Piano ammezzato del MOG, Genova (GE) - Genova
il 15 ottobre 2021
Il Club Amici dell'Ippopotamo (condotto e coordinato da Enrico Sala) propone VENERDÌ 15 OTTOBRE P.V. un interessante incontro con uno dei più noti ed apprezzati - ma anche discussi - produttori vinicoli della Liguria, FAUSTO DE ANDREIS, Rocche del Gatto (Salea di Albenga).
Già noto per il Suo Pigato "S-PIGAU" (così denominato in seguito alla bocciatura della Commissione D.O.C.), presenta in questa occasione al pubblico genovese la Sua nuova iniziativa enologica, tanto innovativa quanto inedita.
Partendo dalla oggettiva constatazione del diverso operare dei tappi di sughero sui vini di annate vecchie in giacenza presso la propria cantina (in particolare vini bianchi, vermentino e pigato) ha dapprima sostituito il sughero con il più moderno "normacork", ugualmente poroso, ma più omogeneo, ciò a partire dal 2008.
Rimaneva però il problema delle annate precedenti, disomogenee tra loro, con diversi livelli di ossidazione, in ragione del diverso operare dei tappi di sughero.
Utilizzando un composto biologico che attira a sé le parti ossidate del vino, a decorrere dal 2019 è dapprima intervenuto su due vasche ancora in attesa di imbottigliamento (rispettivamente un Pigato 2011 ed un Vermentino 2016) ed infine è giunto al vero scopo del Suo esperimento, chiarificare, depurare ed eliminare l'ossidazione allo Spigau 2004 (in bottiglia da circa 15 anni), riversando in vasca i campioni meno difettosi e compromessi, successivamente re-imbottigliati dopo avere svolto il predetto trattamento biologico de-ossidante.
Presso la sala di degustazione al piano ammezzato del MOG - Mercato Orientale, dalle ore 19.00 alle 21:00, il produttore illustrerà il procedimento enologico utilizzato e presenterà in degustazione rispettivamente :
- "...NTIN CROCIATA 2016"
- "SENZATEMPO SPIGAU 2011"
- "SETTEVITE SPIGAU 2004"
A fine degustazione, ci trasferiremo nell'attigua "Ostaia de Zena", ove accompagneremo vini più giovani e tradizionali Rocche del Gatto con un menù "quattro portate" a base stoccafisso e baccalà preparato da chef Ivano Ricchebono / The Cook.
- € 10,00 solo degustazione
- € 40,00 solo cena (vini compresi)
- € 45,00 degustazione + cena
Info&prenotazioni da rivolgere ad Enrico Sala, cell. 335/6462596 oppure e-mail sala.enrico@libero.it, entro mercoledì 13 ottobre p.v.
Evento in programmazione in ambienti interni, è necessario Green Pass oppure tampone nei termini di legge.
Cordiali saluti, E.Sala
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41