Venerdì 8 novembre 2019
“FATTORE COMUNE” Incontri fra DOP e IGP, a Recco, Sori e Camogli (Ge)
Quando il prodotto è sinonimo di un territorio
con il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e Regione Liguria; Comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno;
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova.
A condurre, anche quest’anno, sarà FEDERICO QUARANTA.
Federico Quaranta, detto Fede e Nicola Prudente detto Tinto, sono gli anfitrioni di Decanter, programma “DOP” di Radio2, unica ed incontrastata voce enogastronomica dell’etere. In onda da oltre 15 anni, tutte le sere alle 20,00 le voci di Fede&Tinto, con le incursioni di Andrea Amadei il “bello e il buono” di Radio2, raccontano il cibo e il vino trasmettendo il piacere della convivialità e del mangiare e bere bene e consapevole.
“Fattore Comune” incontri fra DOP e IGP, è l’evento dedicato alle eccellenze agroalimentari tutelate dalla Unione Europea e vuole essere presupposto di dialogo tra i produttori e le istituzioni preposte per esaminare le proprie tutele, presentare i percorsi fatti, illustrare gli obiettivi colti e ipotizzare i piani futuri, analizzare gli sbocchi sul mercato e l’appeal sul fenomeno del turismo gastronomico, nuove idee per la miglior promozione delle DOP e IGP. Per il 2019, oltre al Consorzio della Focaccia di Recco, saranno tre i prodotti provenienti dal Piemonte, Il Consorzio Castelmagno DOP, il Consorzio Riso di Baraggia DOP e il Consorzio GAVI DOCG, dalla Lombardia il Consorzio Salame d’oca di Mortara IGP, e dall’Emilia Romagna il Consorzio dei Salumi DOP Piacentini DOP.
La giornata dell’evento, come le passate edizioni, è divisa in due fasi:
La prima al Teatro di Sori alle ore 14,30 con interventi e presenze delle istituzioni preposte al controllo dei prodotti, a seguire un “talk show” in cui i produttori, consorzi e Amministrazioni pubbliche presenti illustreranno le DOP o IGP del proprio territorio e le varie iniziative attuate a supporto dei prodotti/Comune/territorio, a seguire interventi tecnici ed Istituzionali. Nell’intervallo, dopo il gran successo dello scorso anno, nuovamente un break con farinata e dolci preparati dal ristorante il Boschetto, Focacceria Tossini e Edobar di Sori. A seguire interventi Istituzionali.
La seconda, in serata, a Recco (ad Invito) in uno dei ristoranti del Consorzio dove verranno dedicati spazi ad ognuno dei consorzi DOP IGP e alle relative Amministrazioni partecipanti, con banchi d’assaggio e degustazione dei rispettivi prodotti. Presenti anche il Consorzio Basilico genovese DOP, Il Consorzio Olio DOP riviera Ligure e l’Enoteca regionale della Liguria. L’evento, con una folta presenza di media, food blogger e personaggi d’opinione sarà ancora una volta il presupposto per diffondere la fama della Focaccia di Recco grazie alla sua I.G.P.
Il giorno successivo, sabato 9, i partecipanti al press tour si trasferiranno a Camogli per una sosta turistico-gastronomica con visita del borgo marinaro e tappa gourmet alla Focacceria Revello. Per pranzo ritorno a Recco al ristorante Da Lino con speciali show cooking. Al pomeriggio visita alla Città di Recco, e tempo ancora per due fette di focaccia ….
La Focaccia di Recco col Formaggio I.G.P. è un grande valore aggiunto, riconosciuto solo nei comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno e si può trovare solo nelle attività consorziate:
Ristoranti a Recco: Alfredo – Angelo - Da Lino – Da ö Vittorio – Del Ponte Manuelina - Vitturin – Focacceria Manuelina.
Panifici a Recco: Panifici Tossini – Panificio Moltedo G.B. – Panificio Moltedo 1874
Ristoranti a Sori: Edobar – Il Boschetto – Focacceria Tossini. Asporto a Camogli: Revello Focacceria.
Pagine FB La festa della Focaccia di Recco oppure Focaccia DI Recco
Instagram focacciadirecco_igp
Daniela BerniniBernini Daniela
Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
Recco (GE) via XXV Aprile 14
Tel.: 0185730748 - 3357274514
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41