Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Nasce Magnificat, lo spumante Metodo Classico firmato Cantine Gori

DoveVia G.B. Gori, 14, Nimis (UD) - Cantine Gori

Quandoil 30 settembre 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Le Cantine Gori di Nimis sono orgogliose di presentare la grande novità 2019: lo spumante Metodo Classico Magnificat. Il nome scelto dell’azienda vitivinicola per l’ultimo nato ne racconta l’eccellenza ed esprime al contempo la gioia per il risultato raggiunto dopo anni di studio e lavoro.

Magnificat entra a far parte dell’offerta di Cantine Gori da protagonista e solo in versione magnum, con bottiglie modello champagnotta da 1,5 litri che ne rendono l’evoluzione più stabile e protetta e ne esaltano le caratteristiche sensoriali. Un formato perfetto per uno spumante pensato per accompagnare grandi occasioni, rendere speciali momenti conviviali o diventare un dono sempre gradito.

La cuvée  di Pinot Nero - 60% - e Chardonnay - 40% - uvaggi tipici dei Colli Orientali friulani, esprime al meglio un terroir da sempre votato alla produzione di vino e al quale le Cantine Gori sono profondamente legate.

L’eccellenza di Magnificat nasce sul campo e cresce con il metodo di spumantizzazione totalmente artigianale.

Si inizia con la raccolta, che avviene tra gli ultimi giorni di agosto e i primi di settembre e, come per i vini fermi, è eseguita manualmente in cassette da soli 20kg, si procede con la selezione  effettuata con soffice diraspatura sul tavolo di cernita, si continua con la fermentazione in vasche d’acciaio e con l’imbottigliamento fino alla sboccatura manuale, dopo una permanenza su lieviti di almeno 24 mesi. Infine, niente zucchero o “liqueur d’expédition”: solo spumante della stessa cuvée per ottenere un Dosaggio Zero dal residuo zuccherino minimo, un gusto secco, elegante e naturale, oggi sempre più apprezzato.

Naturale è una delle parole d’ordine di Cantine Gori, che quest’anno, proprio nel 10° anniversario della messa a dimora dei vigneti, ha festeggiato la prima vendemmia certificata biologica e ha potuto celebrarla con le sue prime bollicine!

Accanto a Magnificat sfila la collezione di bianchi fermi firmati Cantine Gori:
il Friulano, pura espressione del territorio, lo Chardonnay, frutto di un vitigno internazionale che trova qui un habitat adatto, diventando così uno dei più caratteristici vini bianchi della regione; il Sauvignon, anche in questo caso un vitigno internazionale che grazie alle frequenti escursioni termiche giornaliere e al terreno fresco e asciutto esalta le proprie caratteristiche; e infine la Ribolla Gialla, che nasce da un’uva autoctona conosciuta nel 1300 e da allora presente sulla tavola del Doge di Venezia e che in collina trova la sua collocazione ottimale.

Le Cantine Gori nascono dall’amore per una terra, l’estremo lembo dei Colli Orientali del Friuli, e dalla volontà di valorizzarla preservandone le caratteristiche che la rendono unica e speciale.

Una realtà in grado di unire innovazione e tradizione, che mette al primo posto la qualità e il rispetto per l’ambiente che la circonda.

Oggi le Cantina Gori producono tra le 60 e le 70mila bottiglie, con una resa di 50 quintali per ettaro,  una scelta che privilegia la qualità e rende il prodotto iconico.

Quest’anno la filosofia che da sempre contraddistingue Cantine Gori ha portato alla prima vendemmia certificata biologica, un attestato che parla di rispetto e amore per un territorio, per l’ambiente, per il vino e per chi lo consuma.

Cantine Gori

Via G.B. Gori, 14

33045 Nimis (UD)

www.goriagricola.com

Letto 1297 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti