Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Olio

Olio extravergine di oliva Le Colline

di Virgilio Pronzati

Dati dell’olio
Raccolto: 2019
Cultivar: Ravece e Coratina
Metodo di raccolta: scuotitore meccanico e raccolta con reti.
Molitura-estrazione: a ciclo continuo. Le olive sono frante entro 24 ore dalla raccolta.
Bottiglie prodotte: 3.000.
Confezionamento: bottiglie da 50 e 75 cl.
Data scadenza: 31/07/2021
Caratteristiche organolettiche ed altre considerazioni.
Aspetto: Limpido. Colore: giallo paglierino con lievi riflessi verdolini. Odore: intenso e persistente, con sentori di umori boschivi, pasta di olive, rucola, melone e buccia di limone. Sapore: tendente al dolce con netta nota piccante, sapido, pieno e persistente, con piacevole fondo amaro. Al retrogusto: umori boschivi e cardo.
Impiego gastronomico: a crudo su ortaggi grigliati, polpo con patate, baccalà al verde. In cottura con sgombri con piselli in umido, stoccafisso accomodato, pollame e coniglio in casseruola.
Per acquistarlo: direttamente in azienda al prezzo di € 7,30 per la bottiglia da 50 cl. e € 11,50 per la bottiglia da 75 cl.  In enoteca  il 35% in più.  
Note. L’oliveto composto da olivi secolari, si estende per tre ettari in posizione collinare. L’azienda oltre l’olio extravergine di oliva, commercializza vini pregiati dell’avellinese ed altri prodotti agroalimentari.

Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)

Letto 1291 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti