MiCo Fieramilanocity - Salone Carrefour
il 11 settembre 2019
Carrefour Italia e Coldiretti annunciano l’arrivo nei punti vendita Carrefour Italia di un primo paniere di prodotti a marchio Terre d’Italia realizzato con i prodotti della Filiera Agricola Italiana che, con il label FDAI (Firmato dagli agricoltori italiani), garantiscono l’utilizzo della materia prima nazionale.
L’iniziativa è stata annunciata al Salone Carrefour 2019, alla presenza del Presidente di Carrefour Italia Gérard Lavinay e di Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti e trova il suo fondamento nella condivisione dell’obiettivo di tracciare i prodotti alimentari lungo tutta la filiera, tutelare i diritti di chi lavora lungo la filiera e di chi ne consuma i prodotti e sostenere l’identità territoriale e lo sviluppo della biodiversità.
L’accordo prevede l’arrivo sul mercato di un primo paniere di prodotti come pasta, olio, ortaggi, verdure, salumi e succhi di frutta a partire dal 2020, per rispondere alla domanda crescente dei consumatori italiani che chiedono garanzie sull’origine dei prodotti.
Carrefour Italia e Coldiretti, attraverso FDAI, con questa partnership d’eccellenza, rafforzano l’impegno a valorizzare la filiera agroalimentare italiana, tutelando l’ambiente, l’economia e l’occupazione sul territorio nazionale.
Grazie all’accordo, le specialità del vero Made in Italy troveranno spazio sugli scaffali del Gruppo Carrefour, che opera in Italia con otre 1.000 punti vendita e in 18 regioni.
Gérard Lavinay, Presidente di Carrefour Italia, dichiara: “Siamo orgogliosi di confermare ancora una volta il nostro impegno verso tutti gli attori della filiera agricola italiana e verso i nostri clienti attraverso questa partnership con Coldiretti, uno stakeholder d’eccellenza, impegnato come noi, nella valorizzazione della tracciabilità dei prodotti italiani. Sono certo che questo accordo potrà suscitare un forte apprezzamento nei consumatori, sempre più attenti alla provenienza dei prodotti e della filiera di produzione. Siamo, inoltre, convinti - conclude Lavinay - che il label FDAI rappresenterà un segno distintivo ed un valore aggiunto anche per i nostri produttori di Terre d’Italia, marchio nel quale crediamo fortemente e che già oggi valorizza la nostra identità italiana anche all’estero, rappresentando un importante veicolo per l’export di prodotti Made in Italy di qualità.”
“In un Paese come l’Italia, che ha il primato europeo nella qualità e nella sicurezza alimentare, è necessario garantire una presenza sempre più capillare del prodotto 100% italiano sugli scaffali, che va sostenuta con la trasparenza dell’informazione ai consumatori sulla reale origine degli alimenti che acquistano, e attraverso la collaborazione dei protagonisti più attenti della distribuzione commerciale” ha affermato il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare anche “l’importanza dell’obiettivo fissato da Carrefour Italia di portare in futuro prodotti italiani all’estero, dove troppo spesso alimenti stranieri vengono spacciati come nazionali facendo perdere valore al vero Made in Italy”.
Ad oggi Carrefour Italia, infatti, esporta oltre 570 prodotti a marchio proprio, per un totale di 180 milioni di Euro l’anno di export. Di questi, 5 milioni e mezzo di Euro sono relativi a 50 prodotti a marchio Terre d’Italia.
Il Gruppo Carrefour, con una cifra d’affari pari a 5,51 Mld euro (2017), \opera in Italia con 1.087 punti vendita suddivisi in 51 Ipermercati Carrefour (di cui 1 franchising), 410 Supermercati Carrefour Market (di cui 208 diretti e 202 franchising), 612 punti vendita di prossimità Carrefour Express (di cui 172diretti e 440 franchising), 14 Cash and Carry (Docks Market e Grosslper). Carrefour presente in 18 regioni impiega in Italia oltre 18.000 collaboratori. A partire dal 2018 Carrefour Italia sta implementando “Act for food”: il programma mondiale di azioni concrete di Carrefour per mangiare meglio, ogni giorno, ovunque, lanciato a livello di Gruppo, per diventare leader mondiale nella transizione alimentare. I focus del programma sono: maggiore accessibilità al biologico per tutti, controllo delle filiere anche attraverso la tecnologia blockchain, difesa dei piccoli produttori locali, servizi efficienti e innovativi e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio italiano. Carrefour Italia ha inoltre sviluppato ad oggi una gamma di prodotti a marchio con oltre 3.ooo referenze, coprendo così tutte le categorie merceologiche. In un’ottica di differenziazione e di sempre maggiore attenzione alla qualità, alla convenienza e alla completezza dell’offerta, Carrefour Italia ha sviluppato alcuni servizi extra core business quali, ad esempio, 24 stazioni di carburante e 5 autolavaggi gestiti dal Gruppo. www.carrefour.it
Coldiretti, costituita nel 1944, rappresenta la prima organizzazione agricola in Europa per numero di associati (1.600.000 Agricoltori Associati - 400.000 Imprese Agricole) ed assiste e supporta tutti gli attori appartenenti al mondo agricolo attraverso servizi strutturati, progetti di sviluppo e partnership con le istituzioni, il mondo dell’Industria ed i consumatori. Filiera Italiana spa, struttura economica di Coldiretti, rappresenta i produttori agricoli italiani appartenenti al sistema Coldiretti, e attraverso il marchio Firmato Dagli Agricoltori Italiani (FDAI), sviluppa progetti rivolti al mercato, italiano ed estero.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41