Un’altra serata di successo all’insegna del Piatto di Nettuno. Gugliemina Costi Monaci creatrice e presidente dell’Associazione Piatto di Nettuno ha siglato anche l’ultima tappa del suo tour dei festeggiamenti per il Trentennale della sua associazione.
Un lungo viaggio iniziato nel 1989 e che continua ancora nel 2019 a vele spiegate. Oltre l’ottima scelta della location, l’elegante ristorante Giotto del famoso Hotel Bristol Palace di Genova diretto dal dinamico Giovanni Ferrando, Guglielmina Costi Monaci ha voluto gratificare con affetto e stima, tutte le socie che la seguono da almeno vent’anni.
Per questa l’occasione dedicata agli auguri della imminenti festività, Guglielmina Costi Monaci ha premiato le socie e, due soci, con un’artistico piatto in vetro dal color cobalto intenso con al centro il logo del Piatto di Nettuno ed il nome del premiato, contornati dai simboli della Regione Liguria, Comune di Genova, Città Metropolitana di Genova ed altri importanti patrocini.
Alla presentazione dell’evento condotto con la consueta signorilità dalla Costi Monaci, hanno partecipato i Consiglieri comunali Guido Grillo e Claudio Villa, autori di applauditi interventi.
Quest’ultimi, già estimatori del Piatto di Nettuno, potrebbero a ragione, far diventare De.Co. (Denominazione Comunale) questa Associazione culturale e senza fini di lucro.
Infatti per l’ottenimento della De. Co, sono necessari almeno venticinque anni. L’Associazione Piatto di Nettuno ha superato il trentesimo anniversario.
Prima della cerimonia di consegna dei premi, tutti i presenti sono stati deliziati da un ricco buffet con autentiche golosità: Sardenaira, mini cocktail di gamberetti, mini caponata di verdure, coste di sedano con gorgonzola e noci, quadretti di torta du verdure, frittura di verdure pastella,
salatini e panissa fritta abbinate al Sauvignon Dogarina e Merlot Sant’Osvaldo.
Di seguito, a tavola: Maccheroni alla Norma con pomodoro, melanzana e ricotta salata; Mosaico di squisite mini panne cotte alle tre creme e dulcis in fundo, Pandolce genovese e pandoro di Verona, con brindisi di Spumante Brut Millesimato Dogarina.
Graditissimo a tutti prima del commiato, un piccolo pandolcino genovese dall’Antico forno a legna Da Carlo di Montebruno rappresentato dal giovane Pietro, figlio di Ida e Carlo patrons del mitico forno.
Tutti i premiati: Maria Vittoria Adorno, Anna Belguardi, Ersilia Bezziccari, Emilia Biancelli. Wally Bonomelli, Essa Camagna, Lina Carlucci, Maria Antonietta Casareggio, Maria Pia Cioncoloni, Giorgina Fellegara, Fiorella Gaetti, Elda Gazzo, Maria Teresa Gennaro, Mario Giacompol, Rosaria Giarelli, Rosalba Gioia, Maria Grazia Martini, Maria Nemagna Messeni, Elisabetta Nanetti, Maura Nicora, Wilma Oggiano, Nicola Pellegrino, Piera Pertusi, Itala Resasco, Giovanna Ruggeri, Silvana Saettone, Silvana Siria, Giuliana Sturlese, Licia Tani, Elvi Rosa Tixi, Asilla Zanarini.
Altre signore presenti ma iscritte da meno anni all’associazione e alcune ospiti: Licia Baldassarini, Renata Cordara, Marzia Cozzoli Maria Grazia Della Casa, la skipper Olga Finollo e l’arzilla madre, Lidia Menato, Marisa Morando, Anna Olivari, Natalina Repetto e Mallor Romanita.
Foto Studio Uno
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41