Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Regalati la Lombardia: degustazioni gratuite nell’Igloo enogastronomico con i prodotti del territorio

DovePiazza Città di Lombardia - PALAZZO LOMBARDIA

Quandodal 06 dicembre 2019 al 20 gennaio 2020

di Mariella Belloni

Fino al 22 dicembre in Piazza Città di Lombardia

Nell’ambito degli eventi promossi in occasione del Natale a Palazzo Lombardia, un gustosissimo spazio è in esposizione per l’iniziativa “Regalati la Lombardia”. Fino al 22 dicembre i produttori e i consorzi agroalimentari del territorio lombardo si alterneranno con prodotti tipici e degustazioni gratuite. Intorno alla pista di pattinaggio su ghiaccio al coperto più grande di Milano, un igloo fa da scrigno alle eccellenze agroalimentari. Sarà possibile acquistare dei regali di Natale legati alla tradizione lombarda o degustare gratuitamente i prodotti dei Presidi Slow Food, Consorzio Volontario Vino Doc S. Colombano, Consorzio di Tutela Olio extravergine di oliva Garda Dop, Consorzio vini mantovani, Strada del Vino Valcalepio e dei sapori della Bergamasca, Assofloro Lombardia, Consorzio Vini Valcamonica, Consorzio Olio extravergine di oliva laghi lombardi Dop, Consorzio Stilter, Farmer Market Coldiretti, Strada dei vini e dei sapori della Valtellina, Distretto del vino di qualità dell’Oltrepo’ Pavese, Consorzio Club Buttafuoco Storico, Consorzio Qualità Milele Varesino Dop.

 Orari e giorni di apertura: dal lunedì al venerdì 12:00- 19:00, sabato e domenica 10:00- 19:00.

 A PALAZZO LOMBARDIA È NATALE PER TUTTI

Dal 6 dicembre 2019 al 20 gennaio 2020 la Piazza si trasformerà in un villaggio natalizio per bambini e famiglie

Piazza Città di Lombardia anche quest’anno trasformerà lo spazio coperto più grande d’Europa in una cornice natalizia per accogliere cittadini lombardi e turisti sotto il segno della cultura, delle tradizioni, dello sport e della solidarietà. A partire dal 6 dicembre saranno molti gli eventi in programma che seguiranno all’indomani dell’inaugurazione della più grande pista di pattinaggio su ghiaccio di Milano. La Piazza e viale Restelli saranno illuminati a festa e addobbata con abeti, pini e decorazioni per creare un vero e proprio ambiente natalizio, grazie alla collaborazione con l’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste (ERSAF)

Numerose anche le iniziative culturali e musicali che animeranno il periodo di festa: “IL NATALE DELLA CULTURA” con una rassegna di concerti questi gli appuntamenti. L’iniziativa è promossa dall’Assessore e dalla Direzione Autonomia e Cultura.

Questi gli appuntamenti:

o   Claudia Donadoni – spettacolo teatrale “Maddalena” - lunedì 16 dicembre - ore 18.30

o   Memo Remigi “Emme come Milano” – giovedì 19 dicembre – ore 18.30

o   Roberto Brivio – cabaret – “Un pop Albero” - sabato 21 dicembre – ore 18.30

o   Mino Manni “Gianni Brera. Storia di un Lombardo” – lunedì 23 dicembre – ore 18.30 

CONCERTO D’INVERNO - AUDITORIUM TESTORI: mercoledì 18 dicembre alle ore 19:15 avrà luogo il concerto d’inverno organizzato in collaborazione con Unicredit e Filarmonica del Teatro alla Scala. Tutti i concerti sono aperti al pubblico, gratuiti fino a esaurimento posti.

PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO - PIAZZA CITTÀ DI LOMBARDIA. La pista, realizzata da SSD Sportivamente, in collaborazione con Regione Lombardia sarà aperta al pubblico dal 6 dicembre 2019 al 20 gennaio 2020. Inaugurazione ufficiale giovedì 5 dicembre, alle ore 17.30 con il presidente Attilio Fontana, per l’occasione il noleggio dei pattini sarà gratuito.  

Orari e giorni di apertura: dal lunedì al venerdì 12:00- 19:00, sabato e domenica 10:00- 19:00.

PRESEPI I nuclei d’ingresso di Palazzo Lombardia e l’atrio istituzionale di Palazzo Pirelli ospiteranno alcuni presepi provenienti dal Museo del Presepio di Dalmine (BG). Si tratta di un’esposizione di presepi contenenti gruppi scultorei di vari materiali provenienti da diversi territori. A Palazzo Lombardia saranno inoltre espositi, nel foyer dell’Auditorium Testori, alcuni presepi realizzati da bambini in cura presso alcuni ospedali della Lombardia che hanno partecipato all’iniziativa “Realizza il tuo presepe” promossa da Assogiocattoli.  L’esposizione è promossa dall’Assessore e dalla Direzione alle Politiche Sociali, Abitative e Disabilità.  

APERTURE STRAORDINARIE DEL BELVEDERE DI PALAZZO LOMBARDIA: Sono confermate per tutto il periodo natalizio le aperture straordinarie di Palazzo Lombardia per consentire ai cittadini di visitare il Belvedere e ammirare lo splendido panorama. Il Palazzo sarà aperto gratuitamente al pubblico dalle ore 10.00 alle 18.00 nei giorni di sabato 7 e domenica 8 dicembre, sabato 14 e domenica 15 dicembre, sabato 21 e domenica 22 dicembre. Il Belvedere rimarrà aperto inoltre in occasione dell’inaugurazione del 5 dicembre dalle ore 18.30 alle ore 22.00 e in occasione del Concerto d'Inverno del 18 dicembre dalle ore 20.00 alle ore 22.00.

PER I BAMBINI: lo Spazio N3 - diventerà un vero e proprio spazio dedicato ai bambini e alle famiglie, tutti i week end, fino al 6 gennaio dalle ore 10.30 alle 18.30 (pausa dalle ore 12.30 alle 14.30). I bambini e le famiglie potranno divertirsi e giocare insieme con i giochi messi a disposizione da Assogiocattoli nell’ambito dell’iniziativa “Gioco anch’io”.

 L’iniziativa è promossa dall’ Assessore e dalla Direzione alle Politiche Sociali, Abitative e Disabilità. Sempre nello stesso spazio bambini potranno divertirsi a diventare dei piccoli maghi partecipando all'Accademia di Magia.

Ogni domenica dall’8 dicembre 2018 al 5 gennaio 2020, presso l’auditorium Testori alle ore 15:30, ampio spazio sarà dedicato alle rassegne cinematografiche, organizzate in collaborazione con il Museo Interattivo del Cinema (MIC), tra le quali “Il Grinch”, "Topolino strepitoso Natale!", “Sing”.

Le proiezioni sono aperte al pubblico, gratuite fino a esaurimento posti.

Bosco illuminato”: in piazza saranno posati degli alberi di diverse dimensioni che verranno poi ripiantumati o riportati in vivaio per essere curati in previsione del prossimo anno.

 

REGIONE LOMBARDIA PER IL SOCIALE. Attenta agli eventi di sensibilizzazione Regione Lombardia ospiterà in Piazza banchetti benefici, un punto di raccolta giochi e un’area bebè. Saranno ospitate l’Associazione Italiana contro le leucemie e linfomi e mielomi e l’Associazione Italiana Sindromi Neurodegenerative Da Accumulo di Ferro per delle raccolte fondi per finanziare la ricerca e le proprie attività.

Nell’area bebè, all’ingresso del Nucleo 4 di Palazzo Lombardia, da quest’anno sarà allestita un’area per le mamme che devono allattare i propri figli, l’iniziativa è promossa dall’Assessore e dalla Direzione alle Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità.

Il programma delle attività natalizie è in continua evoluzione, potrà quindi subire variazioni e aggiornamenti che saranno comunicati attraverso il sito di Regione Lombardia https://www.regione.lombardia.it

 

 

 

 

 

 

Letto 1743 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti