal mare e con ampio parcheggio. Non a caso molto gradito dalla maggior parte delle socie.
Benché quasi in clima vacanziero, non è mancato l’aspetto culturale e nutrizionale, che contraddistingue il Piatto di Nettuno da tutte le altre associazioni. A parlarne, il Dr Nicola Pellegrino una delle colonne culturali che sostengono l’Associazione Piatto di Nettuno. Pellegrino, stimolato dalle numerose domande dei soci presenti, ha illustrato compiutamente il settore agroalimentare ruotando a 180 gradi.
Ha rimarcato l’importanza dell’applicazione delle norme di legge che tutelano la salute dei cittadini. Di leggere attentamente quello indicato sulle etichette dei vari prodotti, in particolare sulla scadenza degli stessi e della loro conservazione. In special modo, sui prodotti ittici freschi e surgelati. Lo stesso con uova, latte e latticini, salse salate e creme dolci. Un’utile anticipazione che il dr Nicola Pellegrino, completerà con alcuni incontri riservati agli associati nel prossimo settembre.
Quanto mai gradito, l’intervento delle dietista Elisabetta Nanetti sul consumo alimentare nel periodo estivo, fatto di piatti leggeri a base di pesci ed ortaggi, molta frutta e limitando formaggi e dolci e, ancor più il vino e la birra. Consigliato di bere tanta acqua e possibilmente non frizzante.
La riuscita serata è stata siglata dalla partecipazione di un noto personaggio della politica regionale: Claudio Muzio Consigliere regionale e Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza. Già sindaco di Casarza Ligure e consigliere in diverse amministrazioni, premiato con il più alto numero di preferenze per il suo dinamismo e impegno in molte Commissioni. In più, sincero amico e sostenitore del Piatto di Nettuno.
Passando alla parte conviviale, dopo l’ottimo l’aperitivo di benvenuto con lo Spumante Millenium Brut e varie sfiziosità, comodamente seduti, i commensali sono stati deliziati con quattro piatti del seguente menù:
Carpaccio di polpo su insalatina di campo e pomodorini concassè: Buon piatto di sicuro effetto cromatico, abbinato al profumato, sapido, persistente ed armonico Colli di Luni Dop Etichetta Grigia 2018.
Risotto giallo zafferano e gamberi: Delicatamente aromatico e di equilibrato sapore, sposato al vino precedente.
Pescato del giorno alla ligure su sfoglia di patate olive e pinoli: Di molta ma raffinata saporosità, accompagnato al meglio dal fruttato, sapido e persistente Riviera di Levante Rosato IGT Mearosa 2018
Millefoglie crema chantilly e fragole: Un buon dolce molto invitante e leggero.
Tutti e tre i vini sono stati offerti dalla prestigiosa Cantina Lunae di Ortonovo di proprietà di Paolo Bosoni.
Infine, come di consueto, Gugliemina Costi Monaci ha donato a tutti i presenti una confezione di prodotti bio per la bellezza e la salute, della ditta Helan di Genova.
Foto Studio Uno
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41