Finalmente a Genova, dopo un lungo periodo di tempo siglato dalla pandemia, il primo evento sul vino con la presenza, pur limitata, del pubblico. Il merito è dell’Associazione Go Wine di Alba (presieduta dall’avv. Massimo Corrado) che da oltre un decennio ha scelto la piazza di Genova, inserendola nel calendario delle iniziative assieme a Milano, Torino, Roma, Bologna e Napoli. Lo scorso sedici giugno allo StarHotel President, l’atteso evento annuale Autoctono si nasce. Una rigorosa e interessante selezione di settantacinque vini prodotti con vitigni italiani autoctoni da venticinque cantine, provenienti da tredici regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Emilia, Friuli, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta e Veneto. Un itinerario di oltre mille chilometri spaziando dalla Sicilia alle Alpi. Un po’ tutte le tipologie di vini per tutti i gusti e le tasche. La Sardegna, regione con più vini. Perfetta la regia delle degustazioni: tre turni ad intervalli regolari (16-18, 18-20. 20-22) che hanno permesso ai visitatori sia il giusto distanziamento che il tempo necessario per gli assaggi. Quello che caratterizza le manifestazioni firmate Go Wine non è solo la qualità e varietà dei vini, ma l’opportunità di conoscere direttamente gran parte dei produttori.
Ecco l’elenco delle cantine protagoniste
Al banco dei produttori
Contini - Cabras (Or). Tel 0783290806 - info@vinicontini.com
Pariglia Vermentino di Sardegna DOC 2020, Elibaria Vermentino di Gallura DOCG 2020, Karmis Isola dei Nuraghi IGT 2020, I Giganti Bianco e Rosato Isola dei Nuraghi IGT 2020, Sartiglia Cannonau di Sardegna DOC 2019, INU Cannonau di Sardegna DOC Riserva 20127, I Giganti Tharros IGT 2017, Barrile Isola dei Nuraghi Rosso IGT 2015, Vernaccia di Oristano DOC 2016, Vernaccia di Oristano DOC Riserva 1995
Domus Hoartae - Orta Nova (Fo). Tel 3284238769. domus.hortae@gmail.com.
Ti Estì IGT Puglia Bianco, Kimere Puglia IGT Bombino Bianco, Ros IGT Puglia Rosato, Re Moto IGT Puglia Primitivo, 17 88 Puglia IGT Nero di Troia, D.H.E.S. Puglia IGT Primitivo
Gigante Adriano - Corno di Rosazzo (Ud). Tel 0432755835 - info@adriano gigante.it
Colli Orientali DOC Ribolla Gialla, Colli Orientali DOC Schioppettino
La Tordera - Vidor (Tv). Tel 0423985362. info@laterdera.it
Valdobbiadene DOCG Rive Otreval Ive di Guia Extra Brut (zero zuccheri), Valdobbiadene DOCG Brunei Brut, Prosecco DOC Treviso Tor sè Rosè Brut
Lunae Bosoni - Castelnuovo Magra (Sp). Tel 0187603483. info@calunae.it
Colli di Luni DOC Vermentino Etichetta Nera 2020, Colli di Luni DOC Vermentino Cavagino 2020, Colli di Luni DOC Albarola 2020, Colli di Luni DOC Rosso Niccolò V 2019, Toscana IGT Vermentino Nero 2018
Marisa Cuomo - Furore (Sa). Tel 089830348. info@marisacuimo.com
Costa d'Amalfi Furore Bianco "Fiorduva" DOC 2019, Costa d'Amalfi Bianco DOC 2020
Tenuta Sant’Antonio - Colognola ai Colli (Vr). Tel 0457650383. info@tenutasantantonio
Il Bianco IGT Veneto 2019, Pinot Grigio delle Venezie Doc 2019, Valpolicella Doc Superiore 2017, Amarone della Valpolicella Docg 2015.
Zeni 1870 - Bardolino (Vr). Tel 0457210022. info@zeni.it
Bardolino Chiaretto Doc, Soave Doc Classico Vigne Alte, Lugana Doc Marogne, Bardolino Doc Classico Vigne Alte, Valpolicella Doc Superiore Vigne Alte, Amarone Docg Classico.
Gli assaggi in enoteca, sono stati curati con professionalità dalle onaviste genovesi Anita Manichedda, Alessandra Marsano e Elisa Marzano.
Alessandro di Camporeale – Camporeale (Pa). Tel 092437038. info@ alessandro dicamporeale.it
Sicilia IGT Catarratto Benedè 2019, Sicilia IGT Grillo Vigna di Mondranova 2019, Sicilia IGT Nero d’Avola Donnatà 2018
Cantina Sociale di Quistello - Quistello (Mn). Tel 0376618118. info@cantinasocialediquistello.it
Lambrusco Mantovano Rossissimo, Quistello Rosso IGT 80 Vendemmie
Cantine del Notaio - Rionero in Vulture (Pz). Tel 0872723689. info@cantinedelnotaio.it
Aglianico del Vulture Doc Rosato Il Rogito 2019, Aglianico del Vulture Doc Il Repertorio 2017
Cascina Castlèt – Costigliole d’Asti (At); Tel 014196665. info@cascinacastlet.com
Barbera d’Asti Docg Superiore Litina 2016, Monferrato Doc Rosso Uceline 2016
Consorzio Club del Buttafuoco Storico - Canneto Pavese (Pv). Tel 038560154. info@buttafuocostorico,com
O.P. Doc Buttafuoco I vignaioli del Buttafuoco Storico 2015
Fausta Mansio - Siracusa. Tel 0931744508. faustamansio@tiscali.it
Sicilia IGT Moscato Bianco Micol 2019
I Pastini - Locorotondo (Ba). Tel 01804313309. info@ipastini.it
Valle d’ìIstria IGT Bianco Cupa 2019, Valle d’ìIstria IGT Minutolo Rampone 2019
I Vignai del Casavecchia – Pontelatone (Ce). Tel 3289726688. info@viticoltoridelcasavecchia.it
Terre del Volturno IGP Pallagrello 2019, Terre del Volturno Casavecchia IGP Erta del Ciliegi 2018, Casavecchia di Pontelatone Prea 2015
La Source - Saint Pierre (Ao). Tel 0165904038. info@lasource.it
Valle d’Aosta Doc Petite Arvine 2019, Valle d’Aosta Doc Petite Cornalin 2016
Marengoni - Ponte dell’Olio (Pc). Tel 0523877229. info@vinimarengoni.com
Colli Piacentini Doc Valnure frizzante 2019, Gutturnio Doc Superiore Migliorina 2019, Gutturnio Doc Riserva Farosa 2015
Paltrinieri - Sorbara (Mo). Tel 059902047. info@cantinapaltrinieri.it
Lambrusco dell’Emilia IGT Solco 2019, Lambrusco di Sorbara Doc Leclisse 2019, Lambrusco di Sorbara Doc Radice 2019
Scubla Roberto – Premariacco (Ud). Tel 0432716258. info@scubla.com
Colli Orientali del Friuli Doc Ribolla Gialla 2019, Colli Orientali del Friuli Doc Refosco dal Peduncolo Rosso 2017
Stanig - Prepotto (Ud). Tel 0432713234. info@stanig.it
Colli Orientali del Friuli Doc Ribollicine 2019, Colli Orientali del Friuli Doc Friulano 2019, Colli Orientali del Friuli Doc Schioppettino di Prepotto 2017
Tenuta Iuzzolini – Cirò Marina (Kr). Tel 0962373893. info@tenutaiuzzolini.it
Cirò Classico Doc Riserva Maradea 2015
Viti, Vignaioli in terre di Irpinia con le cantine:
Cantina del Barone - Cesinali (Av). Tel 3206981706. info@cantinedelbarone.it
Campania IGT Fiano Paòne 2019, Campania IGT Fiano Particella 928 2018
Cantine dell’Angelo – Tufo (Av). Tel 3384512965. info@cantinedaellangelo.com
Irpinia IGT Coda di Volpe Del Nonno 2018, Greco di Tufo Docg Miniere 2018, Greco di Tufo Docg Torrefavale 2018
Il Cancelliere – Montemarano (Av). Tel 082763557. info@ilcancelliere.it
Irpinia IGT Aglianico Gioviano 2017, Taurasi Docg Nero Né 2015
Infine le pregiate Grappe dell’Antica Distilleria Sibona. Piobesi d’Alba (Cn). Tel 0173614914. info@distilleriasibona.it
Nella foto: da sin. Anita Manichedda, Arturo Gris, Elisa Marzano e Alessandra Marsano
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41