Vitigno: Brachetto. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 6,5%. Lotto: 340.19. Fascetta Doc ABRA 05218786. Prezzo medio in enoteca: € 14,50
Alla vista è brillante, di colore cerasuolo vivo, con lieve e minuta spuma. Al naso è intenso e persistente, varietale, fine, con sentori di rosa, gelatina di lampone e mora di rovo, e melissa. In bocca è dolce, fresco e sapido, cremoso, di leggera ma equilibrata struttura, di buona persistenza aromatica. Retrogusto: dolce con vena sapida e fresca, e note floreali e fruttate.
Note: Buono. Ottenuto da scelte uve Brachetto pressate sofficemente. Il mosto dopo la decantazione naturale è conservato in vasche termo-condizionate a zero gradi centigradi. Seguono la parziale fermentazione in autoclave e l’imbottigliamento. Evoluzione: da bere non oltre un anno dall’imbottigliamento per goderne la fragrante aromaticità.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41