Egna (BZ) - Egna e Montagna
dal 12 giugno 2021 al 14 giugno 2021
AL VIA LA 23ª EDIZIONE DELLE GIORNATE ALTOATESINE DEL PINOT NERO
Tutto pronto per l’evento che celebra i migliori Pinot Nero annata 2018 d’Italia, uno dei primissimi eventi del vino in presenza che si terrà dal 12 al 14 giugno 2021, nella splendida cornice dei paesi vitivinicoli di Egna e Montagna in Alto Adige.
Proclamati i vincitori dei TOP10 del Concorso nazionale del Pinot Nero: la classifica conferma l’alto potenziale di alcune zone altoatesine e dimostra che ogni Pinot Nero di qualità può avere qui la sua occasione di successo.
Per la 23a volta, dal 12 al 14 giugno i paesi del vino di Egna e Montagna in Alto Adige preparano il palcoscenico per l’evento che incorona i migliori Pinot Nero d'Italia. “Vedere realizzarsi uno dei primi eventi dedicati al vino in Italia dopo i mesi appena trascorsi rende le Giornate del Pinot Nero 2021 un evento ancora più sentito e partecipato” - afferma Ines Giovanett, Presidente dell'Associazione Pinot Nero Alto Adige. “Siamo entusiasti ed orgogliosi di vedere salire su questo palcoscenico produttori e vignaioli di tutta italia che con il loro lavoro rendono omaggio ogni giorno a questo vitigno così pregiato.”
Il programma, che quest’anno prevederà degustazioni e masterclass nel pieno rispetto della normativa anti Covid oltre che la prima edizione del “Master del Pinot Nero”, concorso organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier AIS, si aprirà sabato 12 giungo con la premiazione della TOP10 del Concorso Nazionale Pinot Nero i cui risultati sono stati oggi resi noti. Una classifica di altissima qualità che premia la produzione altoatesina e aostana ma che al contempo ribadisce quanto le Giornate del Pinot Nero siano diventute nel tempo il momento celebrativo per eccellenza di questo vitigno di pregio.
“Il Pinot nero di Aosta, Alto Adige e Trentino sono arrivati in finale. In termini di punteggio, i vini finalisti - in particolare i TOP10 - sono molto vicini tra loro, a dimostrazione del fatto che la competizione si caratterizza per un livello qualitativo estremamente alto”, racconta Ines Giovanett riassumendo il verdetto della giuria composta da 35 enologi provenienti da tutta Italia che hanno degustato e valutato tutti i vini alla cieca e in diverse sequenze. 95 i produttori di vino coinvolti complessivamente al Concorso provenienti da 10 regioni (Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Abruzzo) che hanno presentato la loro annata 2018 di Pinot Nero, un numero mai raggiunto prima. "Siamo molto lieti che un numero record di viticoltori abbia aderito al concorso, sinonimo per noi del grande desiderio di confronto che anima i produttori di Pinot Nero nel nostro paese", afferma Ines Giovanett.
Risultati Concorso Nazionale Pinot Nero - annata 2018:
POSIZIONE |
PUNTEGGIO |
AZIENDA VINICOLA |
VINO |
DENOMINAZIONE |
1 |
90,2 |
Cantina St. Michael Eppan |
Pinot Nero Riserva "Sanct Valentin" |
Südt. - A. A. Doc |
2 |
89,1 |
Tenuta Ignaz Niedrist |
Pinot Nero "Vom Kalk" |
Südt. - A. A. Doc |
3 |
89,0 |
Cantina Andrian |
Pinot Nero Riserva "Anrar" |
Südt. - A. A. Doc |
4 |
88,7 |
Tenuta Tiefenbrunner - Schlosskellerei Turmhof |
Pinot Nero Riserva "Linticlarus" |
Südt. - A. A. Doc |
5 |
88,4 |
Cantina Terlan |
Pinot Nero Riserva "Monticol" |
Südt. - A. A. Doc |
Cantina Girlan |
Pinot Nero Riserva "Trattmann" |
Südt. - A. A. Doc |
||
7 |
88,2 |
Prackfolerhof |
Pinot Nero "Patrick Planers" |
Südt. - A. A. Doc |
8 |
87,3 |
Cantina Bolzano |
Pinot Nero "Thalman" |
Südt. - A. A. Doc |
9 |
87,2 |
Elena Walch |
Pinot Nero "Ludwig" |
Südt. - A. A. Doc |
10 |
86,8 |
Manincor |
Pinot Nero "Mason" |
Südt. - A. A. Doc |
Cave Gargantua |
Pinot nero "Pierre" |
Valle d'Aosta Doc |
Per partecipare all’evento consultare il sito web www.blauburgunder.it
Programma e informazioni disponibili su:
Sito web: www.blauburgunder.it
Facebook: www.facebook.com/Blauburgunder/
Twitter: @Blauburgunder1
Instagram: @blauburgundertage
Hashtag: #blauburgundertage23 #pinotnero #blauburgunder
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41