Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

CHEF IN TOUR: creatività, hotel d’eccellenza e alta cucina, l’innovativo format all’insegna del gusto e dell’accoglienza

DoveVia Silvio Pellico, 8, Milano (MI) - Galleria VIK Milano

Quandoil 13 dicembre 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

L’alto livello formativo del CFPA Casargo a contatto con strutture di pregio
 per mettere in campo un’occasione formativa unica

Situato nel cuore di Milano, il nuovo e prestigioso hotel 5 stelle lusso Galleria Vik Milano che gode di una posizione privilegiata all’interno dell’iconica Galleria Vittorio Emanuele II, ha fatto da suggestiva cornice alla presentazione di Chef in Tour, il viaggio alla scoperta di strutture alberghiere d’eccellenza che ha saputo coniugare formazione, gusto e creatività. Gli alunni del CFPA Casargo hanno avuto l’opportunità di esserne i protagonisti. Il risultato finale di questo viaggio sarà visibile a partire da lunedì 16 dicembre sul sito di TGCOM24 e su altri canali di comunicazione.


Agri-Hotel, Boutique Hotel e Art Hotel sono le tre categorie protagoniste dell’edizione pilota che ha coinvolto rispettivamente La Fiorida di Sondrio, La Casa sull’Albero di Lecco e il Galleria Vik di Milano. In ogni hotel gli alunni del CFPA Casargo hanno ideato insieme allo Chef della struttura una ricetta studiata con l’obiettivo di coniugare le caratteristiche dei prodotti locali dell’area in cui la scuola è situata con le tradizioni culinarie dell’area di riferimento dell’hotel.

Chef in Tour, oltre che rappresentare una grande occasione formativa per i giovani chef, si configura come un vero e proprio viaggio all’insegna del gusto e dell’accoglienza regionale grazie ai focus tematici sugli alberghi e sui meravigliosi paesaggi in cui sono inseriti e ai diversi approfondimenti culinari di valore garantiti dalla presenza dei tre chef Gianni Tarabini, Alessio Limonta e German Betancur.

Nel 2020 è prevista la prima edizione del format che coprirà tutte le 12 province della Lombardia con altrettante realtà alberghiere d’eccellenza.

“Siamo soddisfatti di aver portato l’eccellenza del CFPA Casargo in alcune tra le più prestigiose strutture alberghiere della Lombardia. Il nostro desiderio è trasferire a tutte le famiglie e ai loro ragazzi l’alta qualità della formazione che il CFPA offre quotidianamente a tutti i suoi iscritti, ponendosi come punto di riferimento dell’eccellenza formativa.
 Ringraziamo chi ha creduto e continua a credere nella scuola, nel talento e nella formazione di alto livello - ha dichiarano Marco Galbiati e Marco Cimino, rispettivamente Presidente e Direttore del CFPA Casargo -”.

“Questo è il genere di iniziative che il CFPA sostiene e che vuole continuare a portare avanti nel corso del 2020, sperando di avere il sostegno anche del territorio per diffondere al meglio l’identità della scuola e del contesto in cui opera - ha  aggiunto Marco Galbiati -”.

“Chef in Tour ci ha colpito molto per il suo carattere originale e per il suo valore educativo e formativo. Per questo motivo abbiamo deciso di diventare partner dell’iniziativa. In aggiunta c’è la possibilità di mostrare le tradizioni tipiche culinarie della Lombardia e anche noi che siamo un’eccellenza lombarda, nati e cresciuti a Lodi, siamo orgogliosi delle nostre radici. Crediamo che il format della trasmissione serva a far capire quanto si stia evolvendo il mondo dell’ospitalità, mostrando come si lavora oggi all’interno delle strutture alberghiere - ha dichiarato Luca Sordi, Account Manager di Zucchetti, Main Partner dell’iniziativa  -“.

CHEF IN TOUR - L’idea

Chef in Tour è un percorso alla scoperta di 12 realtà alberghiere d’eccellenza dell’intera Regione Lombardia secondo un tema individuato ogni anno. Nel dicembre 2019 ha avuto luogo l’edizione pilota del progetto, con la partecipazione di 3 hotel delle province di Sondrio, Lecco e Milano. In ogni tappa gli allevi del CFPA Casargo, prestigiosa scuola alberghiera in provincia di Lecco, hanno ideato insieme allo Chef della struttura una ricetta ad hoc. Dietro ogni ricetta si racchiudeva la volontà di coniugare le caratteristiche dei prodotti locali dell’area in cui la scuola è situata con le tradizioni culinarie dell’area di riferimento dell’hotel.

Chef in Tour, oltre che rappresentare una grande occasione formativa per i giovani chef, si configura come un vero e proprio viaggio all’insegna del gusto e dell’accoglienza regionale grazie ai focus tematici sugli alberghi, sui meravigliosi paesaggi in cui sono inseriti e con degli approfondimenti culinari di valore.

CFPA - Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo: Ospitalità - Professionalità - Eccellenza per una formazione di qualità

 

Il Centro di Formazione Professionale Alberghiero (CFPA) di Casargo eroga attività formative nel settore alimentare e della ristorazione. Dal 1° settembre 2009 queste attività sono gestite dall’Azienda Speciale della Provincia di Lecco denominata “A.P.A.F. - Agenzia Provinciale per le Attività Formative”.  Obiettivo principale è fornire ai giovani che desiderano intraprendere una professione e a quanti già operano nell’ambito turistico, alberghiero e della ristorazione una formazione di qualità per raggiungere una preparazione adeguata alle reali esigenze delle aziende. I corsi sono tutti strutturati in attività teoriche e pratiche e, nel caso delle attività formative triennali e quadriennali per l’acquisizione della Qualifica e del Diploma tecnico, prevedono anche visite mirate, stage e attività in azienda. Il Centro realizza percorsi formativi di durata triennale che portano gli studenti a conseguire la Qualifica di “Operatore della ristorazione” riconosciuta a livello europeo, con indirizzi in “Preparazione Pasti” (cucina) e “Servizi di sala e bar”. Dal 2014-15 è attivo anche il corso triennale per la Qualifica di “Operatore della trasformazione agroalimentare - Panificazione e Pasticceria”, anch’essa riconosciuta a livello europeo. Il Quarto anno - aperto ai migliori studenti provenienti dalla terza – approfondisce gli aspetti tecnico-organizzativo delle professioni e conclude l’intero percorso di formazione professionale regionale, consentendo il raggiungimento del Diploma di istruzione e formazione professionale di Tecnico dei servizi di cucina, tecnico dei servizi di sala e bar e il tecnico della trasformazione agroalimentare, riconosciuto a livello europeo.

Il CFPA Casargo partecipa a numerosi progetti e iniziative comunitarie con importanti partner italiani e stranieri su tematiche inerenti ai servizi e le figure professionali della ristorazione, anche nell’intento di offrire ai sui studenti l’opportunità di scambi di conoscenze ed esperienze. Per questo il CFPA Casargo organizza diverse iniziative e gemellaggi con scuole alberghiere ed europee di primaria importanza, partecipando a gare gastronomiche internazionali che dal 2013 vengono ospitate in primavera proprio a Casargo.

La struttura moderna e tecnologicamente attrezzata è ideale anche per realizzare eventi quali aperitivi di benvenuto, piccoli rinfreschi e serate a tema su prodotti agro alimentari: l’intento è quello di offrire ai propri studenti importanti occasioni per esercitare le proprie competenze in situazioni realmente paragonabili all’agire professionale. Il regime convittuale, attivo dal lunedì mattina alle 10 al venerdì pomeriggio alle 15, permette di coinvolgere  ragazzi nei momenti di predisposizione dei pasti e di servizio in sala in modo da servire 200 colazioni, 250 pranzi e 200 cene.

Per il CFPA Casargo è di fondamentale importanza unire all’ampia proposta di esperienze internazionali anche la partecipazione alle attività del territorio. Questa volontà si concretizza nella promozione ostante della cultura gastronomica lombarda e italiana, divulgando la qualità dei prodotti alimentari del territorio in diverse occasioni di scambio formativo, programmando anche visite e realtà aziendali d’eccellenza sul territorio. www.cfpacasargo.it

Galleria VIK Milano hotel di arte moderna nel capoluogo lombardo

Una location d’eccezione, panoramica e in posizione imbattibile all’interno della Galleria Vittorio Emanuele, il Galleria Vik Milano si trova a pochi passi dal Duomo, è un’ottima scelta per i viaggiatori amanti del buon cibo, dei negozi di grandi firme. Offre 89 lussuose camere e suite, ognuna diversa dall’altra e caratterizzata da uno stile unico, che è stato studiato da artisti contemporanei, con l’inserimento di arredi vintage, affacciate sulla galleria o sul cortile con balcone e servizi tecnologici di ultima generazione, il servizio limousine. Una fusione tra l’arte del passato e del presente per offrire agli ospiti un’esperienza immersiva. Protagonista della cucina gourmet il ristorante Vikissimo , regno del giovane Executive Chef German Betancur, aperto tutti i giorni dalla colazione al dopocena, con vista panoramica sulla Galleria Vittorio Emanuele II resa ancor più attraente in questo periodo dagli addobbi a tema natalizio. www.galleriavikmilano.com

 

 

 

Letto 1915 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti