Uno dei primissimi eventi nazionali del vino in presenza, si è tenuto dal 12 al 14 giugno 2021 nell’ambito della 23a edizione delle Giornate del Pinot Nero, nella splendida cornice dei paesi vitivinicoli di Egna e Montagna in Alto Adige. Il concorso, senz’altro tra più selettivi del settore, ha visto in lizza i Pinot Nero 2018 di 95 produttori di ben dieci regioni: Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Abruzzo. Quest’anno il concorso, ha espresso in generale ottimi vini, con punte di eccellenza nella Top 10, composta da undici vini in quanto ci sono stati ex equi al 5° e al 10° posto. Una classifica indicativa con dieci campioni di Pinot Nero Atesini e un valdostano. Stretta la differenza di punti tra i premiati, spaziante dal 90,2 all’86,8. A valutare i vini concorrenti una giuria formata da ben trentacinque enologi tra cui un francese. Un vino tra i più complessi ed apprezzati, prodotto dall’omonimo vitigno che è estremamente selettivo, per chè necessita di particolari condizioni pedoclimatiche. Nato in Borgogna dove da il meglio di se, si è diffuso nella Champagne. All’estero è arrivato in Germania e Svizzera e, non a caso in Italia, particolarmente in Alto Adige, Trentino e Lombardia, dove in quest’ultima regione ha la maggiore superficie vitata (circa 3.000 ettari) dopo la Borgogna. “Vedere realizzarsi uno dei primi eventi dedicati al vino in Italia dopo i mesi appena trascorsi rende le Giornate del Pinot Nero 2021 un evento ancora più sentito e partecipato”. - afferma Ines Giovanett, Presidente dell'Associazione Pinot Nero Alto Adige - “Siamo entusiasti ed orgogliosi di vedere salire su questo palcoscenico produttori e vignaioli di tutta italia che con il loro lavoro rendono omaggio ogni giorno a questo vitigno così pregiato.” Ecco i TOP 10 Pinot Nero dell'annata 2018 premiati nella sala culturale J. Fischer a Montagna.
"I vincitori dell' anno 2021”
1
90,2
Kellerei St. Michael Eppan
Blauburgunder Riserva "Sanct Valentin"
Südtirol - A.A. DOC
2
89,1
Weingut Ignaz Niedrist
Blauburgunder "Vom Kalk"
Südtirol - A.A. DOC
3
89,0
Kellerei Andrian
Blauburgunder Riserva "Anrar"
Südtirol - A.A. DOC
4
88,7
Weingut Tiefenbrunner - Schlosskellerei Turmhof
Blauburgunder Riserva "Liniclarus"
Südtirol - A.A. DOC
5
88,4
Kellerei Terlan
Blauburgunder Riserva "Monticol"
Südtirol - A.A. DOC
5
88,4
Kellerei Girlan
Blauburgunder Riserva "Trattmann"
Südtirol - A.A. DOC
7
88,2
Prackfolerhof
Blauburgunder "Patrick Planers"
Südtirol - A.A. DOC
8
87,3
Kellerei Bozen
Blauburgunder "Thalman"
Südtirol - A.A. DOC
9
87,2
Elena Walch
Blauburgunder "Ludwig"
Südtirol - A.A. DOC
10
86,8
Manincor
Blauburgunder "Mason"
Südtirol - A.A. DOC
10
86,6
Cave Gargantua
Pinot Nero "Pierre"
Südtirol - A.A. DOC
Gli enologi in giuria
Manfred Bernard - Südtirol / Alto Adige - Kellerei Girlan,
Ivan Giovanett - Südtirol / Alto Adige - Castelfeder
Hannes Pfitscher - Südtirol / Alto Adige - Pfitscher
Stefan Dissertori - Südtirol / Alto Adige - Kellerei Tramin
Philipp Zublasing - Südtirol / Alto Adige . Kellerei Schreckbichl
Andrea Moser - Südtirol / Alto Adige - Kellerei Kaltern
Othmar Donà - Südtirol / Alto Adige - Kellerei Kurtatsch
Wolfgang Tratter - Südtirol / Alto Adige - Kellerei St. Pauls
Lukas Martini - Südtirol / Alto Adige - Martini & Sohn
Harald Schraffl - Südtirol / Alto Adige - Kellerei Nals Margreid
Stephan Rohregger - Südtirol / Alto Adige - Tiefenbrunner
Magdalena Pratzner - Südtirol / Alto Adige - Falkenstein
Stefano Bolognani - Südtirol /Alto Adige - Elena Walch
Jakob Gasser - Südtirol / Alto Adige - Kellerei St. Michael Eppan
Patrik Schwienbacher - Südtirol / Alto Adige - Kellerei Terlan
Markus Prackwieser - Südtirol / Alto Adige - Gumphof
Max Widmann - Südtirol / Alto Adige - Abraham
Andreas Nicolussi-Leck - Südtirol / Alto Adige - Stroblhof
Markus Puff - Südtirol / Alto Adige . Pitzner
Hannes Andergassen - Südtirol / Alto Adige - Klosterhof
Alberto Fortarel - Südtirol / Alto Adige . Brigl
Maurizio Iachemet - Trentino - Cantine Monfort/Maso Cantanghel
Moreno Nardin - Trentino - Corvèe
Goffredo Pasolli - Trentino - Maso Poli
Fausto Peratoner - Trentino - Maso Grener
Fausto Costa - Valle d’Aosta - La Crotta di Vegneron
Achille Bergami - Lombardia - Travaglino
Vittorio Merlo - Lombardia - Conte Vistarino
Alessio Marin - Piemonte - Marchesi Incisa della Rochetta
Ettore Rizzi - Toscana - Fattoria Le Pupille
Erasmo Mazzone - Toscana - Vallepicciola
Claudio Perpruner - Trentino - Cantina Toblino
Jean Francois Coquard - Frankreich / Francia - Ex-Mazzolino, jetzt im Beaujolais
Paolo Dorigatti - Trentino - Cantina Dorigatti
Denis Dalpiaz - Trentino - Roverè della Luna
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41