Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Panino Giusto diventa la prima 
B Corp italiana della ristorazione e annuncia la sua nuova vision: “rendere il mondo più giusto attraverso un panino”

DovePiazza Diaz, Via Borgogna, Piazza Liberty, Via Cordusio, Milano (MI) - Panino Giusto

Quandoil 08 febbraio 2020

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Rendere il mondo più giusto attraverso un panino è la nuova vision che, da oggi, Panino Giusto rende un piano concreto di attività, entrando in B Corp: un sistema di aziende riconosciute e certificate per rispettare i più alti standard di performance sociale e ambientale, trasparenza e responsabilità.

Prima azienda italiana del mondo della ristorazione a diventare B Corp, Panino Giusto si aggiunge alle oltre 3000 B Corporation operanti in più di 150 diversi settori e in 60 paesi in tutto il mondo. (www.bcorporation.eu)

"Abbiamo deciso di intraprendere questa strada" - dicono i titolari di Panino Giusto, Antonio Civita e Elena Riva - "per assicurare ai nostri clienti che per noi la responabilità sociale e ambientale è un insieme di fatti concreti. Affidandoci al sistema e al monitoraggio B CorpTM, che è estremamente rigoroso nelle analisi, siamo certi di non deludere mai i nostri clienti e, anzi, di averli complici del nostro agire, per un mondo più giusto e sensibile. La certificazione B Corp, che riceviamo proprio nei giorni del nostro 41° compleanno, non è un punto di arrivo, ma una rampa di lancio sulla quale siamo impegnati e determinati anche personalmente per raggiungere i risultati che di triennio in triennio ci porremo".

Dettagli su Panino Giusto B CorpTM

Roberta Pontrelli, CFO Panino Giusto Italia e Impact manager del progetto B CorpTM dichiara: “Abbiamo raggiunto in meno di un anno il punteggio indispensabile alla certificazione (80) e lo abbiamo superato, siamo infatti oggi a 87,1 punti, ricavati da un assessment composto da 4 macro aree: governance, persone, community, ambiente.

Ci ha aiutato avere già nel nostro DNA la vocazione B CorpTM, dalla lotta allo spreco espressa dalla scelta di fare panini solo al momento, alle pratiche formative e inclusive per i lavoratori sottoccupati come i giovani migranti, fino al grande spazio occupato dalle donne in azienda (80% store manager).

Il cambio di governance è stata la prima grande spinta ad agire, poiché ora la nostra mission sarà protetta dai titolari dell’azienda e dal nuovo statuto di Società Benefit da loro messo a punto.

Il punteggio a oggi totalizzato è riferito a molti ambiti, cominciando dalle persone: smart working e programmi dedicati all'empowerment femminile, ma con persone intendiamo anche i clienti pertanto è nei nostri prossimi obiettivi istruire i nostri store manager con corsi di disostruzione delle vie aeree, un incidente che può essere fatale e può accadere in ogni luogo della ristorazione, così come man mano installeremo defibrillatori nei nostri locali, a beneficio della clientela e delle persone nelle vicinanze.

Riferendoci alla community abbiamo avviato delle survey con i nostri collaboratori esterni e un codice condotta per i nostri fornitori, perchè con le nostre scelte possiamo influire sulle loro.

In campo ambientale stiamo implementando la scelta bio, la politica di acquisti locali (entro gli 80 km), il monitoraggio del consumo delle acque ed usiamo già un tipo di energia 100 % rinnovabile, per la quale ci riforniamo presso una B Corp, rendendo sempre più virtuoso il circuito.
Per quanto riguarda la plastica abbiamo già scelto la bottiglia di vetro a rendere in tutti i nostri locali, che si avviano quindi a diventare presto plastic free.

Il progetto ci entusiasma per la consapevolezza che genera in tutti noi dipendenti di poter essere parte del cambiamento, applicando le regole che ci hanno dato e praticandole, anche a carattere personale.

Coinvolgeremo i clienti rendendoli parte degli obiettivi raggiunti con review triennali e permettendo loro, attraverso la realtà aumentata, di scoprire nei locali che cosa si cela dietro ogni nostro panino, scannerizzando i simboli di questo nostro percorso presenti nei menu e alle pareti, che rivelano la nostra realtà attraverso video e grafiche.
Concludo ringraziando Nativa, il partner che ci ha supportato in questo percorso di misura, miglioramento e certificazione".

Domani 8 febbraio, nostro 41° compleanno, festeggeremo questo nuovo punto di partenza con la clientela, offrendo il nostro Caffè Giusto ai clienti (locali di Piazza Diaz, via Borgogna, Piazza Liberty, via Cordusio), il famoso caffè in tazza grande, con dolcino dai-dai e miscela di caffè Tierra di Lavazza, frutto di un grande progetto sulla sostenibiità.

Approfondimenti: www.paninogiusto.it www.bcorporation.eu www.nativalab.com

 

Letto 1869 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti