Modena (MO) - Acetaia Giuseppe Giusti
il 01 giugno 2020
L’Acetaia Giuseppe Giusti 1605 di Modena presenta
il primo vermouth invecchiato nelle botti di aceto balsamico
L’Acetaia Giuseppe Giusti di Modena - la più antica al mondo, oggi guidata dalla 17esima generazione della famiglia - lancia sul mercato il Vermouth Giusti, primo vermouth invecchiato nelle botti di Aceto Balsamico.
L’intuizione di allargare l’esperienza dell’Aceto Balsamico di Modena al mondo del finedrinking e della mixology nasce dalla capacità dell’azienda di intercettare le nuove tendenze, dalla ricerca costante di una sperimentazione di qualità e dalla volontà di divulgare la grande versatilità questo ingrediente, in grado di rivoluzionare l’intera esperienza gastronomica.
Prodotto a Torino nella storica distilleria Quaglia, il Vermouth Giusti è una speciale riserva di Vermouth Rosso di Torino che matura per più 4 mesi nelle barriques in cui per oltre vent’anni ha riposato l’aceto balsamico.
Ed è proprio l’invecchiamento nelle storiche botti – i cui legni hanno assorbito nel tempo gli aromi e i profumi dell’aceto balsamico - che connota il Vermouth Giusti conferendogli profonde note legnose e sentori decisi di aceto balsamico, ed esaltandone i sapori di maggiorana, timo e noce moscata.
Nel Vermouth Giusti la selezione di vini bianchi e rossi – tra cui l’autoctono Lambrusco, che regala una nota acida interessante - viene aromatizzata con 19 botaniche e addolcita con una parte di Saba, il mosto d’uva cotto.
La miscela di spezie, radici amare ed erbe officinali – frutto di diversi mesi di studio e ricerca, fino al raggiungimento di un piacevole equilibrio – si compone di assenzio, genziana, rabarbaro, salvia, vaniglia, a cui si aggiungono in seguito, venendo particolarmente risaltata dal balsamico: timo, rosmarino fresco, maggiorana, pepe nero, noce moscata, liquirizia e scorza d’arancia.
Il design della bottiglia e dell’etichetta è un omaggio alla lunga storia del marchio Giusti, frutto di uno studio portato avanti dal marketing dell’Acetaia sulla tipografia e la progettazione grafica antiche. La bottiglia è una riproduzione fedele di quelle ottocentesche originali, tutt’ora conservate nel Museo di famiglia. Sull’etichetta campeggiano l’iconica “V” rossa - un richiamo al Banda Rossa, il prodotto più iconico della collezione Giusti - e la riproduzione dello storico medagliere, con le botaniche della ricetta disegnate a mano.
Con la produzione del primo vermouth invecchiato nelle barrique di aceto balsamico, l’Acetaia Giusti ha unito la migliore tradizione emiliana - di cui è nobile custode - a quella piemontese, valorizzandole attraverso la creazione di un prodotto inedito, frutto di sperimentazione e di un know-how secolare. Da anni gli aceti balsamici Giusti vengono utilizzati dai barman di tutto il mondo per le loro creazioni: da qui l’idea di entrare nel mondo del bere miscelato con un prodotto unico, che potesse affiancare le bottiglie Giusti già presenti negli scaffali dei cocktail bar e degli hotel più prestigiosi del mondo, diventando protagonista dei migliori cocktail, o gustato semplicemente on the rocks.
Il Vermouth Giusti è disponibile nello shop online: https://giusti.it/acquista/ Su ordinazione presso il Gran Deposito Aceto Balsamico Giuseppe Giusti
La distribuzione per il canale ho.re.ca è affidata a Ghilardi Selezioni
GRAN DEPOSITO ACETO BALSAMICO DI GIUSEPPE GIUSTI Il “Gran Deposito Aceto Balsamico di Giuseppe Giusti” è la più antica acetaia al mondo, fondata nel 1605 nella città emiliana ed è il brand più rappresentativo tra gli Aceti Balsamici di qualità. Non solo prodotto, Giusti significa anche e soprattutto “cultura dell’Aceto Balsamico di Modena”: il Museo Giusti, rinnovato nel 2018, attira ogni anno circa 25.000 turisti da tutto il mondo. Nel 2019 è stata inaugurata la Bottega di Piazza Grande a Modena, uno shop con degustazione che ha segnato l’ingresso di Acetaia Giusti nel mondo retail con il primo punto vendita diretto. Oggi la storica acetaia è guidata dalla 17esima generazione della famiglia: Claudio Stefani Giusti, classe ’73, porta avanti brillanti obiettivi di espansione, attraverso una gestione aziendale giovane e flessibile. La consolidata presenza nei mercati esteri - il 50% del fatturato è realizzato nei 60 paesi in cui l’azienda è presenta, ha portato all’apertura negli ultimi due anni di due filiali commerciali estere in Corea e a New York.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41