Castello di Meleto, Gaiole in chianti (SI) - "Vendemmia al Castello"
dal 01 settembre 2019 al 22 settembre 2019
Le proposte di Castello di Meleto: brunch, week-end e soggiorni dedicati
Trascorrere qualche giorno in Toscana, nel cuore del Chianti Classico, durante la stagione del raccolto è una delle esperienze più vere e suggestive che si possano vivere: la vendemmia ci porta in un’atmosfera magica e d’altri tempi. In suo onore, Castello di Meleto propone quest’anno quattro domeniche e un pacchetto dedicato.
“Brunch di vendemmia”
A quanti vogliano vivere i profumi e le atmosfere della vendemmia durante le rilassanti domeniche settembrine, Castello di Meleto propone un brunch in enoteca e una visita guidata al Castello di Meleto. All’insegna della semplicità e della natura.
Quando: 1-8-15-22/09
Orari: Visita guidata ore 11.30 – Brunch ore 12.00
Costo: € 25
“Vendemmia al Castello”
Nei mesi di settembre e ottobre, Castello di Meleto propone un pacchetto dedicato alla vendemmia, che prevede una passeggiata nei vigneti alla scoperta delle diverse varietà di uva, assaggio e analisi della qualità e della maturazione (ore 10.30) e a seguire una degustazione di 3 vini, con pranzo all’Enoteca del Castello.
Quando: settembre/ottobre
Costi: Per l’attività giornaliera senza pernottamento: € 55 (a persona). Per il soggiorno: il costo parte da € 225 per due persone con sistemazione in camera matrimoniale standard e colazione + attività giornaliera.
IL VINO “Oltre il bicchiere”
Week-end di avvicinamento al vino con Leonardo Romanelli
Il week-end vedrà protagonista il celebre giornalista enogastronomico Leonardo Romanelli che accompagnerà i partecipanti nell’arte della degustazione del vino affidandosi ai propri sensi, attraverso l’esame visivo, olfattivo e gustativo, e imparando ad abbinarlo con disinvoltura ai piatti della tradizione italiana. Personaggio poliedrico e dalla creatività esplosiva, Leonardo Romanelli è insegnante, cuoco, sommelier, giornalista, autore, commediografo, attore, organizzatore di eventi: tutto nella sua vita ruota intorno alla cucina e al vino. Una passione ereditata dalla famiglia e che ora ama trasmettere agli altri in ogni declinazione e con ogni mezzo. Al termine del week-end sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Quando: 12-13 ottobre
Costi: Pacchetto comprensivo di partecipazione al corso, visite guidate e pasti € 200,00.
Pacchetto comprensivo di partecipazione al corso, visite guidate e pasti + soggiorno con prima colazione: a partire da € 295,00 con sistemazione in camera matrimoniale.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0577.749129 - email eventi@castellomeleto.it
Castello di Meleto - L’unica azienda del Chianti Classico a possedere un castello del Duecento, perfettamente conservato, oggi splendida struttura ricettiva. Con un’estensione di più di mille ettari, su una collina a Gaiole in Chianti da dove sorveglia i boschi e le vigne circostanti, Castello di Meleto è un perfetto esempio di azienda agricola completa: il vino, anzitutto con il Chianti Classico, rappresenta il prodotto bandiera, cui si affiancano l’olio extra vergine d’oliva biologico, il miele, e l’allevamento di Cinta Senese. vino.castellomeleto.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41