Via Torti, 2, Milano (MI) - Le Biciclette
dal 12 settembre 2019 al 15 settembre 2019
Durante la 4 giorni dedicata al dialetto meneghino,la serata a Le Biciclette si accende con El gran bürgher de Milàn, Cirasci Bowl meneghino e il cocktail “F 205”
Dal 12 al 15 de settember, Se Parla Milanes! quattro giorni di eventi sparsi per la città, promossa e ideata da Milano da Vedere, con musicisti, cabarettisti, attori e artisti di strada, che daranno voce al vero protagonista: il dialetto milanese!
Le Biciclette Art Bar & Bistrot, che da sempre “parlano milanese” hanno aderito con piacere e durante le 4 giornate proporranno innanzitutto un loro grande classico (nato nel gennaio 2014), El gran bürgher de Milàn: un hamburger di Luganega quindi a km 0 con Gorgonzola, foglia di Verza sbollentata, Cipolla tagliata fine e sbiancata e crema di Rafano, contenuto nel più tradizionale pane milanese: la michetta, fatta fare ad hoc per il locale.
Creato per l’occasione invece il Cirasci Bowl Meneghino: nato dall’idea di sviluppare una contaminazione sensata e coerente, ma nello stesso tempo divertente, del fenomeno Bowls. Il concetto è quello di servire una classica bowl preparata con una base di riso basmati italiano, cotto con lo stesso metodo del riso nishiki, quindi marinato con aceto di riso e sale, cambiandone completamente il condimento, portando in tavola la vera tradizione milanese. La ciotola viene completata aggiungendo una salsa leggera allo zafferano, un tradizionale ragù di ossobuco di vitello con gremolada di erbe e buccia di limone, guarnendola con l’osso e il suo midollo.
La carta de Le Biciclette va oltre questa inedita “coppia” proponendo anche la più classica Costoletta alla Milanese e gli immancabili Mondeghili preparati seguendo la ricetta originale di polpetta di pane e lesso.
Oltre ai classici vino e birra, per questo evento è stato studiato un inedito abbinamento proponendo una variante ancor più Milanese dello sbagliato, un cocktail all day battezzato “F205” (la sigla che nel codice fiscale indica la nascita a Milano) a base di Campari , sciroppo allo zafferano Faa in Cà (cioè rigorosamente home made) e spumante.
Se Parla Milanes
Nata nel 2016 come giornata dedicata al dialetto meneghino, Se Parla Milanes è entrata subito nel cuore della gente, che riconosce nel dialetto la lingua dei propri genitori o dei propri nonni, le chiacchiere degli anziani nei bar che giocano a briscola. Ma anche quei modi di dire che non passano mai di moda e fanno sempre sorridere. Un sottofondo che sarebbe un peccato perdere definitivamente. A Milano si parlano quasi tutte le lingue del mondo. E quindi anche il milanese!
Così l’Assessore Del Corno sull’iniziativa: “Durante i quattro giorni di eventi, riporteremo in vita il Meneghino, con il suo teatrino a Vicolo delle Lavandaie. Nei locali della movida ci sarà spazio per aperitivi con cocktail creati per l’occasione (con nome rigorosamente in milanese) e la presenza di musicisti e cabarettisti; una cena speciale nel ristorante In Galera nel carcere di Bollate, uno spettacolo teatrale che darà spazio a due compagnie teatrali amatoriali, a un duo musicale e ai Quatter Malnatt,”.
Per questa speciale edizione, Milano da Vedere collabora con Arti Minime, esperta nell’organizzazione di eventi e concessionaria del Nibbio, el Barcun de Milan, ritornato in Darsena nel 2015.
Partner dell’iniziativa, è la Birra Malnatt, il gusto del riscatto. Un progetto nato dalla collaborazione con gli istituti penitenziari presenti sul territorio milanese, San Vittore, Opera e Bollate e la Cascina Morosina, con il supporto del Provveditorato di Giustizia e del Comune di Milano, che vuole restituire dignità sociale, fornendo un’occasione di riscatto a chi si è trovato a scontare una pena detentiva.
Milano da Vedere dal 2011 promuove l'arte, la storia e la cultura milanese attraverso un portale dedicato sul web e sui principali social network. Nata come pagina facebook, Milano da Vedere nel corso degli anni ha proposto a milanesi e turisti un modo diverso per conoscere Milano, anche attraverso eventi nei principali locali milanesi ed allo stadio di San Siro
Le Biciclette Art Bar & Bistrot
Lanciate da Ugo Fava, Le Biciclette Art Bar & Bistrot, che lo scorso giugno 2019 hanno compiuto 21 anni, conservano la stessa irrefrenabile voglia di divertimento di quando hanno inaugurato, nel 1998.
Diventate punto di riferimento per una Milano intelligente e recettiva, all’apertura hanno rappresentato un’idea innovativa per la città: la connotazione di ART BAR, dal respiro internazionale.
Non un bar qualsiasi ma un contenitore di idee, uno spazio strutturato come galleria capace di trasformarsi e aggiornarsi nel tempo, aprendo le porte ad un pubblico sempre più trasversale. E che, aggiornandosi continuamente, non sono ma passate di moda.
Indirizzo must degli aperitivi e del brunch milanese, a Le Biciclette anche cibo e cocktail contribuiscono al successo: cucina italiana interpretata con gusto contemporaneo, ma anche hamburger e chips artigianali.
Visionarie nel promuovere un entertainment legato al mix arte, food e beverage, hanno dato spazio ad artisti emergenti oggi quotati nei mercati internazionali, con attenzione a pittura, fotografia, arte digitale, street-art, design e moda. Da Sammartano a Bros, da Blue and Joy a Yux, in molti hanno “calcato” le pareti del locale, nella stessa maniera musicisti raffinati come Jack Jaselli e Joan Thiele e Imany hanno suonato sul suo palcoscenico, mentre alla consolle sono passati da Bruno Bolla a Danilo Paz, da Franco Moiraghi a Matteo Ceccarini
Senza dimenticare i nomi del design, tra i tanti: Catellani e Smith, Edra, Cinelli, Valenti Luce con i modelli cult Pistillo e Medusa, oltre a tanti designer emergenti.
Le Biciclette Art Bar & Bistrot è un progetto di Ugo Fava
Via Torti 2 (tra. Corso Genova e Conca del Naviglio) - 20123 Milano - el. 02 5810 4325
https://www.facebook.com/LeBicicletteArtBarBistrot
Sempre aperto a partire dalle h 18.00
BRUNCH la domenica dalle h 12.00 alle h 16.00, Prezzo euro 25
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41