Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

RIVIERECCELLENZA: VINI, STELLE, EMOZIONI

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

 NUOVE DATE PER LE QUATTRO CENE ESCLUSIVE DEDICATE AI VINI E OLI DEL PONENTE LIGURE
 
Torna il 5, 12, 19 e 26 novembre “Riviereccellenza: vini, stelle, emozioni”, la kermesse organizzata da Vite in Riviera, sospesa a febbraio e marzo 2020 a causa dell’emergenza sanitaria.
Le nuove date, coordinate per l’occasione dallo Chef Fabrizio Barontini, saranno l’occasione per scoprire i vini e oli del Ponente Ligure abbinati a speciali menù creati da Chef stellati di fama internazionale.
 
Il primo appuntamento in programma giovedì 5 novembre vedrà protagonisti i vini Granaccia e Ormeasco accompagnati al menù ideato dallo Chef Gianpiero Vivalda. Nato da una famiglia che da molte generazioni tramanda la tradizione della schietta cucina del basso Piemonte e delle sue materie prime stagionali, dal 1994 ha assunto, insieme al padre Renzo, la gestione del Ristorante di famiglia, “Antica Corona Reale” (Cervere, Piemonte).
 
Si continuerà giovedì 12 novembre con la cena dedicata al vino Vermentino, in abbinamento al menù dello Chef Deborah Corsi: una donna di mare, una personalità forte, accompagnata da una gentilezza innata, che ama la cucina sin da bambina. Una giovane Chef che ha trasferito nei piatti la propria passione per la pittura; una mano leggera disegna con sapori sublimi, portate che si rinnovano continuamente. Gestisce, insieme al marito Emanuele, il Ristorante “La Perla del Mare” (San Vincenzo, Toscana).
 
Giovedì 19 novembre sarà la volta del vino Pigato, esaltato dal menù dello Chef Giuseppe Ricchebuono. Originario di Savona, dal 2009 è lo Chef stellato del “Ristorante Vescovado” (Noli, Liguria). La sua cucina è fatta di materie prime semplici e genuine che, trattate con attenzione maniacale e incredibile creatività, si trasformano in veri capolavori culinari. Ogni singolo ingrediente rappresenta l'eccellenza ligure, oggetto di una continua ricerca, offerta dalla natura e valorizzata dalle abili mani dell’uomo.
 
L’ultimo evento, dedicato al Rossese, sarà giovedì 26 novembre e proporrà il menù dello Chef Igles Corelli: coordinatore del Comitato Scientifico di Gambero Rosso Academy, volto noto di Gambero Rosso Channel, autore e collezionista di stelle Michelin.
 
Le serate si svolgeranno all’Enoteca Regionale di Liguria (Viale Chiesa 18, Ortovero). Inizio alle ore 19.30 con l’aperitivo di benvenuto.
Per info e prenotazioni: info@viteinriviera.it – 366 8726643
 
Nata nell’ottobre 2015 con la sottoscrizione del Contratto di Rete, Vite in Riviera raggruppa 27 aziende vitivinicole ed olivicole, ubicate tutte tra le provincie di Savona e Imperia, con l’obiettivo di divulgare e promuovere i vini e gli oli liguri della Riviera di Ponente.
 


Fonte news: Federica Schir

Letto 2831 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti