Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

“BAROLO,BARBARESCO, ROERO” …e altri volti del Nebbiolo in Piemonte

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

MERCOLEDI' 21 OTTOBRE 2020
StarHotel President**** Corte Lambruschini, 4 – Genova

“BAROLO,BARBARESCO, ROERO”
…e altri volti del Nebbiolo in Piemonte

RICORDIAMO CHE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA DEGUSTAZIONE E' VIVAMENTE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

Dopo alcuni appuntamenti in città Go Wine riprende l’attività in hotel a Genova, dopo la lunga pausa dettata dall’emergenza Covid.
Promuoviamo una degustazione tutta dedicata al vitigno Nebbiolo, “recuperando” l’appuntamento programmato in marzo e appunto rinviato per le note ragioni.
Vi proponiamo un evento nel segno della ripresa: si svolgerà in sicurezza e con il rispetto delle disposizioni in corso: su prenotazione in tre diverse fasce orarie e con numeri contingentati; distanziamento, evitando assembramenti in sala, presenza di igienizzanti per le mani, utilizzo di mascherine...
Vi chiediamo attenzione su questo punto: è necessario prenotare per un corretto svolgimento dell’evento e utilizzo degli spazi a disposizione!

Ecco un primo elenco di cantine protagoniste al banco d’assaggio
Abrigo Giovanni - Diano d’Alba (Cn); Alario Claudio – Diano d’Alba (Cn);
Enzo Boglietti - La Morra (Cn); Bolmida Silvano - Monforte d’Alba (Cn);
Brezza – Barolo (Cn); Bric Castelvej – Canale (Cn);
Bricco Maiolica - Diano d’Alba (Cn); Cantina del Nebbiolo - Vezza d’Alba (Cn);
Cantina Oriolo – Montelupo Albese (Cn); Cantina Produttori Nebbiolo di Carema (To);
Cantine Luzi Donadei – Clavesana (Cn); Cascina Chicco – Canale (Cn);
F.lli Serio & Battista Borgogno – Barolo (Cn); Francesco Rinaldi e Figli – Barolo (Cn);
Francone - Neive; Grasso Fratelli – Treiso (Cn);
L’Astemia Pentita – Barolo; Malvirà – Canale (Cn);
Manzone Paolo - Serralunga d’Alba (Cn); Manzone Giovanni - Monforte d’Alba (Cn);
Marsaglia – Castellinaldo (Cn); Mauro Vini – Dronero (Cn);
Palladino – Serralunga d’Alba (Cn); Poderi Moretti - Monteu Roero (Cn);
Rocche di Costamagna - La Morra (Cn); Roggero – Albugnano (At);
Sobrero Giorgio - Montelupo Albese (Cn); Sordo Giovanni - Castiglion Falletto (Cn);
Tenuta Carretta – Piobesi d’Alba (Cn); Tenuta San Mauro - Castagnole delle Lanze;
Valdinera - Corneliano d’Alba (Cn).
Programma, orari e modalità di prenotazione:
Come detto per garantire la sicurezza dei partecipanti gli ingressi saranno contingentati e su prenotazione.

Per permettere a un numero maggiore di persone di accedere al banco di assaggio, la degustazione verrà divisa in 3 turni a cui sarà obbligatorio attenersi.

Orari e turni di degustazione
Ore 16,00 -18,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali qualificati (giornalisti del settore enogastronomico, soggetti riconosciuti che operano in enoteche, ristoranti, wine bar: una persona per locale, salvo motivate eccezioni)
L’accredito avviene tramite mail e prenotazione e conferma scritta da parte di Go Wine della stessa.
Si potranno accreditare professionisti.
Ore 18,00-20,00: primo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati
Ore 20,00 – 22,00: secondo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati

Il costo della degustazione per il pubblico è di € 20,00 (€ 13,00 Soci Go Wine, rid. soci associazioni di settore € 16,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decidono di associarsi a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari).
PER COLORO CHE INTENDONO ESSERE SOCI DI GO WINE OVVERO…

RINNOVARE - ISCRIVERSI PER LA PRIMA VOLTA - AVERE INFORMAZIONI

Informiamo che dall’evento di mercoledì 21 ottobre è possibile associarsi a Go Wine o rinnovare l’iscrizione con scadenza 31.12.2021.
Sono confermati i benefit riservati a ciascun socio ordinario o sostenitore, ovvero:
• la degustazione in Hotel del 21 ottobre in omaggio;
• voucher di 10 € da utilizzare a scelta:
a) evento di degustazione a Genova in serate promosse dal Club in ristoranti ed enoteche della città
b) Go Wine Week (week-end di enoturismo sul territorio italiano) a scelta nel calendario che comunicheremo ai soci
...oltre all’omaggio di una bottiglia di vino, lo sconto riservato ai soci su tutte le iniziative Go Wine, la Guida Cantine d’Italia, l’abbonamento alla Rivista di Go Wine.

Chi è interessato fin da ora a diventare socio,
può compilare il modulo scaricabile al presente link e pagare la quota associativa indicando il turno in cui desidera partecipare all’evento. La degustazione vi verrà dunque omaggiata e non dovrete sostenere ulteriori costi. Precisiamo che i benefit non sono valevoli per i soci familiari.

Per info scrivi a:ufficio.soci@gowinet.it
Per partecipare alla degustazione è obbligatoria la prenotazione contattando Go Wine alla mail stampa.eventi@gowinet.it e verrà richiesto il pagamento anticipato. Le prenotazioni verranno accettate e fino a esaurimento dei posti in piedi disponibili.
 
Al presente link è possibile scaricare il modulo per la prenotazione



Letto 2283 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti