Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Vino e arte: in mostra tanti artisti emergenti sulle colline di San Colombano al Lambro

DovePoderi di San Pietro, San colombano al lambro (MI) - San Colombano al Lambro

Quandoil 17 ottobre 2021

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Il prossimo 17 ottobre dalle 14 alle 20 una particolare mostra d’arte a tema vendemmia en plein air in vigna: l’appuntamento è all’interno dei vigneti della cantina Poderi di San Pietro sulle colline di San Colombano, all’incrocio di Via dei Chiavaroli e Via Capra.

Una competizione tra giovani artisti emergenti milanesi che trovano nelle dolci colline di San Colombano lo scenario perfetto per le proprie opere. La candidatura è libera fino al prossimo 14 ottobre inviando la richiesta a concorsopoderi@gmail.com.

Chi volesse partecipare alla mostra nelle vesti di spettatore potrà farlo prenotandosi al +39 3407245345. Ogni spettatore potrà degustare 2 calici a scelta dei vini di Poderi di San Pietro passeggiando per il vigneto e ammirando le opere esposte al prezzo di 10 euro. I visitatori stessi decreteranno il vincitore,lasciando una preferenza al quadro preferito, che sarà decretato a fine giornata.

Un’occasione unica per visitare, in un’unica giornata, l’unica DOC di Milano e le opere d’arte di artisti milanesi in cerca della propria strada, che trova voce proprio nelle colline e nei filari che hanno imbandito le tavole di Leonardo o degli Sforza, per una volta coronata dalle opere artistiche di pittori moderni.

 

Poderi di San Pietro: il vino di Milano. Tra i più grandi produttori in provincia di Milano, con una vigna a soli 30 minuti dal centro città, per 60 ettari nei territori di San Colombano e nei comuni limitrofi di Graffignana e Miradolo Terme, sono tra i maggiori produttori della D.O.C. di San Colombano e I.G.T. “Collina del Milanese” con una produzione che varia tra le varietà a bacca rossa di Croatina, Barbera, Uva rara, Merlot, Cabernet e Pinot nero e a bacca bianca con Chardonnay, Trebbiano, Cortese e Malvasia. La storia dell'azienda comincia nel 1998 e diventa subito la cantina più tecnologica e moderna del territorio, noto fin a partire dal 1500 per la coltivazione della vite, sotto la guida di Giuliano Toninelli, già imprenditore agricolo con l'agriturismo Luna a Marudo (Lo), allevatore di suini con una produzione in biologico e nominato imprenditore dell'anno 2016 dalla Camera di Commercio di Lodi. Una curiosità: nel 2009 sono stati trovati i resti di un mammut all'interno delle vigne che oggi è in studio e tornerà presto in cantina in esposizione, aperta al pubblico.

Per prenotazioni

 

Poderi di San Pietro

Via O. Steffenini, 2/6

San Colombano al Lambro (MI)

Tel: 3407245345

Mail: info@poderidisanpietro.it

 

Camilla Rocca

Letto 791 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti