Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Le Serate della Brinca

DoveRistorante La Brinca, Ne (GE) - Ne (GE)

Quandodal 04 ottobre 2019 al 25 ottobre 2019

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Solo i Venerdì sera 4 - 11 – 18 - 25 Ottobre  2019

 

il menù

 

Funghi fritti, funghi sott'olio, 

Baciocca di patate Quarantina bianca Genovese ai funghi, 

budino di funghi ed erbe, frisciulle ai funghi selvatici 

Taglierini verdi fatti a mano al sugo di funghi  

Zuppetta di funghi misti, fagiolane Quarantine dell’Aveto e patate locali

 

Magro di Porcello all’olio e salvia con funghi e patate al forno

 

Il Dolce d’Autunno

 

Caffè

 Tre vini in abbinamento selezionati da noi: 

un Bianco, un Rosso, un Vino per il dolce 

Prezzo € 50,00 a persona, Vini, acqua e caffè compresi

 

(oppure € 45,00 Vini esclusi, da richiedere al momento della prenotazione)

(Oppure € 55,00 con 4 Vini abbinati, un 

Rosso in più)

 

In queste quattro serate serviremo esclusivamente questo menù e solo su prenotazione

 POSTI LIMITATI!

 ----------------------------------------

 

Osterie d’Italia 2020 Slow Food 

La presentazione della Guida dei 30 Anni  

Mercoledì 23 Ottobre  2019

E’ con grandissimo piacere che annunciamo la prossima serata di degustazione alla Brinca. 

In collaborazione con laCondotta Slow Food di Genova - Giovanni Rebora  

Mercoledì 23 Ottobre prossimo ci sarà 

la presentazione della Guida Osterie d’Italia 2020 di Slow Food alla presenza di uno dei due curatori Eugenio Signoroni. Una serata tutta Ligure, dove i piatti della Brinca saranno accompagnati da tre piatti di altrettante Osterie Chiocciole 2020 della Provincia di Genova:  

U Giancu, San Massimo, Rapallo

Raieü, Cavi Borgo, Lavagna

Baccicin du Caru, Mele  

 

Ospite della serata l’azienda agricola Vallenostra produttrice del mitico formaggio Montebore.

I vini in abbinamento sono di eccellenti cantine Liguri della Guida SlowWine,

la Birra Galhop e Opificio Clandestino degli In-Fusi.

Dalle ore 20,15

Brandacujun con noci e olive taggiasche– Baccicin du Caru, Mele                                                                                                                                                                                   

con FelceBianco 2018 (vermentino+trebbiano+malvasia) – La Felce, Luni

 

Carpaccio di pesce della nostra barca fresco 

o affumicato con legna della macchia mediterranea (in caso di maltempo)

 Raieü, Cavi Borgo, Lavagna

con Giuncaro 2017 (sauvignon+tocai) – Santa Caterina, Sarzana

 

Ravioli di erbette cu tuccu de funzi e carne – La Brinca, Ne
con Rossese di Dolceacqua d.o.c. 2018 – Terre Bianche, Dolceacqua

 

Letto 1750 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti