Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Il villaggio del peperone e del territorio alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

DovePiazza Italia, Carmagnola (TO) - Salone Agroalimentare

Quandodal 30 agosto 2019 al 08 settembre 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Dal 30 agosto all’8 settembre 2019

Salone Agroalimentare di Piazza Italia - Carmagnola (TO) - www.fieradelpeperone.it

Progetto di agricoltura da vivere a 360° con street-food agricoli, divertenti attività quali giochi sensoriali, aperitivi musicali e open-dance che coinvolgeranno i visitatori , una caccia al tesoro agricolo e sensoriale e la finalissima del contest “70 anni in 70 ricette” con sfida live ai fornelli insieme a Bruno Gambarotta, Paolo Massobrio, Claudio Porchia, Renata Cantamessa e tanti altri ospiti

Dal 30 agosto all’8 settembre 2019 si svolge la 70a edizione della “Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola”, una delle più grandi e qualificate manifestazioni italiane nel settore dell’enogastronomia, la più grande dedicata a un prodotto agricolo, che ogni anno propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali e artistici con esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età.

La manifestazione osserva i seguenti orari: da lunedì a sabato dalle ore 18 alle 24; domenica dalle ore 10 alle 24.

Il VILLAGGIO DEL PEPERONE E DEL TERRITORIO è una nuova iniziativa di questa edizione che si svolgerà nell’area di piazza Italia, dentro e attorno al Salone fieristico denominato “Crumiro”.

Una novità dedicata all’agricoltura del territorio e ideata dalla giornalista Renata Cantamessa – volto del programma “Parola di Pollice Verde” di Rete4 - e promosso dal Consorzio del Peperone di Carmagnola in collaborazione con l’Amministrazione comunale e le rappresentanze agricole del territorio tra cui i Prodotti del Paniere della Città Metropolitana di Torino, la Società Orticola di Mutuo Soccorso S.O.M.S. “D. Ferrero” di Carmagnola S.O.M.S. di Carmagnola, l’Associazione Stupinigi è… insieme ad altre realtà dell’agroalimentare e ad importanti marchi dell’agroindustria piemontese.

Per tutta la durata della Fiera prenderà vita un autentico “villaggio” in cui i prodotti diventeranno inediti street-food agricoli e arricchiranno l’offerta del cibo da passeggio di territorio.

Altra novità saranno i giochi sensoriali, per promuovere una nuova modalità di edutainment verso il grande pubblico. Il respiro agricolo del villaggio sarà inoltre arricchito da una no-stop di aperitivi musicali, oltre alle esibizioni serali di open-dance.

CONTEST “PEPERONE DI CARMAGNOLA: 70 ANNI IN 70 RICETTE”

Torna la sfida ai fornelli 2019 riservata a Food Blogger e alla nuovissima sezione Ambassador - con grandi firme della cucina italiana - promossa dal Consorzio del Peperone di Carmagnola in cordata con Città di Carmagnola, AIFB (Associazione Italiana Food Blogger), Gruppo Editoriale MoreNews e Associazione “I Ristoranti della Tavolozza”.

I 5 Blogger finalisti del contest andranno in scena domenica 1° settembre, dalle ore 17.30 sul Palco Ambassador, per realizzare una ricetta “live” utilizzando gli ingredienti a sorpresa di una mistery box, valutati da una Giuria Tecnica di Qualità presieduta da Bruno Gambarotta. A seguire, la “regina” delle buone maniere Barbara Ronchi della Rocca sorprenderà il pubblico con un intervento sul “Galateo del Peperone”. Inoltre, l’ala ovest del “Crumiro” ospiterà una mostra permanente dedicata alle originalissime ricette di compleanno che hanno gareggiato nel contest.

La Giuria Tecnica di Qualità, che sarà presente alla finalissima, è composta da:

1. Bruno Gambarotta (Presidente) - scrittore, giornalista gastronomico, attore

2. Paolo Massobrio – giornalista e critico gastronomico

3. Ivana Gaveglio – Sindaco di Carmagnola

4. Domenico Tuninetti – Presidente Consorzio del  Peperone

5. Roberto Gerbino – V.Presidente Consorzio del Peperone

6. Annalisa Renzi – Centro Studi Assaggiatori

7. Barbara Ronchi della Rocca - giornalista RAI

8. Raffaella Fenoglio – rappresentante AIFB (Associazione Italiana Food Blogger)

9. Rocco Moliterni - giornalista La Stampa

10. Enrico Anghilante – direttore Gruppo editoriale Morenews

11. Cinzia Chiappori - chef Osteria Tempo Stretto (Albenga – Savona)

12. Marco Damele – agrichef e autore

STREET FOOD IN GARA

Gli “street food agricoli” – icona del Villaggio del Peperone – saranno al centro di una competizione promossa dal Consorzio del Peperone di Carmagnola in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il Gruppo editoriale MoreNews che - appoggiandosi ad una Giuria Tecnica di Qualità - premieranno la migliore interpretazione di “cibo da strada di territorio” 2019.

#PEPERONEAMBASSADOR
Da visitatore ad
ambasciatore: è questa la proposta che il Villaggio del Peperone farà alle migliaia di persone attese per dare la possibilità a ogni visitatore di fare la sua esperienza del peperone ricevendo in cambio un Cuki Save Bag.

Come?
1. I giochi sensoriali

Il nuovo spazio di edutainment progettato da Annalisa Renzi nell’ala est del “Crumiro” e ispirato al libro Sensory Games del Centro Studi Assaggiatori di Brescia, dove prenderanno vita le postazioni dei seguenti giochi agricoli:

- Dal seme al frutto con i sensi, a cura delle Scuole Salesiane Lombriasco

- Food is life, a cura della Scuola di Lingue Language Connection

- La storia del peperone, a cura del Consorzio del Peperone di Carmagnola

- Gli investigatori della pasta, a cura di Pasta Berruto

- La gara del formaggio, a cura di Fattorie Osella

- Ho naso per il caffè, a cura di Casa del Caffè Vergnano

- Signore e signori: la madama "Carne del Piemonte"!, a cura di Asprocarne Piemonte

- ProfumataMENTA, a cura di ChialvaMenta

2. Palco Ambassador

Sotto la guida di Fata Zucchina, famiglie e gruppi di amici potranno sfidarsi sul palco ufficiale dell’area sia con improvvisazioni di cucina live, sia interpretando il nuovo ballo del peperone firmato da Ilario Parise Dance Studio, con la regia della web tv Vida Network, che curerà l’editing immediato di una videostory da pubblicare sui social per vivere la Fiera da protagonisti!

3. Gli aperitivi musicali

Ogni giorno, dalle ore 18.30, l’Open Bar di MySpritz animerà l’intero Villaggio del Peperone con un aperitivo musicale a tema e il vocalist entertainment di Massimo Biggi. Ecco il calendario:

- Venerdì 30 agosto: Deep House

- Sabato 31 agosto: Dance Music History

- Domenica 1 settembre: Dance Music History

- Lunedì 2 settembre: Rock & Roll Collection

- Martedì 3 settembre: Soul & R’n’B History

- Mercoledì 4 settembre: Radio History

- Giovedì 5 settembre: Rock Show

- Venerdì 6 settembre: Deep House

- Sabato 7 settembre: Dance Revival

- Domenica 8 settembre: Dance Music History

LA CACCIA AL PEPERONE

I primi “Peperone Ambassador” saranno gli studenti dell’Istituto Agrario “IISS Baldessano-Roccati” di Carmagnola che - con la complicità di Fata Zucchina - uideranno la prima edizione di una caccia al tesoro agricola e sensoriale dedicata al peperone e al suo territorio, programmata per le ore 15.30 di domenica 8 settembre (iscrizioni tramite i social ufficiali della manifestazione).

“IL PEPERONARIO 2020” : 1 anno con il Peperone, Fata Zucchina e Tinto

Il gadget ufficiale della 70° Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola sarà a firma di Fata Zucchina (Renata Cantamessa), con la partecipazione speciale di Tinto (Nicola Prudente). Promosso dal Consorzio del Peperone e dalla Città di Carmagnola, con la partnership scientifica dell’Asl To5, il calendario 2020 racconterà il peperone per voce di un girotondo di ricette create dai bambini di diversi Paesi del mondo, che diventeranno piccoli-grandi “ambasciatori” di educazione alimentare, amicizia senza confini e buona musica. Main sponsor: il Programma Benessere SALUTISSIMA powered by FAB-Fondo Assistenza e Benessere (www.fondoassitenzaebenessere.it)

LA 70^ FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA

Dal 30 agosto all’8 settembre 2019 si svolge la 70a edizione della “Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnol (http:// http://www.fieradelpeperone.it), una delle più grandi e qualificate manifestazioni italiane nel settore dell’enogastronomia che ogni anno propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali e artistici in una città che mette in mostra il suo grande patrimonio e che offre la sua consueta ospitalità in un’affascinante e variopinta cornice di mercati, spettacoli ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età.

In un’area espositiva di circa 14.000 mq, con 8 piazze dedicate, 2500 posti a sedere e oltre 220 espositori, i visitatori troveranno l’Accademia San Filippo - il cuore della cultura e dell’esperienza gastronomica della kermesse con degustazioni guidate, percorsi didattici e sensoriali, workshop, show cooking, esperienze multisensoriali con musica classica, elettronica e mapping 3D, laboratori e incontri di cultura e attualità condotti da Paolo Massobrio con diversi ospiti tra i quali il fondatore di Eataly Oscar Farinetti e il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio – il Villaggio del Peperone e del Territorio - nuova iniziativa di agricoltura da vivere a 360° con molte realtà del settore che allestiranno inediti street-food agricoli e il coinvolgimento dei visitatori in divertenti attività - e ancora cene e pranzi a tema, iniziative solidali, area bimbi con animazioni e show, mostre, musei aperti, talk show, concerti e spettacoli di vario genere.

Dopo la speciale serata inaugurale in cui il conduttore radiofonico e televisivo TINTO intervisterà ARTURO BRACHETTI, nelle giornate seguenti ci sarà tanta musica con il concerto di ROBY FACCHINETTI in programma il 2 settembre, l’omaggio a due mitici gruppi rock con i QueenMania il 4 settembre in un tributo ai Queen e i Pink Sound l’8 settembre in un tributo ai Pink Floyd, altri spettacoli musicali, teatro, cabaret con i comici del Cab 41, un grande evento dedicato al tango a cura di Etnotango LCMM con la cantante argentina Sonia Farrel, la finale di un talent show e la chiusura con i fuochi d’artificio piromusicali.

Un importante evento collaterale è “IL FORO FESTIVAL”, manifestazione che propone concerti di rilevo in una grande arena allestita per accogliere 5000 spettatori all’interno del Foro Boario di Piazza Italia. Sabato 31 agosto sono in programma i Pinguini Tattici Nucleari e domenica 1° settembre il Karma Dance Festival con gli Eiffel 65 + Marvin&Prezioso + Marco Marzi & Marco Skarica. I concerti inizieranno alle ore 21:30 e i biglietti di ingresso sono di € 20,00 per il 31 agosto acquistabili su ticketone e di € 10,00 per il 1° settembre acquistabili su Ticketsms.

La Fiera quest’anno festeggia il traguardo dei 70 anni anche con “Altro che Peperoni!!! Viaggio lungo i 70 anni della Fiera per scoprire che il Peperone di Carmagnola è…”, una grande mostra allestita nei locali del bellissimo castello che ospita il palazzo comunale con tante curiosità, manifesti, opere d’arte e uno splendido repertorio fotografico.

Questa sarà anche la prima edizione anti-spreco alimentare grazie alla collaborazione con l’azienda Cuki che fornirà migliaia di Cuki Save Bag, la doggy bag nata nel 2016 dal progetto Cuki Save the Food, e alla partecipazione del Banco Alimentare del Piemonte che sarà ospite di momenti di approfondimento sui temi della condivisione dei bisogni alimentari e della responsabilità nell’evitare lo spreco, il 1° settembre insieme a TINTO di Rai2.

Come sempre, la Fiera sarà anche ecosostenibile, con isole ecologiche per la differenziazione dei rifiuti e con l’utilizzo esclusivo di stoviglie, piatti e bicchieri ecocompostabili.

Grazie a un’attenta ricerca sulla qualità e sul legame coi territori, oltre al famoso e gustoso peperone la Fiera propone numerose altre eccellenze enogastronomiche nazionali e da nove anni viene riconosciuta come Manifestazione Fieristica di Livello Nazionale.

Tutti gli eventi sono gratuiti ad eccezione degli spettacoli de ”Il Foro Festival”. 

Programma completo in www.fieradelpeperone.it

Letto 1908 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti