Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Wine Export Manager Day, l’evento dei manager vitivinicoli italiani apre agli agenti del mercato nazionale

DoveVia Paolo Canali, 8, Bologna (BO) - FICO Eataly World

Quandoil 16 settembre 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Lunedì 16 settembre dalle ore 14.30 presso FICO Eataly World a Bologna, Wine Export Manager Day, l’evento organizzato da Wine Meridian e WinePeople arrivato alla sua terza edizione 


Wine Meridian e WinePeople si preparano insieme ad ospitare i manager del vino italiani durante il WEMDAY - Wine Export Manager Day, l’evento che si terrà lunedì 16 settembre 2019 a Bologna, presso FICO Eataly World (Via Paolo Canali, 8 - 40127 Bologna) a partire dalle 14.30, e che quest’anno giunge alla sua terza edizione. Una vera e propria chiamata a tutti i manager italiani, non solo chi si occupa di export internazionale ma, novità di quest’anno, anche gli agenti Italia. Saranno le benvenute anche le altre figure del comparto, come enologi, responsabili marketing e comunicazione, produttori, ecc., che potranno trovare interessanti spunti di riflessione all’interno del fitto programma dell’evento.

La prima parte del pomeriggio sarà caratterizzata da alcuni momenti formativi, in particolare 5 speech di esperti selezionati, che focalizzeranno le proprie relazioni su alcuni degli argomenti più attuali ed emergenti nel comparto:

  • Paolo Errico, Ceo di Maxfone, la società italiana di data analysis che, in occasione di questo evento, dà inizio ad una partnership con Wine Meridian, tratterà di quanto l'utilizzo dei dati sia diventato fondamentale nello sviluppo di qualsiasi business, in particolare dell’area Food&Beverage;
  • Marco Giuri, esperto in diritto vitivinicolo, presenterà un intervento sulla contrattualistica internazionale e la partnership con gli importatori;
  • Lorenzo Righi, Direttore di Club Excellence ed esperto conoscitore del mercato italiano, coinvolgerà i partecipanti in una riflessione sul ruolo che oggi ricoprono gli agenti sul mercato nazionale;
  • Elisa Spada, ideatrice del progetto Organic Value che riunisce i produttori di vino biologico, spiegherà gli ultimi trend all’interno del panorama internazionale della produzione bio;
  • Vincenzo Russo, docente di Psicologia dei consumi e Neuromarketing IULM, parlerà dell’effetto del marketing sulla promozione del prodotto vino.


Le persone saranno, come sempre, al centro del gioco: dopo gli interventi, infatti, i partecipanti saranno protagonisti di una serie di attività volte a consolidare il network di relazioni.


WEMDAY sarà un’occasione di incontro anche e soprattutto per i membri di Wine Out, il primo club italiano a radunare gli export manager e a dare loro terreno di scambio di informazioni, notizie, condivisione di dubbi o di traguardi.

Per noi è un evento molto importante perché rappresenta una giornata durante la quale possiamo far conoscere ed affermare con forza il ruolo strategico, fondamentale dei manager del vino nello sviluppo della nostra filiera vitivinicola oltre che dare loro strumenti operativi per essere sempre performanti e al passo con i veloci cambiamenti del mercato” raccontano gli organizzatori, Fabio Piccoli, Lavinia Furlani e Andrea Pozzan.

Il costo della giornata sarà di 30 euro per tutti i partecipanti, esclusi coloro che già sono membri del club Wine Out.

Per info: risorseumane@winepeople-network.comTelefono 347 2531938 

Per iscrizioni:
- se non sei socio Wine Out clicca qui
- se sei già socio Wine Out clicca qui

Letto 1311 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti